#75 Inviato 14 Febbraio, 2021 paul_cayard dice: non so chi di voi ha fatto il militare ... Sergio ma non lo sai ancora che qui siamo tutti matusa?? 1
#76 Inviato 14 Febbraio, 2021 paul_cayard dice: non so chi di voi ha fatto il militare ... chi lo ha fatto si ricorderà sicuramente della vaccinazione che ci somministravano: tutti in fila a torso nudo e una siringata da 5 nel muscolo pettorale o dorsale tra le scapole ... l'effetto "collaterale" era ritrovarsi una "mammella" al posto del muscolo, dolori da non muovere il braccio per 4-5 giorni: e infatti c'era l'obbligo del riposo in branda per quel pèeriodo. ... altro che lieve febbricola o leggero indolenzimento locale ... non so quale mix ci fosse dentro però io non presi più neanche un raffreddore per i successivi 10 anni forse Non ricordo l'anno preciso, ma al ritorno dalle vacanze estive nel collegio si verificò un caso di tifo. Tutti in fila indiana e il dottore magari strofinata con alcol al pettorale destro e faceva l'iniezione a sinistra. A me venne la febbre, non mi portarono il pranzo regolare e verso le 17 venne qualcuno e mi porto lo stracchino. A me non piaceva, ma la fame era tanta che lo mangiai tutto e da quel giorno l'ho sempre mangiato. Vaccinazione con due meriti: sano e stracchino ok. 2
#77 Inviato 14 Febbraio, 2021 Dino40 dice: qualcuno e mi porto lo stracchino. A me non piaceva, ma la fame era tanta che lo mangiai tutto e da quel giorno l'ho sempre mangiato. Vaccinazione con due meriti: sano e stracchino ok. Dino è stato davvero terrorizzato dallo stracchino! un odio amore. ma che dietro a Dino si nasconda in realtà Nonno Nanni?? 2
#78 Inviato 14 Febbraio, 2021 enrico dimitri dice: Dino è stato davvero terrorizzato dallo stracchino! un odio amore. ma che dietro a Dino si nasconda in realtà Nonno Nanni?? Carissimo la tua idea non mi dispiace affatto perché Nonno Nanni è veramente buono!! La vita collegiale di quei tempi è meglio dimenticarla, ma mi ha permesso di studiare altrimenti sarei dovuto diventare un sarto (senza offesa per i sarti, ma nel paesino avrei fatto la fame) come pensava mia madre ma vinsero le sorelle.
#79 Inviato 14 Febbraio, 2021 enrico dimitri dice: Sergio ma non lo sai ancora che qui siamo tutti matusa?? ... ok ... 😁 ... però ci sono degli stranissimi casi di esenzione dal servizio militare ... Rinvio militare.doc Modificato 14 Febbraio, 2021 da paul_cayard 2
#80 Inviato 14 Febbraio, 2021 paul_cayard dice: ... ok ... 😁 ... però ci sono degli stranissimi casi di esenzione dal servizio militare ... Rinvio militare.doc Paul io il servizio militare non l'ho svolto perché ero orfano (il maschietto era capofamiglia o qualcosa di simile; non ricordo), ma dovetti fare 3 visite militari perché ero gracilino e non ci arrivavo di torace tanto che lo dissi e mi maltratto. Oggi non se lo sarebbe permesso.
#81 Inviato 14 Febbraio, 2021 Io me la ricordo la vaccinazione al servizio di leva, anche se ne ero esonerato da quella vaccinazione perché sono tuttora allergico ad un particolare ceppo di penicillina (con tanto di certificazione medica); era infatti stata convocata tutta la Compagnia e tutti si era allineati ed a torso nudo, me compreso, anche se poi mi saltarono. Capirai, ai nostri tempi (miei e di Dino40) prescrivevano "flaconi" di penicillina a nastro e per ogni malattia, ma non si sapeva che alcuni potevano essere allergici a particolari ceppi di quel farmaco; per precauzione non mi fecero il vaccino militare durante il servizio di leva, ma mi appiopparono una settimana di corvé, di guardie, di ronda e di piantone perché gli altri erano in branda. Fortuna che ero a Roma (Cecchignola) e stare fuori non mi pesava affatto, essendo abituato al clima bellunese, tuttavia mi imposero di avere sempre appresso una fiala di antibiotico (oltre ad una siringa) di cui non sono allergico in caso mi tagliassi in garitta (tetano che mi cuccai ugualmente) e/o altrove. Altri tempi ... se penso poi a come disinfettavano la mammella (con un pennello usato anche per altri), mi ritengo proprio fortunato ad aver schivato quella vaccinazione. 1
#82 Inviato 14 Febbraio, 2021 Altri tempi, altra mentalità e altro rapporto tra adulto e minore, tra padrone (fattore ) e contadino, tra cittadino e campagnolo, tra abitante in città e in un paesello ecc il ragazzo del paesello non poteva essere più bravo del ragazzo di città !!! Caro cacallo non dovevi farmi ritornare indietro col pensiero anche se la neve ( molta) non permette di uscire.
