#1 Inviato 6 Settembre, 2013 Salve, io abito in un condominio di 15 appartamenti (disposti su tre piani e due scale) servito da una strada privata. Ho un paio di dubbi e vorrei delle risposte. è possibile che il condominio non abbia un regolamento? casomai a chi devo chiederlo? all'amministratore? abbiamo un unica garage con vari parcheggi numerati. Sul mio posso lasciare solo veicoli o quello che mi pare? (secchi, casse, tavoli, ovviamente non immondizia....) sempre in garage, in fondo, è presente una zona che nessuno usa, nemmeno per le manovre. Posso lasciare lì qualcosa? (un'altra macchina, una bicicletta, un mobile) ovviamente non occupando tutto lo spazio e non causando intralcio. Il mio giardino confina con quello di mio fratello... posso abbattere la rete che ci separa? gli altri condomini possono lamentarsi? sempre in giardino è possibile aprire nella recinzione un cancelletto che dia sulla strada o sul vialetto d'accesso allo stabile? ovviamente chiedendo in comune i vari parmessi (se necessari). il nostro sottoscala è abbastanza ampio. Al momento è occupato da qualche scatolone (non in vista, alcuni miei e altri di alcuni condomini) e da delle biciclette (la mia e quella di un altro paio di condomini), la situazione è la stessa da quindic'anni; la mia domanda è: possono restare lì o devono essere spostate? [ho letto alcune discussioni su quest'argomento sul forum ma sono molto contradittorie] Per le domande 3 e 6: "Insomma che senso ha lasciare dello spazio vuoto se nessuno lo può usare?" [cit. mia nonna]
#2 Inviato 6 Settembre, 2013 1) Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento e ciascun condomino può prendere l'iniziativa per la formazione. 2) Teoricamente solo auto. 3) Si può regolamentare l'uso di quella parte. 4) Se i giardini sono privati e ad uso esclusivo vostro, si. 5) Si. 6) Può essere regolamentata anche questa parte.
#3 Inviato 27 Settembre Kurt Cobain dice: 1) Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento e ciascun condomino può prendere l'iniziativa per la formazione. 2) Teoricamente solo auto. 3) Si può regolamentare l'uso di quella parte. 4) Se i giardini sono privati e ad uso esclusivo vostro, si. 5) Si. 6) Può essere regolamentata anche questa parte. Quindi il regolamento anche se non l'ho mai visionato ci deve essere visto che il mio condominio è superiore a 10. Grazie
#4 Inviato 27 Settembre cloudready dice: Quindi il regolamento anche se non l'ho mai visionato ci deve essere visto che il mio condominio è superiore a 10. Grazie Si. Chiudo perchè la discussione è molto datata e alcuni utenti non partecipano piu'. Se hai altri quesiti in merito, apri una tua discussione, grazie.