#1 Inviato 19 Aprile, 2014 buongiorno, volevo segnalare, che all'assemblea condominiale del 3/14 si è deciso di tenere in sospeso la fattura del giardiniere del 2013, in quanto risultano due pagamenti di fatture per lo stesso anno, riferito al 2011. nel verbale invece è scritto solamente di verificare la fattura del giardiniere. ciò non mi sembra che sia la stessa cosa. in quanto ritengo incompleta l'affermazione. devo anche dire per correttezza che l'Amministratore fungeva da segretario e scriveva il verbale. Inoltre, devo precisare che lo stesso non ha registrato un condomino che era presente all'assemblea. Che fare? dev'essere riconvocata l'assemblea per le correzioni o l'amministratore può fare le correzioni?. Grazie per i consigli . bicilinder
#2 Inviato 19 Aprile, 2014 Semplicemente invia racc. all'Amministratore (o recati da lui nel suo studio chiedendo di riceverti) facendo presenti le modifiche che ritieni necessarie ed invitandolo a rettificare il verbale e spedirlo a tutti i condomini. Magari la prossima volta che tenete assemblea leggete punto per punto cosa viene scritto in modo che possa essere modificato subito e stampatene copia che terrà Presidente e Segretario in attesa che poi venga spedita a tutti. Si risolvono molte problematiche con tali azioni...
#3 Inviato 20 Aprile, 2014 grazie Marco per la risposta, anche l'inesperienza ha il suo prezzo, intanto ne approfitto per chiederti se e' obbligatorio che l'Amministratore invii il verbale dell'Assemblea per Raccamanda A.R. - Ciao bicilinder
#4 Inviato 20 Aprile, 2014 Agli assenti si; L`amministratore di condominio ha l'onere di comunicare al condomino risultato assente durante l`assemblea il verbale della deliberazione adottata e ciò al fine di far decorrere, in mancanza di una conoscenza acquisita aliunde, il termine di decadenza stabilito dall'articolo 1137 del Codice civile per la proposizione dell`eventuale ricorso in opposizione. Per contro, sul condomino assente non grava alcun dovere di attivarsi al fine di conoscere le decisioni assembleari adottate qualora manchi la prova dell`avvenuto recapito all`indirizzo del destinatario del verbale che la contenga. E` quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 29386 del 29 dicembre 2011. Ai presenti all'assemblea anche per delega non c'è questo onere.
#5 Inviato 20 Aprile, 2014 grazie Marco per la risposta, anche l'inesperienza ha il suo prezzo, intanto ne approfitto per chiederti se e' obbligatorio che l'Amministratore invii il verbale dell'Assemblea per Raccamanda A.R. - Ciao bicilinder Ti ha risposto Tuxx nel modo migliore. Aggiungerei che, con tutti gli strumenti informatici che ci sono ora, se con gli assenti invii una pec o e-mail e chiedi loro di farti recapitare ricevuta dell'avvenuto inoltro ne guadagnano tutti (in tempistiche e comodità). Figurati che a me alcuni hanno espressamente chiesto di essere convocati in assemblea tramite sms o whatsapp con dichiarazione firmata con tale metodologia :-)