Vai al contenuto
Alberto87

Vendita Appartamento senza Pertinenze

Vendita Appartamento senza Pertinenze

Buongiorno a tutti

Vi spiego brevemente:

-Stiamo vendendo la nostra abitazione+cantina in uno stabile di 4 famiglie tutte parenti tra loro.

Il grado di parentela ha fatto sì che molte proprietà dello stabile siano comuni ed indivise.

Attualemente abbiamo messo in vendita appartamento+cantina di pertinenza+33% di spazio indiviso di un mega locale preposto a posto auto.

Nelle nostre proprietà però abbiamo anche un 33% del solaio e 50% di una seconda cantina(taverna).

Possiamo procedere alla vendita di quanto sopra(app+cantina+33%posto auto) e far rimanere di nostra proprietà il resto(solaio e metà taverna)?

L'agente immobiliare di ha detto di no e che prima della vendita dell'appartamento, dobbiamo sanare queste parti comuni, cedendole onerosamente ad uno dei proprietari presenti.

Il problema è che nessuno le vuole(vedi aumento tasse e millesimi) e l'unico proprietario che si è dimostrato interessato ha offerto un soldo bucato.

Per questo vi chiedo se possibile vendere tutto tranne queste particelle che resterebbero di nostra proprietà.

 

Grazie

Alberto

Credo di sì! Basta mettere sul rogito le parti oggetto dello stesso, magari escludendo esplicitamente le parti che tu intendi riservarti. Cosa dice il notaio? Penso che ogni singola parte sia identificata catastalmente, e che nelle parti indivise figurino i nomi di tutti i proprietari aventi diritto. Quindi basta mettere sul rogito che oggetto della compravendita è la particella XX (appartamento) + la particella YY (cantina di pertinenza esclusiva, ove catastalmente non accorpata all'unità principale) + 1/3 di proprietà indivisa della particella ZZ (locale posto auto).

L'agente immobiliare di ha detto di no e che prima della vendita dell'appartamento, dobbiamo sanare queste parti comuni, cedendole onerosamente ad uno dei proprietari presenti.Alberto

sanare in che senso? queste parti hanno un loro accatastamento o no?

in se puoi vendere un bene senza alcune pertinenze ma dichiarandolo chiaramente in rogito...

naturalmente se ad esempio il solaio o la taverna figurassero unite catastalmente all'appartamento allora o fai frazionare o vendi il tutto

Credo di sì! Basta mettere sul rogito le parti oggetto dello stesso, magari escludendo esplicitamente le parti che tu intendi riservarti. Cosa dice il notaio? Penso che ogni singola parte sia identificata catastalmente, e che nelle parti indivise figurino i nomi di tutti i proprietari aventi diritto. Quindi basta mettere sul rogito che oggetto della compravendita è la particella XX (appartamento) + la particella YY (cantina di pertinenza esclusiva, ove catastalmente non accorpata all'unità principale) + 1/3 di proprietà indivisa della particella ZZ (locale posto auto).

Sono perfettamente d'accordo.

Alla frase:

Aggiungo: con le loro rispettive quote di proprietà

Quindi: ..... ogni singola parte sia identificata catastalmente, e che nelle parti indivise figurino i nomi di tutti i proprietari aventi diritto con le loro rispettive quote di proprietà.

 

Perché l'agente immobiliare asserisce che si deve sanare le parti comuni ?

Cedendole poi a comproprietari!

E' un assurda sciocchezza.

Comunque in tali circostanze è meglio sentire quello che dice il notaio, e non quello che dice l'agente immobiliare.

appunto per questo, per le parole dell'agente immobiliare, mi viene da pensare che forse non siano parti divise catastalmente e occorra "sanare"..

Infatti, non sono divise perchè si tratta di comproprietà.

Ad ogni proprietario è assegnata una quota percentuale dell'intero.

esempio:

- A, proprietario per il 33/100

- B, proprietario per il 33/100

- C, proprietario per il 34/100

 

Nel momento in cui il proprietario - A - vuol vendere, alienerà solamente la suo quota di proprietà pari al 33/100.

Il nuovo acquiente (D) ne diviene comproprietario per i 33/100

 

Nel rogito il notaio scrive: - A - VENDE a (D) la suo quota di comproprietà pari al 33/100, catastalmente foglio X1, particella x2, sub. x3.

la nuova visura sarà:

- (D), proprietario per il 33/100

- B, proprietario per il 33/100

- C, proprietario per il 34/100

 

Non vi è bisogno di sanare ..... e poi sanare cosa!

×