#1 Inviato 16 Ottobre, 2014 Buongiorno, sono nella condizione in cui ogni assemblea regna il caos e nessuno sembra capire nessuno Dopo qualche giorno dall'assemblea viene recapitato il verbale dall'amministratore dove riporta decisioni prese e delle volte pure all unanimità Mi chiedo: E' corretto affermare ciò senza nemmeno aver fatto una votazione per alzata di mano, ma secondo un personale "sentore" ? Posso appellarmi a delle decisioni prese ritenute sul verbale all unanimità ? Come devo agire ? Grazie
#2 Inviato 16 Ottobre, 2014 Direi che per prima cosa il Presidente potrebbe scegliere in concertazione con i presenti un segretario diverso dall'amministratore e poi effettuare le votazioni in maniera regolare scrivendo sul verbale in numero ed i nomi dei favorevoli o quanto meno quelli contrari e astenuti (i favorevoli si ricavano per differenza sui presenti). Un altra cosa, una delibera senza nominativi ne una maggioranza ben chiaramente scritta in pratica dovrebbe essere nulla o annullabile su ricorso al giudice.
#3 Inviato 16 Ottobre, 2014 Grazie, purtroppo quando si è nuovi in un condominio e si trovano certe situazioni di fiducia e/o autogestione è difficile far cambiare metodo
#4 Inviato 16 Ottobre, 2014 Ci credo, ma non è possibile che le assemblee siano effettuate in quella maniera, è tutto irregolare, cerca di trovare condomini insoddisfatti e che la pensano come te, pian pianino vedrai che le cose cambieranno, oppure cerca di proporti come Presidente e così sarai tu l'artefice del cambiamento.
#5 Inviato 9 Maggio, 2015 Buongiorno, ma non è vietato all'amministratore fare il segretario o il presidente? grazie
#6 Inviato 9 Maggio, 2015 Grazie, purtroppo quando si è nuovi in un condominio e si trovano certe situazioni di fiducia e/o autogestione è difficile far cambiare metodo Comincia col chiedere al termine dell'assemblea la rilettura del verbale e, se redatto con computer, la stampa immediata di una copia per te. A fronte di probabile diniego dell'amministratore, chiedi di verbalizzare il tuo profondo e fermo dissenso alla pratica della verbalizzazione secondo convenienza ed approssimativa: questo è un chiaro ammonimento-avvertimento all'amministratore. O cambia metodo... o si potrebbe beccare delle impugnazioni.
#7 Inviato 9 Maggio, 2015 ma non è vietato all'amministratore fare il segretario o il presidente? Nessuna norma vieta all'amministratore di coprire questi ruoli. Ma è pratica comune che l'amministratore si sistemi nel ruolo di segretario, il quale dovrebbe verbalizzare su indicazione del presidente. Il presidente potrebbe decidere di non avvalersi di segretario e ricoprire entrambi i ruoli, ma questioni di convenienza e responsabilità fan si che presidente usualmente sia un condomino e segretario l'amministratore.
#8 Inviato 9 Maggio, 2015 Buongiorno,ma non è vietato all'amministratore fare il segretario o il presidente? grazie può non essere opportuno, ma non è vietato ...