Vai al contenuto
Dadaumpa

Valore legale di una delibera assembleare

Salve, nel mio condominio per lavori di ristrutturazione balconi si era deliberato in assemblea la nomina di un tecnico per il ruolo di D.L. Successivamente l'amministratore si è accorto di aver commesso un errore cioè non aveva nominato anche il Responsabile Lavori (x lui obbligatorio x legge ma x me potevamo farne a meno) e dunque si è rifatta la gara e con un'altra assemblea si è nominato un altro tecnico. Ma l'amministratore non dovrebbe annullare la prima delibera assembleare e x lo meno avvisare il primo D.L.? Non credo che un domani quest'ultimo (anche se non ha firmato alcun contratto di incarico) può appellarsi a qualcosa e fare causa al condominio (che x un errore dell'amministratore dovrà accollarsi cmq eventuali spese legali)? Un verbale assembleare ha valore legale? Il primo D.L. può impugnare i verbali di assemblea? Grazie

L'amministratore non può annullare nessuna assemblea ne delibera, caso mai sarà un Giudice che potrà farlo se ci sono i motivi, comunque una delibera regolarmente approvata e successiva alla prima sullo stesso argomento può modificare/cancellare la precedente come è stato fatto in questo caso.

Dunque nuova delibera annulla la precedente?

Le chiedo se il verbale assembleare ha valore legale? Il primo D.L. può impugnare i verbali di assemblea? Se l'amministratore dovrebbe avvisare il primo D.L. che è stato sostiutito?Grazie

Il verbale vale come scrittura privata, e solamente i condomini possono impugnare le delibere contrarie alla legge o al regolamento di condominio (cc art 1137), per cui il D.L. se non condomino non ha nessun motivo per impugnare la decisione assembleare.

grazie per le risposte. Mi scusi approfitto per chiederle un'altra cosa.

E' lecito (legale) che durante l'apertura delle buste x la nuova gara per nominare tecnico con prezzo più basso l'amministratore all'improvviso faccia una telefonata al professionista "eliminato" (dato che ere suo parente) per proporgli di fare il lavoro abbassando la sua offerta con la stessa percentuale di quella presentata dal secondo professionista scelto perché offriva molto meno? Essendo una gara si possono fare certe furbate? Anche se alla fine si è scelto il secondo tecnico.

La ringrazio in anticipo

Nel condominio non esiste la regola dell'appalto (buste chiuse ed aperte tutte insieme), salvo non sia previsto dal RdC, in cui chi offre di meno vince, per cui l'assemblea potrebbe scegliere anche il professionista (o preventivo) più caro e che offre maggiori garanzie, per cui vedo inefficace la telefonata, ma sai qualcuno ci prova e l'assemblea potrebbe cadere nel giochino ....

×