Vai al contenuto
Montelusa

Verbale d'assemblea - l’esito dell’assemblea?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, vorrei sapere cosa dice la giurisprudenza in merito all’invio del verbale di assemblea da parte dell’Amministratore di condominio.

Mi spiego: quale comproprietario del condominio, sono stato convocato ad intervenire alla riunione d'assemblea ORDINARIA che si é tenuta, in seconda convocazione il giorno 16/11/2017 alle ore 18:00 , per discutere e deliberare sul seguente:

 

ORDINE DEL GIORNO

 

1) Approvazione Bilancio Consuntivo 2016/17 e relativo stato di riparto

2) Approvazione bilancio Preventivo 2017/18 e relativo stato di riparto

3) Situazione condominiale - eventuali problematiche e soluzioni da adottare.

 

Dal momento che, per motivi di salute non ho potuto intervenire, e a tutt’oggi non conosco l’esito di detta assemblea, mi chiedo: l’Amministratore di condominio ha l’obbligo di inviare al condomino assente, l’esito dell’assemblea?

Vi ringrazio anticipatamente.

Un obbligo normato non esiste.

Semplicemente andrebbe inviato per far decorrere i termini di impugnativa e di esigibilità delle rate.

Buongiorno, vorrei sapere cosa dice la giurisprudenza in merito all’invio del verbale di assemblea da parte dell’Amministratore di condominio.
Sono d'accordo con quanto affermato da Patrizia Ferrari e per quanto riguarda la giurisprudenza esiste questa sentenza che afferma l'onere dell'amministratore ad informare i condomini risultati assenti all'assemblea;

 

L`amministratore di condominio ha l`onere di comunicare al condomino risultato assente durante l`assemblea il verbale della deliberazione adottata e ciò al fine di far decorrere, in mancanza di una conoscenza acquisita aliunde, il termine di decadenza stabilito dall`articolo 1137 del Codice civile per la proposizione dell`eventuale ricorso in opposizione. Per contro, sul condomino assente non grava alcun dovere di attivarsi al fine di conoscere le decisioni assembleari adottate qualora manchi la prova dell`avvenuto recapito all`indirizzo del destinatario del verbale che la contenga. E` quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 29386 del 29 dicembre 2011.

I fornitori di servizi condominiali hanno il diritto ad avere il verbale di assemblea dove è stato deliberato l'approvazione del contratto?

Ai fornitori arriva la comunicazione dell'amministratore qualora l'assemblea abbia approvato la loro offerta.

E nel caso ne facciano richiesta tramite un legale?
L'amministratore non è tenuto a consegnare il verbale ad estranei, se qualcuno procederà per vie legali sarà il Giudice a disporre gli opportuni provvedimenti.

Partecipa al forum, invia un quesito

×