Vai al contenuto
TOto13

Usucapione lastrico solare di proprietà esclusiva

Un saluto a tutti ed un grazie anticipato a quanti mi vorranno rispondere.

Nel nostro condominio di 18 appartamenti su 6 piani, il costruttore 38 anni fa si è riservata la proprietà del lastrico solare con la speranza di potervi costruire altro piano. Questa autorizzazione non gli è mai stata data e per cui tutto è rimasto come prima. Venuti a sapere che lo stesso costruttore non intende partecipare alle opere di manutenzione che intanto si rendono necessarie al siddetto lastrico, che non ha mai partecipato anche in altri condomìni, che non si è mai presentato ne alle assemblee condominiali ne in condominio stesso, vorremmo sapere se il condominio può usucapire il lastrico solare e come attivarci a tal fine. Di nuovo grazie.

per usucapire un bene occorre la sentenza di un giudice. L'usucapione non si perfezione in maniera automatica

per usucapire un bene occorre la sentenza di un giudice. L'usucapione non si perfezione in maniera automatica

Caro josefat, so benissimo che ci vuole la sentenza di un giudice, intendevo chiedere come attivarci per arrivare a questo? Grazie ancora.

Dovete iniziare a possedere il bene tra anni potrete richiedere l'usucapione salvo che il proprietario non rivendichi il possesso .

 

P.s il fatto che il costruttore non partecipa alle assemblee non significa che avete usucapito il lastrico .

 

- - - Aggiornato - - -

 

Art. 1158 Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari

La proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del possesso continuato per venti anni.

Dovete iniziare a possedere il bene tra anni potrete richiedere l'usucapione salvo che il proprietario non rivendichi il possesso .

 

P.s il fatto che il costruttore non partecipa alle assemblee non significa che avete usucapito il lastrico .

 

- - - Aggiornato - - -

 

Art. 1158 Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari

La proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del possesso continuato per venti anni.

 

Per quanto riguarda il possesso: Il condominio ha per esempio sostituito la serratura di ingresso in quanto rotta ed il costruttore non ha mai chiesto la nuova chiave (disinteresse totale), ha effettuato lavori di sostituzione e manutenzione dell'antenna centralizzata ed altre piccole cose di cui il costruttore ne ha mai chiesto conto ne ha partecipato alle spese, in un'altra scala dello stesso condominio è stata rifatta l'impermeabilizzazione ed il costruttore non ne ha voluto sapere neanche di pagare i danni agli appartamenti sottostanti. Puo bastare?

Avete messo in atto azione di possesso ?quanto tempo e' passato dall'inizio del possesso ?

peppe64 dice:

Avete messo in atto azione di possesso ?quanto tempo e' passato dall'inizio del possesso ?

Sino ad ora non abbiamo messo in atto alcuna azione ed il possesso dura dalla costruzione dello stabile 38 anni

TOto13 dice:

Sino ad ora non abbiamo messo in atto alcuna azione ed il possesso dura dalla costruzione dello stabile 38 anni

Risposta arrivata dopo 4 anni e 16 giorni!

Ancora un po' e qualcuno poteva usucapire il thread. 😉

 

Pur essendo trascorso tanto tempo e essendoci un disinteresse del proprietario per il suo bene, non so se siano soddisfatti i criteri per l'usucapione.

P.e. in questi anni, chi ha pagato le tasse/imposte relative al lastrico?

Avete comunicato al proprietario il fatto della sostituzione della serratura?

In caso contrario, il possesso "uti dominus" non si è realizzato ovvero non si è realizzato in modo aperto ed esplicito (criterio dell'apparenza).

Per dare un contributo di esperienza perdonale sull'argomento. 
Ho un box in una palazzina che ne contiene un centinaio il lastrico solare di proprietà del costruttore è stato rifatto più volte (ogni 10 anni circa) abbiamo sempre pagato noi, 

Al fallimento del costruttore anche il lastrico solare è andato all'asta, nessuno ha partecipato.

 

Credo che questo intervento del curatore fallimentare blocchi qualsiasi pretesa di usucapione. Ma al prossimo rifacimento ... parteciperà il curatore fallimentare?  
 

Modificato da mazzol
mazzol dice:

parteciperà il curatore fallimentare?  
 

Sarà chiamato a partecipare, ovviamente niente soldi in cassa, niente "partecipazione".

Danielabi dice:

Sarà chiamato a partecipare, ovviamente niente soldi in cassa, niente "partecipazione".

Avevo una mezza idea ..... in proposito ..

magari si può chiudere la pratica ... 

BC02AB77-30A2-41EF-B57D-D387DCF0A855.png

×