#83 Inviato 14 Febbraio, 2021 Scaglione lll 1966 Casale Monferrato ( casermette), Cecchignola caserma Perotti, Torino ( caserma Cavour). Gli ultimi tre mesi in convalescenza a Roma. Nulla da rimpiangere. 😂
#84 Inviato 14 Febbraio, 2021 Innanzitutto ringrazio Sergio perché sono andato a leggere la lettera da lui postata; sto ancora ridendo. Dino40 l'ha schivato il servizio di leva, io invece, dopo il servizio di leva sono entrato nella "riserva" e ci rimasi per parecchio. Caro Dino40, oggi come oggi, noi dobbiamo tornare spesso indietro col pensiero e testimoniare ai giovani come ci formammo allora e che livello di benessere c'è ora rispetto ad allora. Il tetano l'ho buscato a militare (a Roma e sono stato curato al Celio), ma la difterite e la rabbia le contrassi nel bellunese, così come giù dalla Pedemontana c'era un sanatorio per chi era ammalato di tubercolosi. Adesso nessuna ricorda più la poliomielite ma ai tempi nostri, se ti ricordi, c'erano delle giornate scolastiche dedicate a quelle malattie e si portavano da casa le monetine per acquistare i francobolli (non ho mai capito perché su quei francobolli fosse stampata la Croce di Lorena) che la maestra incollava nei nostri quaderni. Pensa se non avevi le 10 lire per poter comperare quel francobollo diventavi un reietto ...; adesso, quando racconto a mie figlie di quelle particolari raccolte di fondi per le vaccinazioni, fanno fatica a credermi, fortuna che ho conservato uno di quei quaderni ed ho potuto esibire quel francobollo. *** *** *** Vito46, nemmeno io ho nulla da rimpiangere ma io ero a nord-est (genio radiomontatore carrista, reggimento GUIDE (mostrina 3 fiamme, Reggimento inquadrato NATO)), in prossimità di Gorizia non appena preso il diploma di specialista alla Cecchignola e quello che gli altri definiscono NAJA, io proprio non l'ho patita nemmeno un giorno. Sono comunque ritornato recentemente a Gorizia ed ho rivisto volentieri la "Linea Rossa"; ora fa ridere ma allora necessitava di continue esercitazioni, ronde notturne e pattugliamenti (anche sotto tormente di neve), giusto per la neve che ora sta infastidendo Dino40. Comunque bellissimi anni nonostante tutto.
#85 Inviato 14 Febbraio, 2021 cacallo dice: Innanzitutto ringrazio Sergio perché sono andato a leggere la lettera da lui postata; sto ancora ridendo. ... 😂 ... giuro che mi sono perso nei legami della parentela ... fino a metà riesco a seguire, poi mi perdo ... cacallo dice: Adesso nessuna ricorda più la poliomielite ma ai tempi nostri, se ti ricordi, c'erano delle giornate scolastiche dedicate a quelle malattie e si portavano da casa le monetine per acquistare i francobolli (non ho mai capito perché su quei francobolli fosse stampata la Croce di Lorena) che la maestra incollava nei nostri quaderni. Pensa se non avevi le 10 lire per poter comperare quel francobollo diventavi un reietto ...; adesso, quando racconto a mie figlie di quelle particolari raccolte di fondi per le vaccinazioni, fanno fatica a credermi, fortuna che ho conservato uno di quei quaderni ed ho potuto esibire quel francobollo. vero ... mi ha fatto ricordare ... quanta acqua è passata sotto i ponti ...
#86 Inviato 14 Febbraio, 2021 Certamente non c'è nulla da rimpiangere proprio perché non c'era proprio nulla, ma siamo andati avanti, siamo progrediti con la forza della volontà che forse oggi manca. Non so quanti oggi sarebbero disposti a fare i miei sacrifici per raggiungere l'obiettivo. Io avevo alle spalle tre donne sole e 3 ettari di terra da coltivare eppure mi son potuto laureare per i loro e i miei sacrifici.
