Vai al contenuto
BATA

Vendita Unità Immobiliare con "Riserva di Proprietà"

Vi sottopongo un caso che non mi è mai capitato...!

Un condomino dello stabile da me amministrato mi comunica che ha già venduto la sua unità immobiliare con la clausola della "Riserva di Proprietà" e mi chiede come dovranno essere ripartite le spese tra lui ed il nuovo proprietario.

Mi dice che ha firmato un atto di vendita provvisorio e se il nuovo acquirente non paga tutta la quota entro 3 anni, la proprietà ritorna al vecchio proprietario, se invece paga tutto, tra 3 anni, faranno l'atto di vendita definitivo.

 

Come mi devo comportare con la ripartizione spese?

 

Grazie... ovviamente!!

Buongiorno ,a logica , dovrebbe essere una vendita con l'affitto a riscatto . In teoria il proprietario resta lo stesso finchè la proprietà non è interamente pagata . Per cui , si procede con la ripartizione delle spese- Inquilino - proprietario. Oppure bisogna vedere se tra le parti sono stati presi accordi diversi. Io procederei così.

Grazie... Pertanto... Visto che l'accordo scritto tra le parti sarà l'atto di vendita provvisorio... è lì che dovranno essere apposti i relativi accordi tra le parti per le spese condominiali... che ne pensi?

Se li hanno concordati tra di loro , dovrebbero essere scritti sul " Compromesso " stipulato tra le parti , se non dovesse essere così si procede a suddividere le spese , imputando al proprietario le spese del proprietario e all'inquilino le spese dell'inquilino. Quando , tra tre anni ci sarà la vendita effettiva allora il nuovo proprietario si accollerà tutte le spese.

Buongiorno ,a logica , dovrebbe essere una vendita con l'affitto a riscatto .

 

Salve,

attenzione che il contratto di vendita con riserva di dominio non per forza significa che vi sia alla base un contratto di locazione.

 

Le fattispecie sono distinte e separate, seppur portano alla stessa conclusione, trasferimento dell'immobile a fine pagamento (che può avvenire quindi anche entro 1 anno dalla stipula).

Cordiali saluti.

×