Vai al contenuto
omir83

Validità costituzione ed aprovazione punto assembla in seconda convocazione

Buongiorno carissimi

 

Ieri sera abbiamo avuto assemblea in seconda convocazione per approvare lavori straordinaria all' intero prospetto,ai balconi e cornicione di somma urgenza. Eravamo 2 condomini su 6 totali con millesimi 444. non potendo approvare i lavori con relativi preventivi abbiamo chiesto ad unanimità dei presenti(2) all'amministratore di fissare altra assemblea nel breve fissando da subito anche le due date delle convocazioni.Lo stesso amministratore ha messo a verbale che provvederà immediatamente a inviare altra convocazione data l urgenza. Volevo sapere se la maggioranza in questo caso sia corretta? calcolando che in seconda convocazione ci vuole la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 1/3 dei millesimi.

 

Fiducioso vostro celere riscontro

 

Grazie

Buongiorno carissimiIeri sera abbiamo avuto assemblea in seconda convocazione per approvare lavori straordinaria all' intero prospetto,ai balconi e cornicione di somma urgenza. Eravamo 2 condomini su 6 totali con millesimi 444. non potendo approvare i lavori con relativi preventivi abbiamo chiesto ad unanimità dei presenti(2) all'amministratore di fissare altra assemblea nel breve fissando da subito anche le due date delle convocazioni.Lo stesso amministratore ha messo a verbale che provvederà immediatamente a inviare altra convocazione data l urgenza. Volevo sapere se la maggioranza in questo caso sia corretta? calcolando che in seconda convocazione ci vuole la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 1/3 dei millesimi.Fiducioso vostro celere riscontroGrazie
direi di sì.1/3 dei partecipanti al condominio (2 su 6 è un terzo), almeno 333.33p millesimi (presenti 444/1000): assemblea validamente costituita in seconda convocazione.

unanimità dei presenti che rappresentano 444/1000: delibera valida (immagino l'abbiate deciso nelle "varie ed eventuali").

Buongiorno carissimi

 

Ieri sera abbiamo avuto assemblea in seconda convocazione per approvare lavori straordinaria all' intero prospetto,ai balconi e cornicione di somma urgenza. Eravamo 2 condomini su 6 totali con millesimi 444. non potendo approvare i lavori con relativi preventivi abbiamo chiesto ad unanimità dei presenti(2) all'amministratore di fissare altra assemblea nel breve fissando da subito anche le due date delle convocazioni.Lo stesso amministratore ha messo a verbale che provvederà immediatamente a inviare altra convocazione data l urgenza. Volevo sapere se la maggioranza in questo caso sia corretta? calcolando che in seconda convocazione ci vuole la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 1/3 dei millesimi.

 

Fiducioso vostro celere riscontro

 

Grazie

considera che se i lavori straordinari sono di notevole entità occorre la maggioranza qualificata (maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio.

Lo stesso amministratore ha messo a verbale che provvederà immediatamente a inviare altra convocazione data l urgenza. Volevo sapere se la maggioranza in questo caso sia corretta?
L'amministratore non ha nessun bisogno di approvazione per convocare un'assemblea, per cui l'amministratore, senza nessun limite può convocare quante assemblee ritiene giusto convocare.

Non sono stati approvati i lavori e tanto meno i preventivi. ma l'assemblea riguardo il punto 1 ha deciso quanto segue: L'assemblea non essendo ci le maggioranze per approvare i lavori e quindi preventivi. chiede ad unanimita dei presenti all'amministratore data l urgenza in particolare per il cornicione(onde evitare diffide dal comune) di convocare assemblea nel breve e precisamente nelle seguenti date:

 

L'amministratore prende atto della richiesta e provvederà ecc...

 

Nelle varie ed eventi non abbaimo deliberato nulla.

 

Abbiamo sbagliato?

Non sono stati approvati i lavori e tanto meno i preventivi. ma l'assemblea riguardo il punto 1 ha deciso quanto segue: L'assemblea non essendo ci le maggioranze per approvare i lavori e quindi preventivi. chiede ad unanimita dei presenti all'amministratore data l urgenza in particolare per il cornicione(onde evitare diffide dal comune) di convocare assemblea nel breve e precisamente nelle seguenti date:

 

L'amministratore prende atto della richiesta e provvederà ecc...