#87 Inviato 14 Febbraio, 2021 cacallo dice: Innanzitutto ringrazio Sergio perché sono andato a leggere la lettera da lui postata; sto ancora ridendo. Dino40 l'ha schivato il servizio di leva, io invece, dopo il servizio di leva sono entrato nella "riserva" e ci rimasi per parecchio. Caro Dino40, oggi come oggi, noi dobbiamo tornare spesso indietro col pensiero e testimoniare ai giovani come ci formammo allora e che livello di benessere c'è ora rispetto ad allora. Il tetano l'ho buscato a militare (a Roma e sono stato curato al Celio), ma la difterite e la rabbia le contrassi nel bellunese, così come giù dalla Pedemontana c'era un sanatorio per chi era ammalato di tubercolosi. Adesso nessuna ricorda più la poliomielite ma ai tempi nostri, se ti ricordi, c'erano delle giornate scolastiche dedicate a quelle malattie e si portavano da casa le monetine per acquistare i francobolli (non ho mai capito perché su quei francobolli fosse stampata la Croce di Lorena) che la maestra incollava nei nostri quaderni. Pensa se non avevi le 10 lire per poter comperare quel francobollo diventavi un reietto ...; adesso, quando racconto a mie figlie di quelle particolari raccolte di fondi per le vaccinazioni, fanno fatica a credermi, fortuna che ho conservato uno di quei quaderni ed ho potuto esibire quel francobollo. *** *** *** Vito46, nemmeno io ho nulla da rimpiangere ma io ero a nord-est (genio radiomontatore carrista, reggimento GUIDE (mostrina 3 fiamme, Reggimento inquadrato NATO)), in prossimità di Gorizia non appena preso il diploma di specialista alla Cecchignola e quello che gli altri definiscono NAJA, io proprio non l'ho patita nemmeno un giorno. Sono comunque ritornato recentemente a Gorizia ed ho rivisto volentieri la "Linea Rossa"; ora fa ridere ma allora necessitava di continue esercitazioni, ronde notturne e pattugliamenti (anche sotto tormente di neve), giusto per la neve che ora sta infastidendo Dino40. Comunque bellissimi anni nonostante tutto. Caro cacallo, Io ero radiomontatore nel genio trasmissioni distaccato presso il laboratorio radio della compagnia reggimentale del 22° fanteria nel quale ho trascorso metà naja nella noia più completa. A Casale Monferrato ero in guerra tutti i giorni contro le zanzare grosse come libellule mentre a Torino per ammazzare il tempo ho iniziato a fumare. Ho contratto un'otite purulenta che m'ha distrutto un timpano nonostante la vaccinazione tutto compreso. Invece di curarmi hanno preferito mandarmi a casa in convalescenza. Mi sono fatto curare al Celio ma il timpano era già compromesso.
#88 Inviato 14 Febbraio, 2021 Dino40 dice: Certamente non c'è nulla da rimpiangere proprio perché non c'era proprio nulla, ma siamo andati avanti, siamo progrediti con la forza della volontà che forse oggi manca. Non so quanti oggi sarebbero disposti a fare i miei sacrifici per raggiungere l'obiettivo. Io avevo alle spalle tre donne sole e 3 ettari di terra da coltivare eppure mi son potuto laureare per i loro e i miei sacrifici. Nonostante la condizione benestante di mio nonno ho trascorso l'infanzia nella miseria più nera. Tutto a causa del rifiuto di mia madre a sposare una persona imposta da mio nonno. Conseguenze : niente dote, niente casa ( mio nonno ne possedeva 6) e niente lavoro in campagna. Trasferimento a Roma e per una settimana abbiamo dormito nel sottoscala di un edificio di Villa Narducci che Enrico Dimitri dovrebbe conoscere, prima di trovare un alloggio di fortuna. Se tu non avevi niente noi avevamo il niente di niente. Con impegno e sacrificio siamo risaliti dal baratro e oggi i miei due figli sono funzionari di banca e io mi sto godendo la pensione da ex bancario. Modificato 14 Febbraio, 2021 da Vito46
#89 Inviato 14 Febbraio, 2021 Abbiamo fatto cenno a vaccini obbligatori, come obbligatori sono stati i vaccini della nostra infanzia ( io sono nato nel 1947 ). Alcune case farmaceutiche, oggi, stanno facendo un gioco sporco e c'è il rischio fondato ( i media ne hanno parlato ) di un mercato parallelo riguardo la distribuzione dei vaccini e quindi illegale. Sperando che le autorità competenti ( mi riferisco al mio Paese ) stronchino sul nascere certe iniziative e che il piano vaccinale nazionale funzioni sempre meglio, cosa pensate circa la eventualita' di rendere obbligatorio anche il vaccino anticovid ? Di questo passo e con le continue mutazioni di questo virus, si farà fatica a raggiungere la immunità di gregge in tempi brevi. Marins.
