#1 Inviato 31 Marzo, 2022 Sarò breve sperando che possiate capire. so benissimo che pare si parli di aria fritta e seghe mentali, ma fidatevi che i soggetti voglion esser piu furbi degli altri Ci son 2 condomini confinanti A e B. Essi sorgono su quella che 80 anni fa era un terreno di una unica proprietà. Il condominio A per accedere ha diritto di passaggio sul cortile del condominio B Il condominio A ha sempre cercato di impossessarsi e rivendicare proprietà del cortile Il condominio A ovviamente ha solo carte di progetti di divisione che avevano i vecchi proprietari e nulla che ne dichiari la proprietà come loro. il condominio B ha carte dove si dichiara che il cortile è proprietà comune del condominio B. Uno dei condomini del condominio B ha acquistato negli anni 80 un pezzo di cortile da uno degli eredi che ne rivendicava ancora la proprietà di quel pezzo di cortile anche se gli altri condomini del condominio B han sempre detto che quella è area comune di tutto il condominio B. dopo decenni di screzi e litigi si è trovato un accordo tra i 2 condomini in modo da ristrutturare il cortile. accordo in cui il condominio A riconosceva la proprietà del condominio B finche non uscissero carte nuove che dimostrassero le loro teorie, il condominio B concede l'uso esclusivo per parcheggio nel pezzo di cortile al condomino che ne dichiara l'acquisto, ma ne rivendica la proprietà comune per tutto il condominio B il condominio B concedeva una rastrelliera biciclette al condominio A nel pezzo di terreno dove può parcheggiare solo il condomino che ne rivendica la proprietà ora negli anni il condominio A ha sempre spinto la rastrelliera invadendo a piu non posso l'area parcheggio privata, e il condomino ha sempre cercat di itrare indietro la rastrelliera. ora alcuni condomini del condominio A hanno fissato delle biciclette nel lato del parcheggio e non le toccano da quasi un anno, son li bloccate con doppia catena solo a invadere la zona del parcheggio. questa mossa può portare a cosa? posson rivendicare "l'uso capione" se sta bicicletta rimane fissa li per tot anni? o che altro posson avere in mente? Modificato 31 Marzo, 2022 da Pierpiero87
#2 Inviato 31 Marzo, 2022 Dimenticavo. Può uno dei condomini del condominio A sentirsi danneggiato da questo uso improprio che fa il vicino dove ha piazzato una bici che non usa? Può richiedere e ottenere la rimozione o che periodicamente la sposti da un buco a un altro della rastrelliera? In modo che tutti nel condominio A possano farne uso uguale