Vai al contenuto
erreti

Verbale assemblea con numero partecipanti e millesimi inesatto

Nel verbale assembleare, per un errore di calcolo, pur essendo elencati tutti i condomini partecipanti e la relativa rappresentanza millesimale, è stato riportata cumulativamente una risultanza minore (nella somma in sostanza non si è considerato un condomino). La copia del verbale è stata consegnata a fine assemblea ai presenti ed inviata agli assenti. E' rilevante l'inesattezza contenuta? E' il caso nella prossima assemblea verbalizzare l'errore di calcolo, ponendolo come correttivo?

Nel verbale assembleare, per un errore di calcolo, pur essendo elencati tutti i condomini partecipanti e la relativa rappresentanza millesimale, è stato riportata cumulativamente una risultanza minore (nella somma in sostanza non si è considerato un condomino). La copia del verbale è stata consegnata a fine assemblea ai presenti ed inviata agli assenti. E' rilevante l'inesattezza contenuta? E' il caso nella prossima assemblea verbalizzare l'errore di calcolo, ponendolo come correttivo?

A meno di eventuali contestazioni entro i termini di legge (30 gg. per i contrari presenti alle delibere, 30 gg. dal ricevimento del verbale per gli assenti) l'inesattezza non è significativa e/o rilevante, a maggior ragione che vi fossero i "numeri" necessari (sia di "teste" che di millesimi) a prendere le decisioni contenute nell'ordine del giorno

La domanda che vi dovete porre è; quell'errore ha comportato un'errata votazione di una delibera?

Cmq aspettate 30gg poi avanti tutta...

L'inesattezza non ha determinato assolutamente nulla, anche perché niente è stato deliberato essendo stati rimandati tutti i punti posti all'ordine del giorno.

×