Vai al contenuto
giovannajam62

Uso improprio parcheggio pubblico

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

ho da porvi questo quesito:

adiacente all'area riservata ai posti auto del mio condominio vi è un parcheggio

pubblico dal quale, con servitù di passaggio, usciamo dai nostri garage per immetterci

sulla  strada dove è ubicato il nostro immobile. Un Condomino è titolare di una impresa

di trasporto privato di persone (locazione auto) e utilizza il parcheggio pubblico con i propri mezzi (auto,

mini van, pulmini ecc.....) come parco auto della sua impresa, impedendo agli altri condomini di avere la giusta visuale all'uscita dei posti auto condominiali o comunque  agli altri cittadini di utilizzare il parcheggio pubblico, tra l'altro senza aver richiesto la dovuta autorizzazione e pagato la tassa per utilizzo del suolo pubblico. E' normale tutto ciò, e se non lo è che cosa si può fare?

Grazie

se il parcheggio è pubblico e non ci sono divieti specifici possono parcheggiare anche loro, come qualsiasi cittadino.

 

forse si può fare qualcosa per la visibilità chiedere al comune di mettere delle strisce continue diagonali o dissuasori per evitare il parcheggio, questa opportunità la deve fare il Comune.

 

Antonio

giovannajam62 dice:

Buongiorno,

ho da porvi questo quesito:

adiacente all'area riservata ai posti auto del mio condominio vi è un parcheggio

pubblico dal quale, con servitù di passaggio, usciamo dai nostri garage per immetterci

sulla  strada dove è ubicato il nostro immobile. Un Condomino è titolare di una impresa

di trasporto privato di persone (locazione auto) e utilizza il parcheggio pubblico con i propri mezzi (auto,

mini van, pulmini ecc.....) come parco auto della sua impresa, impedendo agli altri condomini di avere la giusta visuale all'uscita dei posti auto condominiali o comunque  agli altri cittadini di utilizzare il parcheggio pubblico, tra l'altro senza aver richiesto la dovuta autorizzazione e pagato la tassa per utilizzo del suolo pubblico. E' normale tutto ciò, e se non lo è che cosa si può fare?

Grazie

Ma scusami non hai detto che è  un parcheggio pubblico? Se è pubblico perché dovrebbe pagare?

Dino40 dice:

Ma scusami non hai detto che è  un parcheggio pubblico? Se è pubblico perché dovrebbe pagare?

Ma perchè sono auto usate per un'attività commerciale e non private.

giovannajam62 dice:

Ma perchè sono auto usate per un'attività commerciale e non private.

giovannajam62 dice:

Ma perchè sono auto usate per un'attività commerciale e non private.

Spiegami perché non potrebbe..

Se io ho un'automobile aziendale non posso parcheggiarla lì? Quale norma me lo vieterebbe?

Baccello dice:

Spiegami perché non potrebbe..

Se io ho un'automobile aziendale non posso parcheggiarla lì? Quale norma me lo vieterebbe?

Perchè secondo me per occupare stabilmente il suolo pubblico con dei beni strumentali della tua attività devi chiedere una autorizzazione e pagare la Tosap, perché utilizzare un luogo pubblico ti permette di conseguire ricavi

giovannajam62 dice:

Perchè secondo me per occupare stabilmente il suolo pubblico con dei beni strumentali della tua attività devi chiedere una autorizzazione e pagare la Tosap, perché utilizzare un luogo pubblico ti permette di conseguire ricavi

Stai scherzando o dici sul serio? La tua affermazione è  totalmente errata, mi dispiace. Arriva prima e parcheggi tu.

Anche a San Severino Marche uno che affitta furgoni, auto ecc posteggia il mezzo attualmente fermo nello spazio pubblico.  Devo avvertire l'assessore che gli deve far pagare il posteggio. Ma non mi faccia ridere diceva Totò. 

Dino40 dice:

Stai scherzando o dici sul serio? La tua affermazione è  totalmente errata, mi dispiace. Arriva prima e parcheggi tu.

Anche a San Severino Marche uno che affitta furgoni, auto ecc posteggia il mezzo attualmente fermo nello spazio pubblico.  Devo avvertire l'assessore che gli deve far pagare il posteggio. Ma non mi faccia ridere diceva Totò. 

ma non sto parlando di un solo mezzo, almeno 6 di grandi dimensioni sono posteggiati e poi i clienti vengono direttamente nel parcheggio per contrattare il prezzo del viaggio, anche di notte. E' un' attività a cielo aperto-

C'è qualcun altro che sa darmi una risposta migliore di questa?

giovannajam62 dice:

ma non sto parlando di un solo mezzo, almeno 6 di grandi dimensioni sono posteggiati e poi i clienti vengono direttamente nel parcheggio per contrattare il prezzo del viaggio, anche di notte. E' un' attività a cielo aperto-

C'è qualcun altro che sa darmi una risposta migliore di questa?

Scusami, ma non esiste una risposta migliore perché tutti, ma proprio tutti ti hanno detto che la tua idea è  totalmente errata e non solo io. Fattene una ragione o sei invidioso dei suoi affari?

giovannajam62 dice:

Perchè secondo me per occupare stabilmente il suolo pubblico con dei beni strumentali della tua attività devi chiedere una autorizzazione e pagare la Tosap, perché utilizzare un luogo pubblico ti permette di conseguire ricavi

Secondo te.

E secondo le norme?

Dovresti sentire il tuo Comune, può essere che nel Regolamento che ne disciplina i beni pubblici vi sia espresso divieto ad un utilizzo aziendale di tali beni. 

Condivido il tuo pensiero: facessero tutti così, non sarebbe più possibile un utilizzo comune dei beni

giovannajam62 dice:

Perchè secondo me per occupare stabilmente il suolo pubblico con dei beni strumentali della tua attività

Baccello dice:

Secondo te.

E secondo le norme?

E' per questo che vi ho chiesto di aiutarmi!

Plutone dice:

Dovresti sentire il tuo Comune, può essere che nel Regolamento che ne disciplina i beni pubblici vi sia espresso divieto ad un utilizzo aziendale di tali beni. 

Condivido il tuo pensiero: facessero tutti così, non sarebbe più possibile un utilizzo comune dei beni

Questa è una risposta degna di nota. Grazie mille Plutone

Partecipa al forum, invia un quesito

×