#90 Inviato 14 Febbraio, 2021 marins dice: cosa pensate circa la eventualita' di rendere obbligatorio anche il vaccino anticovid ? Art. 32 della Costituzione Italiana: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
#91 Inviato 14 Febbraio, 2021 marins dice: Alcune case farmaceutiche, oggi, stanno facendo un gioco sporco Non solo le case farmaceutiche!!! Oggi al telegiornale ho sentito che molti hanno richiesto e ottenuto la residenza nella zona del ponte Morandi crollato a Genova per usufruire delle agevolazioni previste oppure quelli che hanno fatto 100 rifornimenti con bancomat con una spesa di poco più di 6€. per accumulare operazioni. Oggi il mondo è pieno di furbetti!!!! Modificato 14 Febbraio, 2021 da Dino40
#92 Inviato 14 Febbraio, 2021 Danielabi dice: Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. Forse questa parte è più pertinente alla domanda. Danielabi dice: La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana La mancanza di rispetto ricollegata ad un vaccino mi sembra un abbaglio. Quell’assunto è stato valutato per il cd. diritto all’eutanasia marins dice: cosa pensate circa la eventualita' di rendere obbligatorio anche il vaccino anticovid ? Penso che il clamore mediatico impedirà una legge che obblighi al vaccino, a scapito di una riduzione dei tempi per il superamento della emergenza.
#93 Inviato 14 Febbraio, 2021 Luca980 dice: Quell’assunto è stato valutato per il cd. diritto all’eutanasia Lo so, ma mi sembra anche che sancisca il diritto della persona di decidere per se stessa, per qualsiasi trattamento. Interessanti sull'argomento sono gli scritti di Lorenza Carlassarre. Dovrebbe essere una coscienza chiara sui diritti/doveri personali a far decidere, se così fosse anche il diritto/dovere collettivo entrerebbe nei motivi di una decisione. Ergo, ci si vaccinerebbe non per costrizione, ma per scelta consapevole.
#94 Inviato 14 Febbraio, 2021 Non ti seguo, ma mi sembra che l’inciso della costituzione sia abbastanza chiaro e dirimente.
#95 Inviato 14 Febbraio, 2021 I vaccini obbligatori non hanno mai violato la nostra libertà individuale bensì hanno debellato molte malattie e prevenuto delle altre. Ci stiamo avvicinando rapidamente ai 100000 morti, ma lentamente proseguiamo con le vaccinazioni. Secondo me la vaccinazione anticovid va resa obbligatoria. Marins.
#96 Inviato 14 Febbraio, 2021 marins dice: I vaccini obbligatori non hanno mai violato la nostra libertà individuale bensì hanno debellato molte malattie e prevenuto delle altre. Ci stiamo avvicinando rapidamente ai 100000 morti, ma lentamente proseguiamo con le vaccinazioni. Secondo me la vaccinazione anticovid va resa obbligatoria. Marins. Caro marins non so quanti no-vax ci sono tra gli iscritti al forum, ma io preferisco in questo caso la libertà di scelta. Io ho scelto di farlo e mi sono prenotato, ma non ho fatto mai il vaccino per l'influenza pur essendo un over 80. Questo lo faccio perchè non è, come ha voluto dire qualcuno anche con qualifica, poco più di un'influenza.
#97 Inviato 14 Febbraio, 2021 Ritengo più opportuno smantellare tutti i laboratori chimici militari dove scienziati assoldati manipolando virus per renderli più attivi mettono ogni giorno a repentaglio l'esistenza stessa della vita su questo pianeta. Non fa differenza uccidere con armi da fuoco o con i virus. Chi ha fatto il servizio militare dovrebbe ricordare la dotazione individuale dei dispositivi di sicurezza da utilizzare in caso di guerra NBC ( per chi non ha fatto il servizio militare NBC sta per Nucleare Batteriologica Chimica). Oggi non si stermina più con le armi tradizionali ma silenziosamente con gli invisibili virus. Su questo pianeta cominciamo a essere in troppi e qualcuno fa selezione anche per risparmiare enormi capitali. https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/03/02/wuhan-quel-virus-fatto-in-laboratorio/5722291/ https://www.bergamonews.it/2020/05/03/__trashed-20/369375/ Modificato 14 Febbraio, 2021 da Vito46
#98 Inviato 14 Febbraio, 2021 Vito46 dice: Ritengo più opportuno smantellare tutti i laboratori chimici militari dove scienziati assoldati manipolando virus per renderli più attivi mettono ogni giorno a repentaglio l'esistenza stessa della vita su questo pianeta. Non fa differenza uccidere con armi da fuoco o con i virus. Ma che stai a dire Vito? Ti vuoi atteggiare a negaozionista? Parla con cacallo che ti fa bene.
#99 Inviato 14 Febbraio, 2021 Dino40 dice: Ma che stai a dire Vito? Ti vuoi atteggiare a negaozionista? Parla con cacallo che ti fa bene. " Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere.” Evidentemente non fa parte del tuo bagaglio culturale... e mi dispiace...