Vai al contenuto
Maria66

Uso improprio del WC

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti! Prima di tutto grazie a chi mi dedica del tempo.

 

Giovedi scorso, è entrata una inquilina in una mia mansardina, con contratto temporale di 6 mesi.

Il wc funziona con un impianto sanitrit. Nel contratto è specificato in clausole aparte come deve essere utilizzato: solo carta igienica. Ci sono adesivi ovunque che lo ricordano.

Ieri, la mia inquilina mi ha detto che era intassato il water e non andava giù l'acqua.

Oggi sono andata con il tecnico sanitrit, che aveva fatto controllo e pulizia 2 settimane fa, e ha trovato il wc intasato di carta e feci. 

Ha dovuto smontare il water e pulire, sistemando tutto. C'era TROPPA carta!

Ho documentato tutto con video del intervento, e dichiarazione del tecnico in video.

 

 

L'ho informata di tutto e lei ribatte che non è colpa sua perchè si è limitato a gettare carta igienica e nient'altro, dicendomi che nel contratto non è specificata la "quantità massima di carta igienica" da buttare. 

 

Lei dice che non paga la fattura. 

 

Come mi devo comportare visto che il contratto scade fra 6 mesi?

 

Grazie mille 

 

Maria

 

Nel contratto è specificato che si tratta di sanitrit?

Se sì e se non sono presenti difetti strutturali del servizio, allora il danno deriva da un uso improprio come da titolo e dunque è a carico dell' inquilino.

Invece di litigare proporrei però una soluzione salomonica: 50%-50%

 

E' specificato che è un impianto sanitrit, molto specificato!

Potrei trattenerlo dalla caparra?

 

Il contratto scade il 30 settembre e vorrei non rinnovarlo e devo dare un preavviso di 6 mesi...come faccio ?

Il contratto ha iniziato il 1 aprile fino al 30 settembre.

 

Grazie

Maria66 dice:

Il contratto scade il 30 settembre e vorrei non rinnovarlo e devo dare un preavviso di 6 mesi...come faccio ?

Il contratto ha iniziato il 1 aprile fino al 30 settembre.

Ormai è tardi. Puoi farlo ora per la scadenza 1 aprile 2026

Maria66 dice:

 

E' specificato che è un impianto sanitrit, molto specificato!

Potrei trattenerlo dalla caparra?

 

Il contratto scade il 30 settembre e vorrei non rinnovarlo e devo dare un preavviso di 6 mesi...come faccio ?

Il contratto ha iniziato il 1 aprile fino al 30 settembre.

 

Grazie

Leonardo53 dice:

Ormai è tardi. Puoi farlo ora per la scadenza 1 aprile 2026

Non capisco bene: se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare e perché Leonardo scrivi di aprile 2026?

Il 30 settembre 2025 l'inquilina deve liberare l'appartamento, punto.

  • Mi piace 1
condo77 dice:

Non capisco bene: se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare e perché Leonardo scrivi di aprile 2026?

Il 30 settembre 2025 l'inquilina deve liberare l'appartamento, punto.

Io ho capito che il contratto è di 6 mesi e si rinnova automaticamente salvo disdetta... ma siccome non mi intendo di contratti e tanto meno di contratti "temporali", forse mi sbaglio ma se il contratto è senza rinnovo, forse si è spiegata male anche Maria. magari vuole recedere dal contratto senza aspettare al 30 settembre.. Vabbè.

condo77 dice:

Nel contratto è specificato che si tratta di sanitrit?

Se sì e se non sono presenti difetti strutturali del servizio, allora il danno deriva da un uso improprio come da titolo e dunque è a carico dell' inquilino.

Invece di litigare proporrei però una soluzione salomonica: 50%-50%

Scusami Condo77, ma ha ragione Leonardo53. Ha usato carta igienica e se le feci sono molte  deve pagare? Non penso proprio.

condo77 dice:

se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare e perché Leonardo scrivi di aprile 2026?

"Il contratto scade il 30 settembre e vorrei non rinnovarlo e devo dare un preavviso di 6 mesi...come faccio ?"

