Vai al contenuto
Jackari

Uscita anticipata e cauzione

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho affittato un appartamento versando una cauzione pari a tre mensilità.

D'accordo con la proprietaria dò la disdetta ed esco due mesi prima dall'appartamento in quanto la stessa ha trovato un inquilino subentrante.

Firmiamo regolare verbale nel quale mi viene contestata mancata pulizia e un piccolo danno ad una zanzariera (più o meno sui 100 euro di danni, ovviamente ho firmato per quieto vivere senza quantificazione). Passano più di 10 giorni e non mi è ancora stata  restituita la cauzione pari a due mensilità (una delle mensilità era stata compensata con l'ultimo mese di affitto d'accordo con la proprietà).

L'agenzia che ha curato il tutto e che ha fatto da tramite riferisce che ci sarebbe un danno allo split di un condizionatore e che la proprietà sta valutando se è o meno da attribuire alla mia responsabilità. Io ovviamente non ne so nulla (io i condizionatori non li usavo ma funzionavano regolarmente). A detta loro il controllo non è stato fatto al momento della restituzione perchè nell'immobile non c'era la luce. In ogni caso nessuno mi ha fatto sapere nulla in merito (ed invero neppure mi sono state quantificate le spese di pulizia e quelle relative alla zanzariera)....

Ho in mano il verbale firmato con l'impegno alla restituizione delle due mensilità e ovviamenete la data da cui risulta che la restituzione delle chiavi è avvenuta anticipatamente rispetto alla scadenza...non risulta nulla di problemi al condizionatore.

ho chanche agendo per via legale? mi preoccupa il discorso uscita anticipata....anche se nel verbale c'è chiaramente il riconoscimento della doverosità della restituzione delle due mensilità di cauzione...

sinceramente mi son stufato di aspettare e di chiamare l'agenzia che mi rimpalla e che sinceramente sin da subito sembra avere preso le parti della proprietà

Modificato da Jackari

l'unico modo di farsi rendere la cauzione da chi non vuole farlo è andare da un legale e fare ingiunzione.  valuta se economicamente ti va di sopportare le anticipazioni di causa.

Hai comunque firmato che un danno c'era...non ho capito se era stato anche indicato in verbale il costo....nel caso io farei ingiunzione di due cauzioni - 100 euro per evitare che la proprietà si opponga e faccia notare la cosa al giudice, il quale dovrebbe revocare il decreto ingiuntivo emesso e condannare con sentenza la proprietà alla minor somma (due cauzioni - i 100) . In questo caso, revocando il decreto, i costi dello stesso starebbero in capo solo a te e quindi tu ti troveresti con una sentenza di condanna della proprietà, spese della sentenza (causa in opposizione) poste in capo alla proprietà se non compensate, e costo del d.i. solo in capo a te

 

Il danno non è stato quantificato esplicitamente (solo a parole). La "difficile quantificazione" è stata presa a scusa per non tirare fuori la cauzione  L'agenzia ha anche parlato di persone "a modo" vedi te (a loro farò anche un a ella recensione a sto punto). Si trattava di una zanzariera con un piccolo taglio e spese per pulizie secondo la proprietà non adeguate. Dubito che verranno mai quantificati. 

Valuterà il legale se chiedere il d. I. (non so se si può fare una valutazione equitativa del costo da defalcare dalla cauzione) e/o fare una azione civile ordinaria.

ridicolo che un giudice condanni alle spese chi agisce in monitora per ottenere il maltolto da gente evidentemente in malafede. Ad oggi attendo ancora la quantificazione delle spese... C'è poco da fare siamo in paese da burletta... 

Modificato da Jackari

Mi sa che domani vado a parlare con il nuovo inquilino vediamo che mi dice di sti presunti danni... Voglio almeno capire se si tratta di una manfrina.... E nel caso lo metto in guardia per la sua cauzione... 

Partecipa al forum, invia un quesito

×