#75 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Comunque mi sfugge questo sui atteggiamento A me sfugge il suo. Perchè postare tante informazioni inutili e non postare l'unica informazione utile e richiesta qui ed anche nell'altra discussione dalla forumista avvocato? Comunque visto che ha letto il link e che ha avuto altre informazioni sulla cauzione che Lei vuole trattenere, avrà avuto una ulteriore conferma sul fatto che se il conduttore si oppone, la cauzione per danni all'immobile può essere trattenuta solo dopo accertamento dell'autorità giudiziaria e non dopo accertamento del suo tecnico di parte. 1
#76 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Ho fatto video del intervento. Il tecnico sanitrit lo ha detto chiaramente: la carta era troppa. Ho chiesto mail alla inquilina per inviarla i video e non ha voluto darmela. Le trattative del contratto l'ho fatte con sua madre, lei lo ha firmato comunque, è maggiorenne, ha 20 anni. Non ho voluto rivolgermi alla madre per questo motivo. Alla scadenza toglierò della caparra il totale della fattura dicendole alla madre visto che è a lei che devo restituire la caparra. Si, però al post 18 hai scritto che era intasato il wc, non il trituratore. Fa molta differenza, perché se uno non ha mai avuto a che fare con questo dispositivo, conta molto cosa gli hai scritto a titolo di istruzioni. Se non gli hai scritto di usare al massimo xn strappi di carta igienica, mi spiace ma il guasto dipende da te e detrarre qualcosa all’inquilino non sarebbe corretto.
#77 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Ho fatto video del intervento. Il tecnico sanitrit lo ha detto chiaramente: la carta era troppa. Bello, ma non serve a niente. Io propongo un approccio differente - che tanto lo so verrà disatteso. Io locatore sono un idiota ad aver installato il sanitrit, sentiamo qualche idraulico (più di uno) per cercare di capire come risolvere il problema alla radice. Di sicuro se un domani mi ci buttano un assorbente o dello scottex siamo punto e a capo... ma se ci finisce un assorbente o dello scottex non ci sarà dubbio che la colpa è dell'uso improprio da parte del conduttore.
#78 Inviato 9 Aprile desperados dice: Bello, ma non serve a niente. Io propongo un approccio differente - che tanto lo so verrà disatteso. Io locatore sono un idiota ad aver installato il sanitrit, sentiamo qualche idraulico (più di uno) per cercare di capire come risolvere il problema alla radice. Di sicuro se un domani mi ci buttano un assorbente o dello scottex siamo punto e a capo... ma se ci finisce un assorbente o dello scottex non ci sarà dubbio che la colpa è dell'uso improprio da parte del conduttore. “Io locatore sono un idiota ad aver istallato il sanitrit” 😅. Super! Che poi non ho ben capito se il problema sia quanta carta si butta ogni volta che si deve tirare lo sciacquone o, più in generale, nel corso di una giornata. Metti caso che la ragazza che ha affittato la mansardinatrit organizzi una festicciola e un manipolo di ragazzi si rechi alla toilette, cosa potrebbe succedere? Perché se con questo affare è necessario contingentare le sedute, in certe circostanze potrebbe verificarsi qualcosa di davvero molto invasivo. 1
#79 Inviato 9 Aprile Rebecca88 dice: un manipolo di ragazzi si rechi alla toilette, cosa potrebbe succedere? Basta organizzare feste a tema #Sempre#Senza#Sanitrit. Alla bisogna, giu' al bar. in effetti è un sistema un po' bordeline, soprattutto per case in affitti "lunghi" 1
#80 Inviato 9 Aprile desperados dice: Io locatore sono un idiota ad aver installato il sanitrit, sentiamo qualche idraulico (più di uno) per cercare di capire come risolvere il problema alla radice. Se non c'è una colonna di scarico raggiungibile allora sarebbe da idioti non installarlo. L'ho valutato anch'io per il secondo bagno in sede di ristrutturazione (terzo piano, l'alternativa era attraversare i due appartamenti sottostanti e una cantina con una nuova colonna, tutto di proprietà altrui; incredibilmente è stato possibile farlo).
#81 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Alla scadenza toglierò della caparra il totale della fattura dicendole alla madre visto che è a lei che devo restituire la caparra. Non puoi trattenere motu proprio la cauzione (in tutto o in parte), a meno che non ci sia un accordo. Te l'hanno già detto. O meglio: puoi farlo, ma rischi che siano loro a farti causa e -a meno di sorprendenti sviluppi- perdere, perché il giudizio sarà sul fatto che hai trattenuto illecitamente la cauzione e i (presunti) danni fatti dall'inquilina lì non verranno presi in considerazione. In quel caso dovrai restituire la somma e pagare tutte le spese legali. Se si impuntano la perdita è praticamente certa (e considerevole). Puoi fare -azione separata- causa all'inquilina per i (presunti) danni che questa ha causato, ma anche lì ti è già stato spiegato che l'opinione del tecnico dell'apparecchietto che discolpa l'impianto potrebbe essere considerata poco attendibile. Hai fatto il video, ma dipende se quello che si vede dal video è abbastanza chiaro da attribuire una responsabilità all'inquilina. La perdita qui è 'solo' probabile. Verosimilmente la cosa si concluderebbe in mediazione con un accordo, ma ci rimetteresti tutte le spese per arrivare fin lì. Poi oh, fai come ti pare.