 

E' Maria che AFFERMA che deve dare un preavviso di 6 mesi (io non conosco il contratto). La sua non è una richiesta se deve o non deve dare il preavviso ma chiede come fare per evitare di dare il preavviso essendo ormai fuori termine quindi io ho presunto può cominciare a dare già da ora il preavviso per il prossimo semestre che si andrà a rinnovare a settembre non essendo stato disdettato nei termini

Leonardo53 dice:

"Il contratto scade il 30 settembre e vorrei non rinnovarlo e devo dare un preavviso di 6 mesi...come faccio ?"

 

E' Maria che AFFERMA che deve dare un preavviso di 6 mesi (io non conosco il contratto). La sua non è una richiesta se deve o non deve dare il preavviso ma chiede come fare per evitare di dare il preavviso essendo ormai fuori termine quindi io ho presunto può cominciare a dare già da ora il preavviso per il prossimo semestre che si andrà a rinnovare a settembre non essendo stato disdettato nei termini

Per questo le chiedevo: "se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare?"

condo77 dice:

Per questo le chiedevo: "se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare?"

Le chiedevi o MI chiedevi?

Hai quotato me ed hai scritto:
"Non capisco bene: se il contratto scade il 30 settembre 2025, che preavviso vuoi dare e perché Leonardo scrivi di aprile 2026?"

C'era un soggetto sottinteso (anche nel quotato) che mi è sfugggito?

ULISSSE dice:

Scusami Condo77, ma ha ragione Leonardo53. Ha usato carta igienica e se le feci sono molte  deve pagare? Non penso proprio.

Il gabinetto si ottura anche con un eccesso di carta igienica.

Pure con un eccesso di cacca (anche se non succede spesso che uno abbia produzioni tanto abbondanti).

Ovviamente tanto più se si tratta di un sanitrit.

Questo non significa automaticamente che abbia torto l'inquilina (ma nemmeno che abbia torto Maria).

Bisogna sempre risalire alla causa del malfunzionamento: uso o difetto pre-esistente?

Se non è facile risalire, fifty-fifty è un buon compromesso.

 

V. p.e.

Sanitrit: funzionamento, pro e contro, opinione (Super-guida 2025)

image.png.bfac1132e331d9adebc867e214334a5b.png

https://www.vogliadiristrutturare.it/sanitrit/

Leonardo53 dice:

Hai quotato me

Ho quotato entrambi.

La parte di domanda rivolta a te inizia da "Leonardo", che anche in mancanza del 53 dovrebbe identificarti correttamente. 😉

Maria66 dice:

Ciao a tutti! Prima di tutto grazie a chi mi dedica del tempo.

 

Giovedi scorso, è entrata una inquilina in una mia mansardina, con contratto temporale di 6 mesi.

Il wc funziona con un impianto sanitrit. Nel contratto è specificato in clausole aparte come deve essere utilizzato: solo carta igienica. Ci sono adesivi ovunque che lo ricordano.

Ieri, la mia inquilina mi ha detto che era intassato il water e non andava giù l'acqua.

Oggi sono andata con il tecnico sanitrit, che aveva fatto controllo e pulizia 2 settimane fa, e ha trovato il wc intasato di carta e feci. 

Ha dovuto smontare il water e pulire, sistemando tutto. C'era TROPPA carta!

Ho documentato tutto con video del intervento, e dichiarazione del tecnico in video.

 

 

L'ho informata di tutto e lei ribatte che non è colpa sua perchè si è limitato a gettare carta igienica e nient'altro, dicendomi che nel contratto non è specificata la "quantità massima di carta igienica" da buttare. 

 

Lei dice che non paga la fattura. 

 

Come mi devo comportare visto che il contratto scade fra 6 mesi?

 

Grazie mille 

 

Maria

 

Non è così semplice incolpare la carta. 
Con i trituratori, bisogna usare un tipo di carta igienica che si scioglie molto velocemente, ad alto contenuto di cellulosa. Una carta grossa e a scioglimento lento, non va bene. 
Se era arrivata intera alle lamine, non va bene.

Lo sapevi? Glielo hai specificato? Chi affitta con il trituratore, in genere indica lui stesso gli unici tipi di carta compatibile.

Un mio amico la comprava lui direttamente, o metteva lui la differenza se l’inquilino diceva che comprava quella più grossa.