 

Nelle varie ed eventi non abbaimo deliberato nulla.

 

Abbiamo sbagliato?

.......... no, non credo.

Non sono stati approvati i lavori e tanto meno i preventivi. ma l'assemblea riguardo il punto 1 ha deciso quanto segue: L'assemblea non essendo ci le maggioranze per approvare i lavori e quindi preventivi. chiede ad unanimita dei presenti all'amministratore data l urgenza in particolare per il cornicione(onde evitare diffide dal comune) di convocare assemblea nel breve e precisamente nelle seguenti date:

 

L'amministratore prende atto della richiesta e provvederà ecc...

 

Nelle varie ed eventi non abbaimo deliberato nulla.

 

Abbiamo sbagliato?

No, sicuramente no , anche perchè non avete deciso nulla di illegale ne di illegittimo, ovvero chiedere all'amministratore durante le "varie ed eventuali" di convocare un assemblea non è una richiesta nulla e neppure una delibera, anche perchè lo stesso amministratore può convocare l'assemblea quando lo ritiene necessario
Buongiorno carissimi

 

Ieri sera abbiamo avuto assemblea in seconda convocazione per approvare lavori straordinaria all' intero prospetto,ai balconi e cornicione di somma urgenza. Eravamo 2 condomini su 6 totali con millesimi 444. non potendo approvare i lavori con relativi preventivi abbiamo chiesto ad unanimità dei presenti(2) all'amministratore di fissare altra assemblea nel breve fissando da subito anche le due date delle convocazioni.Lo stesso amministratore ha messo a verbale che provvederà immediatamente a inviare altra convocazione data l urgenza. Volevo sapere se la maggioranza in questo caso sia corretta? calcolando che in seconda convocazione ci vuole la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 1/3 dei millesimi.

 

Fiducioso vostro celere riscontro

 

Grazie

 

Considerando la straordinarietà dei lavori qualcuno potrebbe impugnare il verbale e richiedere una maggioranza qualificata.

Considerando la straordinarietà dei lavori qualcuno potrebbe impugnare il verbale e richiedere una maggioranza qualificata.

impugnare cosa ?

una decisione che impegna l'amministratore a indire una nuova assemblea entro una certa data ?

non hanno mica deliberato i lavori, anzi una nuova assemblea è stata richiesta a breve proprio per peter ben deliberare.

Piuttosto... se alla prossima assemblea in seconda convocazione vi ritrovate solo coi soliti due su sei, deliberate comunque per poi lasciar trascorrere i tempi tecnici delle eventuali impugnazioni.

 

Oltrepassati i tempi tecnici per impugnare, la vostra delibera sarà valida e vincolante per tutti i condòmini 💪

Chiedo scusa siccome ci sono quelli che si attaccano alla virgola , evidentemente non hanno nulla di meglio da fare ....mi esprimo meglio...

Se vengono deliberati lavori straordinari e il cui valore possa essere considerato di notevole entità qualcuno potrebbe impugnare il verbale dell'assemblea di delibera degli stessi in mancanza di una maggioranza qualificata.

Se vengono deliberati lavori straordinari e il cui valore possa essere considerato di notevole entità qualcuno potrebbe impugnare l'assemblea di delibera degli stessi in mancanza di una maggioranza qualificata.
Certamente SI, ognuno è libero di impugnare la delibera se ritiene che i lavori deliberati necessitavano di un quorum maggiore di quello espresso dall'assemblea

Perchè potrebbe essere che la delibera approvata con il quorum del 3° comma dell'art. 1136 cc, necessitava invece del quorum del 2° c. art 1136 cc, in questo caso sarà il Giudice a decidere

Considerando la straordinarietà dei lavori qualcuno potrebbe impugnare il verbale e richiedere una maggioranza qualificata.
Chiedo scusa siccome ci sono quelli che si attaccano alla virgola , evidentemente non hanno nulla di meglio da fare ....mi esprimo meglio...

Se vengono deliberati lavori straordinari e il cui valore possa essere considerato di notevole entità qualcuno potrebbe impugnare il verbale dell'assemblea di delibera degli stessi in mancanza di una maggioranza qualificata.

certo, sono d'accordo.

ma il quesito posto non chiedeva questo e nel tuo primo intervento non si poteva certo immaginare l'ipotesi che hai espresso nel secondo

×