#82 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Il wc è dal 2020, da quando ho ristrutturato tutto l'immobile. Fino ad oggi nessuno lo aveva intasato. 🤔 2
#83 Inviato 9 Aprile fris dice: 🤔 Ehm... come dice il proverbio... "le bugie hanno le gambe corte" 😊 1
#84 Inviato 9 Aprile Come quasi sempre succede, ciascuno racconta i particolari delle vicende in modo da mettere enfasi sulle proprie ragioni, omettendo quelli che potrebbero essere contrari al nostro modo di vedere e di pensare. 1
#85 Inviato 9 Aprile madly dice: Come quasi sempre succede, ciascuno racconta i particolari delle vicende in modo da mettere enfasi sulle proprie ragioni, omettendo quelli che potrebbero essere contrari al nostro modo di vedere e di pensare. "Chi dice le bugie al dottore, vedete figliuolo, è uno sciocco che dirà la verità al giudice. Se volete ch'io v'aiuti, bisogna dirmi tutto, dall'a fino alla zeta, col cuore in mano, come al confessore." Il personaggio non era proprio un paragone di moralità, ma probabilmente in fatto di liti giudiziarie sapeva il fatto suo. 1 1
#86 Inviato 9 Aprile Maria66 dice: Fino ad oggi nessuno lo aveva intasato Ah quindi qualche anno fa l'inquilina dell'epoca e il suo ospite non l'hanno intasato per due volte? 🤔
#87 Inviato 9 Aprile sarò tardo... ma io l'unica cosa che noto è che nell'altro post dice di non poter accedere, ora asserisce di avere le chiavi e che può accedere in caso di emergenza (chiudere una vasistas non lo è)...
#88 Inviato 9 Aprile _GC_ dice: "Chi dice le bugie al dottore, vedete figliuolo, è uno sciocco che dirà la verità al giudice. Se volete ch'io v'aiuti, bisogna dirmi tutto, dall'a fino alla zeta, col cuore in mano, come al confessore." Il personaggio non era proprio un paragone di moralità, ma probabilmente in fatto di liti giudiziarie sapeva il fatto suo. Il buon vecchio Azzecca-garbugli... Manca una frase però : "All’avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle." desperados dice: sarò tardo... ma io l'unica cosa che noto è che nell'altro post dice di non poter accedere, ora asserisce di avere le chiavi e che può accedere in caso di emergenza (chiudere una vasistas non lo è)... Conduttori diversi, condizioni diverse. Modificato 9 Aprile da condo77
#89 Inviato 9 Aprile condo77 dice: Conduttori diversi, condizioni diverse. residuo umido identico però...
#90 Inviato 9 Aprile desperados dice: residuo umido identico però... Non del tutto. Il primo era mischiato ad acqua e fuoriusciva, il secondo era guarnito di carta e non scorreva. Eraclito avrebbe detto: Non si può discendere due volte nel medesimo bagno e non si può toccare due volte la stessa deiezione nel medesimo stato, ma a causa dell'impetuosità e della velocità del mutamento essa si disperde e si raccoglie, viene e va.
#91 Inviato 9 Aprile _GC_ dice: La perdita qui è 'solo' probabile. Verosimilmente la cosa si concluderebbe in mediazione con un accordo, ma ci rimetteresti tutte le spese per arrivare fin lì. ma io a voler essere malizioso potrei pure fare disdetta per immobile inagibile: un WC che non è in grado di smaltire carta igenica è come se non ci fosse e allora verrebbero meno i requisiti dell'abitabilità.
#92 Inviato 9 Aprile Solo per indicare che il sistema Sanitrit NON E' un wc, ma un estremo rimedio...... https://architetticampagna.blogspot.com/2025/01/sanitrit-e-problemi-tipici.html 1
#93 Inviato 9 Aprile Nanojoule dice: Solo per indicare che il sistema Sanitrit NON E' un wc, ma un estremo rimedio...... https://architetticampagna.blogspot.com/2025/01/sanitrit-e-problemi-tipici.html Ottimo articolo. Il sanitrit va installato e utilizzato correttamente per non avere problemi. Mi sento di riportare anche in questo post un concetto già espresso nell'altro post "storico": il Sanitrit è un sistema che ha dei preziosissimi vantaggi che in questo post non si vogliono assolutamente mettere in ombra.
#94 Inviato 9 Aprile E allora aggiungiamo che se si parla di trituratori, non esiste solo il Sanitrit. Esistono anche altri prodotti, quali ad esempio il Sanisplit, 90 metri di distanza orizzontale e 11 verticale. E se lo devi aprire è semplice e non ti sporchi le mani. Modificato 9 Aprile da efisio
#96 Inviato 10 Aprile albano59 dice: Ma questo è ancora un 3D serio o è diventato solo un 3D di m... ? Visto il "peccato originale", io direi che non lo è diventato perchè è già nato così
#97 Inviato 10 Aprile Leonardo53 dice: Visto il "peccato originale", io direi che non lo è diventato perchè è già nato così Stiam parlando dell'effetto generato da prodotti del tratto finale dell'apparato digerente. Perché non parliamo invece dell'inizio dello stesso, situazioni in cui si notano sapori, colori e odori migliori? 😎
#98 Inviato 10 Aprile Nanojoule dice: Stiam parlando dell'effetto generato da prodotti del tratto finale dell'apparato digerente. Perché non parliamo invece dell'inizio dello stesso, situazioni in cui si notano sapori, colori e odori migliori? 😎 Gentilissimo @Nanojoule , Vorresti parlare di carbonara, amatriciana, anatra all'arancia o risotto alla pescatora, spigola alla greca et similia in questa discussione? un'associazione di pensiero che potrebbe portare all' inappetenza temporanea o meno temporanea. giammai!!
#99 Inviato 10 Aprile enrico dimitri dice: Gentilissimo @Nanojoule , Vorresti parlare di carbonara, amatriciana, anatra all'arancia o risotto alla pescatora, spigola alla greca et similia in questa discussione? un'associazione di pensiero che potrebbe portare all' inappetenza temporanea o meno temporanea. giammai!! Ogni medaglia ha due facce.... voltiamola senza timore....🤠 1