Comunque, in alcune pousadas o condomini in Brasile, è proprio vietato gettarla nel water. Hanno un cestino. Giusto come aneddoto…

 

https://www.ilprodottomigliore.it/carta-igienica-per-sanitrit?targetid=kwd-316816261141&matchtype=b&device=c&campaignid=21025250070&creative=691233495097&adgroupid=158683825883&feeditemid=&loc_physical_ms=1008736&loc_interest_ms=&network=g&devicemodel=&placement=&keyword=$carta igienica per sanitrit&target=&aceid=&adposition=&trackid=it_all_top_3_1&mId=407-132-4411&trackOld=true&gad_source=1&gbraid=0AAAAACWZmZmYZ6GNMkEYDOSHdUi6GXF5r&gclid=Cj0KCQjwhr6_BhD4ARIsAH1YdjA43s-PnM-Ln3jtUSHqnb-sHRWmjdD0t-thdO-V0MOy5mieJ2NE7EsaAjhXEALw_wcB

 

https://www.naturalcart.it/products/carta-igienica-anti-intasamento-aquastream-lucart-2-veli-811b70j?variant=42708121125080&country=IT&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gad_source=1&gbraid=0AAAAAoYMkooIlq2VPWJf0A6hmYiVAz2Z2&gclid=Cj0KCQjwhr6_BhD4ARIsAH1YdjDUfKMdpEGhvzRgvL1ayQ2HmpSrX7xvqn3R7Zw14fXbjwDVXgI5XrcaAs1vEALw_wcB

Modificato da efisio
efisio dice:

Con i trituratori, bisogna usare un tipo di carta igienica che si scioglie molto velocemente

A dire il vero i problemi possono sorgere anche in assenza di  impianto sanitrit.

Ne sa qualcosa @albano59 che nel suo condominio si otturava la colonna montante. Risolsero quando avvisarono tutti di non usare un certo tipo di carta igienica.

Leonardo53 dice:

A dire il vero i problemi possono sorgere anche in assenza di  impianto sanitrit.

Ne sa qualcosa @albano59 che nel suo condominio si otturava la colonna montante. Risolsero quando avvisarono tutti di non usare un certo tipo di carta igienica.

Da me c’era una che aveva la stazione di servizio. Ci abbiamo messo anni a farle capire che il rotolone del benzinaio non si smaltisce nel wc.

Modificato da efisio
  • Haha 2

Prima o poi ci vorrà una laurea anche per andare in bagno.

Dosare con significativo giudizio risorse e sprechi.

Pensare che una volta bastava concentrarsi e rilassarsi  con Tex o Topolino. ...bei tempi..

  • Haha 2

Chiedo scusa se non mi sono spiegata bene....

1) Se dopo 4 giorni di contratto mi trovo con una situazione del genere, vorrei avere la inquilina fuori da casa mia...So che non posso prima della scadenza, 30 settembre, e rispetto i termini contrattuali, ma dopo non la voglio più. Persone che portano guai. Quindi voglio essere corretta e fare quanto la legge dice. 

Credevo dovevo dare una preavviso, però non sapevo che basta dire al termine che non voglio rinnovare.

 

2) Lei ha usato una carta adeguata, questo non  il problema, l'ho verificato con il tecnico....Il problema é la quantità di carta. Per otturare un water, NON il sanitrit!!!, il water ...vuol dire che la carta era tanta!!!! 

 

Maria

 

 

Martina_ dice:

Penso a questa poverina che vive sicuramente in 25mq e deve stare anche con l'ansia di usare il wc 🫤. Secondo me andrà via lei alla scadenza (o prima). 

Martina cara....questa poverina ha affittato una mansardina con tutte le comodità...Non deve portare lenzuole, asciugamani, niente!!! Neanche il phon per i capelli perchè lo do io! Ha wifi, aria condizionata, tv, ecc....tutto, a un prezzo ragionevole, con contratto regolare registrato nella Agenzia delle Entrate...voglio dire, sono una persona onesta che non mi aproffito degli altri. 

Questa poverina dovrebbe saper usare un water, non deve avere ansia, solo senso comune! Deve curare lì dove vive....una mansardina come un albergo a 5 stelle, come farebbe a casa sua...anche se ho dei dubbi, altrimenti che rimanga a casa dei genitori e metta tutta la carta che vuole!

 

Il tuo commento  è molto sfortunato....

enrico dimitri dice:

Prima o poi ci vorrà una laurea anche per andare in bagno.

