#1 Inviato 29 Gennaio ho preso in amministrazione un fabbricato da un amministratrice molto particolare, vi scrivo alcuni stralci di un suo verbale. Ancor prima che si dia luogo alla discussione delle argomentazioni poste all'odg, l'amministratore informa di quanto segue: alcuni condomini si rapportano con l'amministratore in malo modo e con toni accesi quando questi rammenta a loro il mancato versamento delle quote condominiali; un condomino gli ha inviato enunciazioni tratte dalla letteratura giurisprudenziale efferenti ...., allo scopo di rendegliele note, eccessi indesiderati e offensivi, date le nozioni già in suo possesso; ...; I condomini trovano fuori luogo le osservazioni fatte da tale condomino, oggi non presente. Tizio osserva ... l'amministratore lo informa ... Tizio si scusa per quanto erroneamente mosso. Tizio osserva ... l'amministratore gli rammenta che ... diversamente da come sostenuto da Tizio. tizio dichiara di non aver esaminato attentamente e dovutamente il rendiconto. Caio osserva che ... l'amministratore dice ... Caio non li produce, scusandosi per quanto erroneamente mosso. tariffario ... ... 35€ a fronte di evasione pratica presso gli uffici postali, presa consegna di racc.te non ritirate dai condomini e ritornate al mittente per compiuta giacenza Sempronio oasserva che ... l'amministratore osserva ... Premesso quanto sopra, l'amministratore invita Sempronio ad esaminare i documenti contabili prima di esprimersi. Sempronio (fra l'altro straniero) dichiara di non avere esaminato attentamente e dovutamente il preventivo. 4 pagine di queste stronzate Verbale del 12/6/2024 arrivato in questi giorni, naturalmente per colpa di tutti tranne che di lei
#2 Inviato 29 Gennaio Per un amministratore che entra un altro ne esce.... come diceva Marzullo: fatti una domanda e datti la risposta.
#3 Inviato 29 Gennaio Raffaele49 dice: ho preso in amministrazione un fabbricato da un amministratrice molto particolare, Mi scusi, ma in base cosa l'hai trovata "molto particolare" solo perché ha voluto chiarire in modo dettagliato le imprecisioni o le sviste dei condomini? Ha fatto benissimo a mettere il tutto a verbale in modo che "i soliti sempre pronti a lamentarsi senza fare il proprio dovere nei vari ambiti" non possano dire di non saperlo. Ha chiarito, secondo me, che è possibile e direi anche doveroso protestare e rapportarsi con l'amministratore, ma in modo educato, preciso e documentato. Se uno non esamina attentamente il rendiconto come può protestare e come mai i condomini non hanno ritirato la raccomandate? Desidero sapere in cosa effettivamente l'hai trovata "particolare" perché quello che hai citato dimostra solo che ha voluto mettere le carte in tavola in modo chiaro o sbaglio? Pensa un pò, io condomino, l'ho apprezzata!! Modificato 29 Gennaio da ULISSSE 1
#4 Inviato 29 Gennaio ULISSSE dice: Pensa un pò, io condomino, l'ho apprezzata!! Sono dello stesso parere, alludere sempre, rimanere nel vago, non si risolvono i problemi, tanto più, come è sempre stato ripetuto, non esiste privacy su ciò che attiene il condominio. Modificato 29 Gennaio da F-Mariposa
#5 Inviato 29 Gennaio ULISSSE dice: cosa l'hai trovata "molto particolare" biondissima e bellissima.... 1
#6 Inviato 29 Gennaio esiste anche una cosa chiamata sintesi. Posso capire che si voglia mettere a verbale che l'amministratore viene insultato - riunione problematica - ma anche gli stenografi alle assemblee condominiali non vanno bene. ULISSSE dice: Pensa un pò, io condomino, l'ho apprezzata!! ottimo! abbiamo pure la cartina di tornasole. 1
#7 Inviato 29 Gennaio enrico dimitri dice: biondissima e bellissima.... Pensa un po, avrei giurato che ti piacevano le more bellissime con gli occhi azzurri....🤣
#8 Inviato 29 Gennaio enrico dimitri dice: biondissima e bellissima.... F-Mariposa dice: Pensa un po, avrei giurato che ti piacevano le more bellissime con gli occhi azzurri....🤣 Io sospetto che Enrico sia stato ( o é ??? ) un tipo...... particolare🤣. A volte anche una semplice passeggiata di 800 metri si rivela determinante e catastrofica.🤣😌😭 Modificato 29 Gennaio da ULISSSE
#9 Inviato 29 Gennaio F-Mariposa dice: Pensa un po, avrei giurato che ti piacevano le more bellissime con gli occhi azzurri....🤣 La verità? Deve conoscere i Dubliners a memoria....le faccio l'esame prima...e amare il mare fuori stagione. Il resto è molto relativo. ULISSSE dice: Io sospetto che Enrico sia stato ( o é ??? ) un tipo...... particolare🤣. A volte anche una semplice passeggiata di 800 metri si rivela determinante e catastrofica.🤣😌😭 Ma tanto ormai...dove vado più....so' vegliardo anch'io.
