Vai al contenuto
eden2536

Valvole termostatiche e adeguamento

Buonasera,

in un condominio di 20 persone, 16 sono quelle attaccate alla centrale termica e le restanti 4 si sono staccate ed hanno un termo singolo.

Si deve votare l'istallazione delle valvole termostatiche e contabilizzazione. Ovviamente, votano a maggioranze dei 501 millesimi chi attualmente è attaccato all'impianto e per coloro che in un futuro si vorranno riattaccare vi sarà l'obbligo di istallare le valvole come tutti gli altri. Ora, per installare le valvole è necessario, fare delle modifiche in centrale termica ovvero sostituire le pompe con due nuove, a giri variabili e inserire delle valvole si sovrappresione. Queste ultime modifiche, che sono conseguenza della decisione di installare le valvole termostatiche di quelli ancora attaccati all'impianto, sono da ripartire in base alla manutenzione della caldaia, ovvero a tutti i condomini, in quanto se pur il condomino staccato non paga l'uso reale delle centrale termica, deve comunque pagare le spese di manutenzione etc... oppure no?

 

Grazie!

Corretto. Anche chi ha deciso di staccarsi dal centralizzato detiene la proprietà del sistema di riscaldamento insieme agli altri condòmini, pertanto deve pagare, per esempio, anche la quota "fissa" delle bollette per il riscaldamento degli anni a venire.

Ok però per decidere sulle valvole devo prendere come base i millesimi generali o i millesimi di quelli che sono attaccati all'impianto?? Visto che vi è un ''obbligo'' derivante dalla possibile decisione di istallare le valvole, ovvero quello di effettuare dei lavori in centrale termica, prendere quelli generali..che dite?

Il condòmino che si stacca è comunque comproprietario dell'impianto, perciò mantiene il suo diritto di voto in assemblea. Per questo motivo ritengo corretta l'interpretazione dell'utilizzo dei millesimi generali.

In merito alle maggioranze necessarie, penso siano regolate dall'articolo 1136 del c.c.

Un ultima cosa, millesimi generali o di manutenzione (dove sono comunque presenti tutti i condomini)?

sul regolamento di condominio è evidenziato che: '' le spese che riguardano il riscaldamento e la sua manutenzione'' devono essere ripartite con la tabella Manutenzione Riscaldamento

Corretto. Anche chi ha deciso di staccarsi dal centralizzato detiene la proprietà del sistema di riscaldamento insieme agli altri condòmini, pertanto deve pagare, per esempio, anche la quota "fissa" delle bollette per il riscaldamento degli anni a venire.

Non vorrei sbagliarmi, ma chi si stacca DEVE PAGARE le spese di gestione e messa a norma della caldaia, ma NON la quota fissa relativa ai "consumi" della caldaia!!!

 

Se qualcuno ha dei riferimenti legislativi che affermano il contrario, può postare i riferimenti?

 

Grazie

Non vorrei sbagliarmi, ma chi si stacca DEVE PAGARE le spese di gestione e messa a norma della caldaia, ma NON la quota fissa relativa ai "consumi" della caldaia!!!

 

Se qualcuno ha dei riferimenti legislativi che affermano il contrario, può postare i riferimenti?

 

Grazie

buonasera,

chi si stacca non deve pagare i consumi e neppure la qu0ta fissa, a patto dimostri che non comporta aggravio energetico all'impianto centralizzato.

Chiaramente quanto dimostrato deve essere poi confermato dai fatti .....

×