Dosare con significativo giudizio risorse e sprechi.

Pensare che una volta bastava concentrarsi e rilassarsi  con Tex o Topolino. ...bei tempi..

Il trituratore è una macchina un po’ complessa. Va semplicemente usata una carta che si scioglie subito e senza esagerare. Non è difficile.

Ogni tanto la sua pulizia con un prodotto apposito e funziona bene.

Ci sono dei tipi di un’altra marca che sono ancora più facili e non ci si sporcano nemmeno le mani, perché si aprono diversamente.

Ma è così un po’ con tutto. Se i pozzetti sono usati correttamente, c’è meno bisogno dell’auto spurgo. Idem per la scelta di saponi e detersivi. Alcuni fanno lo strato solido, altri no.
Io pure, dopo il secondo straccio dei pavimenti che ho dovuto recuperare dalla braga del wc, li ho confiscati tutti sostituendoglieli col Mocio. 

Maria66 dice:

So che non posso prima della scadenza, 30 settembre, e rispetto i termini contrattuali, ma dopo non la voglio più. Persone che portano guai. Quindi voglio essere corretta e fare quanto la legge dice. 

Credevo dovevo dare una preavviso, però non sapevo che basta dire al termine che non voglio rinnovare.

Sì è sufficiente. Il 30 settembre è la scadenza naturale del contratto, non c'è alcun meccanismo di rinnovo automatico, solo se entrambe le parti lo vogliono potrà essere concluso un nuovo contratto (non necessariamente analogo al precedente).

Quindi puoi senz'altro avvisare l'inquilina della tua intenzione di non concludere un nuovo contratto alla scadenza di questo, per trasparenza e in modo che lei non abbia attese differenti, ma non hai alcun obbligo in tal senso.

Solo mi verrebbe da dire: devi cmq attendere ancora 5 mesi e più, aspetta un attimo prima di giudicarla definitivamente. Magari aveva qualche problema intestinale e ha usato tanta carta, non attendendosi che il wc si otturasse (il sanitrit ha tubazioni di diametro inferiore ai normali wc, è più facile si otturi).

 

E' una situazione spiacevole per entrambe e probabilmente entrambe siete in buona fede (ecco perché suggerivo la soluzione di compromesso di dividere la spesa a metà).

Se era otturato il wc per la quantità di carta, penso sia una spesa a carico dell’inquilina. Non ha versato una cauzione?

efisio dice:

Se era otturato il wc per la quantità di carta, penso sia una spesa a carico dell’inquilina. Non ha versato una cauzione?

Si, ha versato una cauzione.

condo77 dice:

Sì è sufficiente. Il 30 settembre è la scadenza naturale del contratto, non c'è alcun meccanismo di rinnovo automatico, solo se entrambe le parti lo vogliono potrà essere concluso un nuovo contratto (non necessariamente analogo al precedente).

Quindi puoi senz'altro avvisare l'inquilina della tua intenzione di non concludere un nuovo contratto alla scadenza di questo, per trasparenza e in modo che lei non abbia attese differenti, ma non hai alcun obbligo in tal senso.

Solo mi verrebbe da dire: devi cmq attendere ancora 5 mesi e più, aspetta un attimo prima di giudicarla definitivamente. Magari aveva qualche problema intestinale e ha usato tanta carta, non attendendosi che il wc si otturasse (il sanitrit ha tubazioni di diametro inferiore ai normali wc, è più facile si otturi).

 

E' una situazione spiacevole per entrambe e probabilmente entrambe siete in buona fede (ecco perché suggerivo la soluzione di compromesso di dividere la spesa a metà).

Mah. Ci sono persone che ne usano quantità industriali. Magari a casa dei genitori avevano il passo rapido e sono abituate male.

efisio dice:

Mah. Ci sono persone che ne usano quantità industriali. Magari a casa dei genitori avevano il passo rapido e sono abituate male.

Ci stiamo avvicinando al corso di laurea che teorizzava Enrico...

Sociologia dell'igiene anale.

Sapevi che in Portogallo il consumo di carta igienica e ca. doppio rispetto all'Italia p.e.?

Oltre 1000 km contro i nostri 540 km ca. (grazie anche al bidet).

 

Per altri approfondimenti culturali:

https://it.wikipedia.org/wiki/Igiene_anale

 

😉

  • Haha 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×