#10 Inviato 29 Gennaio enrico dimitri dice: Ma tanto ormai...dove vado più....so' vegliardo anch'io. La mia esperienza dice che chi tenta di buttarsi giù è perché .... nasconde qualcosa di....... importante.😂 Quanto vorrei essere un mosca per poter scrutare le aiutanti in cucina. Modificato 29 Gennaio da ULISSSE
#11 Inviato 29 Gennaio Raffaele49 dice: ho preso in amministrazione un fabbricato da un amministratrice molto particolare, vi scrivo alcuni stralci di un suo verbale. Alcune semplici considerazioni: a) esistono condomìni particolarmente problematici, non tanto perchè richiedono interventi di manutenzione straordinaria, o per morosità, o per complessità contabili, ma perchè i condòmini sono polemici, saccenti, costantemente disinformati, ma con la pretesa di conoscere tutto, esigenti l'impossibile da parte dell'amministratore del condomìnio per un verso considerato il deus ex machina (quando deve risolvere problemi dati da altri) e per altro verso lo zerbino su cui pulire le scarpe (quando fa notare che regolamento, norme, giurisprudenza indicano una via diversa da quella che vorebbero i condòmini) b) in situazioni come quella appena descritta è facile arrivare a quello che viene indicato come burn out, cioè, semplicemente: non ce la faccio piu' a reggervi. Detto questo, sono d'accordo che l'atteggiamento sia stato inutilmente aggressivo: riportare cose simili in verbale non serve a nulla, salvo che non voglia avere pezze giustificative per qualche querela............ Non sappiamo nulla di quell'amministratrice, quindi puo' essere che abbia solo voluto esprimere tutta la sua riprovazione verso i condòmini, oppure una sua personalissima frustrazione. Insomma, non abbiamo elementi di giudizio, meglio astenersi.
#12 Inviato 29 Gennaio Danielabi dice: Insomma, non abbiamo elementi di giudizio, meglio astenersi. posso capire la frustrazione, ma non è professionale e non la vedo nemmeno come una giustificazione. Danielabi dice: salvo che non voglia avere pezze giustificative per qualche querela questa invece mi sembra assai più comprensibile e condivisibile.
#13 Inviato 29 Gennaio Danielabi dice: Detto questo, sono d'accordo che l'atteggiamento sia stato inutilmente aggressivo: riportare cose simili in verbale non serve a nulla, salvo che non voglia avere pezze giustificative per qualche querela............ Mi permetto, sommessamente, di difendere l'operato dell'amministratrice contro la critica del nuovo amministratore secondo il quale sarebbe stata una "amministratrice particolare" solo per il tipo di verbale che ha redatto senza indicare la motivazione vera per averlo fatto così. Secondo me, l'amministratrice, non ha utilizzato un atteggiamento inutilmente aggressivo, ma si é solo difesa dalle false accuse di alcuni condomini da quello che ha riportato l'op: è solo un verbale testimonianza per possibili futuri sviluppi.
#14 Inviato 29 Gennaio Premesso che il verbale lo redige il segretario, quindi basterebbe non fare segretario l'amministratore, personalmente MAGARI anche il nostro facesse così. Quante volte mi sono trovato a dire cose, si è discusso, si sono dette "sì, dobbiamo fare questo e quello, dobbiamo verificare", per poi trovarmi in verbale: "Seguono considerazioni sullo svolgimento del lavoro dopo le quali l'assemblea approva." senza alcuna menzione delle specifiche considerazioni. L'unica soluzione sarebbe mettermi a fare io il segretario, durante l'assemblea. 😄 Modificato 29 Gennaio da _GC_
#15 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: L'unica soluzione sarebbe mettermi a fare io il segretario, durante l'assemblea. 😄 vedi che se vuoi le cose le sai? comunque ho chiesto e chatgpt si offre volontaria se gli diamo in pasto il file audio... io quasi quasi provo con una vecchia riunione
#16 Inviato 29 Gennaio desperados dice: vedi che se vuoi le cose le sai? Ma la mia preferita resta comunque pagare uno che faccia il suo lavoro, invece di pagare uno che necessiti che io prenda le redini per fare meglio il suo lavoro. AKA cambiare amministratore. 🙂 Pare però che il mio "continuiamo a cambiare finché non ne troviamo uno che soddisfi tutti i requisiti" non sia apprezzato: gente che non ama i processi di ottimizzazione, chiaramente. desperados dice: comunque ho chiesto e chatgpt si offre volontaria se gli diamo in pasto il file audio... io quasi quasi provo con una vecchia riunione Dipende dalla versione, dipende sempre dalla versione. In particolare dalla "context window". (Poi sull'audio non avrei ancora al 100% tutta questa fiducia, ma facci sapere come va, se ci provi).
#17 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: Ma la mia preferita resta comunque pagare uno che faccia il suo lavoro Non è scritto in alcun dove che l'amministratore debba fare il segretario: di solito lo fa perchè altrimenti i verbali non esisterebbero.
#18 Inviato 29 Gennaio Danielabi dice: Non è scritto in alcun dove che l'amministratore debba fare il segretario: di solito lo fa perchè altrimenti i verbali non esisterebbero. E' scritto accanto all'"onorario amministratore", per quel che mi riguarda. 🙂
#19 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: E' scritto accanto all'"onorario amministratore", per quel che mi riguarda. 🙂 bravo amministratore!! Non è così per tutti. Conosco un notaio che ha fatto il verbalizzante (segretario) una volta (lui che verbalizza di mestiere) e ha detto mai piu': in effetti dovrei farmi lautamente pagare 🤔 Grazie della dritta.
#20 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: L'unica soluzione sarebbe mettermi a fare io il segretario, durante l'assemblea. Vedi GC con l'ex amministratore il verbale era un terno al lotto perché non lo rileggeva mai e con la scusa che serviva tempo per la stampa faceva sempre a modo suo. Con l'attuale amministratrice è tutto cambiato. Lo fa sempre lei perché scrive direttamente al portatile, ma alla fine di ogni punto rilegge ciò che ha scritto e si può fare le aggiunte che uno vuole in base alla discussione che si è avuta. Una pace di santi.
#21 Inviato 29 Gennaio Danielabi dice: bravo amministratore!! La mia ironia in questo caso è passata oltre. 😄 Intendevo che nel momento che prende un onorario, per quel che mi riguarda è suo compito fare in modo che tutte le pratiche necessarie per far funzionare il condominio (compresa avere un segretario che rediga il verbale durante l'assemblea, e che lo faccia bene) sono compito suo. All inclusive. E se la pensa diversamente, sarebbe da cambiare. Ma, come dicevo, la gente si scoccia a cambiare ogni due anni, non apprezza la "ricerca della felicità". 🙂
#22 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: Intendevo che nel momento che prende un onorario, per quel che mi riguarda è suo compito fare in modo che tutte le pratiche necessarie per far funzionare il condominio (compresa avere un segretario che rediga il verbale durante l'assemblea, e che lo faccia bene) sono compito suo. All inclusive. no, c'è un contratto di mandato, ci sono delle norme del codice civile, l'amministratore deve solo rispondere del mandato e del codice civile. Potrebbe anche non andare in assemblea. Al contrario chi fa le leggi in condomìnio è l'assemblea che, pertanto, per funzionare bene, deve dotarsi di un segretario. Cari ragazzi, non fateci fare la fine dell'amministratrice che ha fatto quel verbale che ha dovuto prendere tutti a bacchettate. Studiate! 1
#23 Inviato 29 Gennaio Danielabi dice: no, c'è un contratto di mandato, Non è un rapporto con un ufficio pubblico, che fai giusto quella che prescrive il protocollo, è un rapporto tra privati: non vuoi redigere il verbale e fare giusto quello che prescrive l'articolo del cc. Benissimo, vai a trovare lavoro altrove. Per fortuna l'amministratore può essere cambiato quando l'assemblea non è più soddisfatta, quindi non basta che "ho fatto lo stretto necessario, non potete mandarmi via!"
#24 Inviato 29 Gennaio _GC_ dice: Non è un rapporto con un ufficio pubblico, che fai giusto quella che prescrive il protocollo, è un rapporto tra privati: non vuoi redigere il verbale e fare giusto quello che prescrive l'articolo del cc. Benissimo, vai a trovare lavoro altrove. Per fortuna l'amministratore può essere cambiato quando l'assemblea non è più soddisfatta, quindi non basta che "ho fatto lo stretto necessario, non potete mandarmi via!" Proprio perchè è un rapporto fra privati si devono rispettare i patti, che non sono "ho fatto lo stretto necessario", ma "ho fatto quanto dovevo". L'assemblea non è affare dell'amministratore, se volete il segretario ve lo cercate. Oppure, pagate per la redazione del verbale e la presenza in assemblea: immagino che se un amministratore indicasse nel suo onorario una cosa del genere non lo considerereste neppure.
#25 Inviato 29 Gennaio (Aggiungo, per non essere "bacchettato", che ovviamente mi riferisco principalmente al non rinnovargli il mandato alla prima assemblea di condominio, senza bisogno di particolari revoche) Danielabi dice: L'assemblea non è affare dell'amministratore, se volete il segretario ve lo cercate. E' quello che ho detto: si cerca un amministratore che faccia anche il segretario e lo faccia bene, senza fare storie. 🙂 Modificato 29 Gennaio da _GC_