#1 Inviato 4 Giugno, 2014 Buonasera, approfitto delle conoscenze e della disponibilità degli utenti del forum per sottoporre una questione che mi sta facendo marcire il fegato. Da settembre dell'anno 2013 sono in affitto pago 300 euro mensili per affittare una stanza in una casa con un'altra persona, che pur non essendo la proprietaria (la proprietaria è la zia della mia "coinquilina") è l'unico soggetto con il quale ho mai dovuto relazionarmi per qualunque questione riguardante la casa e l'affitto. Premetto di non aver nessuna scrittura privata e di aver sempre pagato in contanti. Al mio ingresso nella casa ho corrisposto una mensilità a titolo di caparra e in teoria avrei dovuto occupare l'immobile solo per sei mesi per esigenze del locatore. Le sue esigenze sono poi cambiate e abbiamo stabilito una proroga variabile. Due settimane fa sono stata informata di dover lasciare la casa imperativamente entro la fine di luglio. Fortunatamente ho trovato in tempi brevissimi una sistemazione assolutamente idonea alle mie esigenze, per la quale però devo necessariamente stipulare il contratto e versare la caparra entro il 15 Giugno. Devo anche versare due settimane di canone al nuovo proprietario, considerando che da Luglio verserò il canone con cadenza mensile a far data dal primo del mese. Ho tempestivamente (ieri) comunicato al mio attuale locatore la mia intenzione di abbandonare la stanza il 15 di giugno e il risultato è stato che il mio locatore si rifiuta di restituirmi le somme della caparra. Io ho suggerito di scalare le due settimane che ancora trascorrerò in quella stanza dalla mensilità di caparra e poi di accordarci per la restituzione della somma restante, ma lei ha risposto che le ho dato un preavviso troppo breve (12 giorni) e che le devo pagare almeno tutto il mese di giugno anche se non alloggerò più lì, senza contare che da domani farà vedere la mia stanza ad altre persone per trovare qualcuno che mi subentri per il mese di luglio. Io non riesco a farmi una ragione del dover pagare per 15 giorni una doppia mensilità in virtù di questo scarso preavviso, posto che lei mi avvertito con poco più di due mesi d'anticipo della circostanza che avrei dovuto lasciare la casa. Non tollero molto bene di doverle lasciare 150 euro in virtù di una presunta mia scorrettezza, posto che è lei che mi sta mandando via e che ovviamente dal momento in cui ho ricevuto la notizia mi sono attivata per porre rimedio alla mia precarietà d'alloggio. Il locatore insinua inoltre che non sia ragionevole fare una quantificazione differente da quella in mesi interi, assumendo che la stanza non la affitta a settimane e quindi io non posso ragionevolmente richiederle di rimborsarmi il tempo in cui non abiterò più lì nel momento in cui questo comporta una scomposizione del periodo di 30 giorni. Sono forse in torto? se non lo sono: quali sono i miei strumenti per tutelarmi? Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà essere così cortese da darmi delucidazioni, posto che la mia situazione è abbastanza urgente e scomoda e vorrei capire da subito se e come far valere i miei interessi. Grazie
#2 Inviato 4 Giugno, 2014 Il tuo è un vero caso di affitto in nero al 100% ! Sai quali sono le regole dell'affitto in nero ? NESSUNA ! Mi fa tanto sorridere quella persona "facente funzioni del locatrice" che si appella a tutte le regole della locazione per contestarti delle mancanze... Giuste contestazioni, se ci fosse un regolare contratto registrato... Ma costei che pretende di far valer regole e leggi solo a suo vantaggio si è forse casualmente dimenticata di quante tasse evade ???!!! Che ad evadere sia lei o la sua zia poco importa, certo è che almeno il 27 % del valore della locazione corrisponde ad evasione fiscale, ergo soldini puliti rimasti in tasca a qualcuna delle due.... Un consiglio su come muoverti ? Da subito smetti di pagare qualsiasi cosa fino a che non traslocherai: nessuna ti sfiorerà. A mio avviso la caparra quasi sicuramente non la rivedrai più.
#3 Inviato 4 Giugno, 2014 Intanto grazie per la pronta risposta e per aver confermato tutte le mie tristi supposizioni. Anche io dispero molto di rivedere la caparra, la qual cosa mi manda del tutto in bestia. Cavoli sicuramente miei che ho accettato un affitto in nero che non mi offre nessun tipo di tutela legale. Vorrà dire che fino a fine giugno mi terrò le santissime chiavi e troverò il modo di guadagnare qualche vantaggio da questa situazione del cavolo. Poi assurdo... mi manda via e sono IO che le devo fornire un congruo preavviso. Roba da matti. Ma i soldi ce li ha lei, ho molto poco margine purtroppo. Volevo capire se ci fosse qualche argomento che potesse convincerla a rifondermi della somma che le sto acidamente donando (a questo punto si può dire) ma mi pare ci siano poche speranze...
#4 Inviato 4 Giugno, 2014 Affitto in nero: comanda Barabba! Nessun obbligo da parte di nessuno; chiunque può far impunemente quel che gli pare. Tu puoi smettere di pagare, lei ti può cacciar fuori di casa anche fra un'ora. Ad esempio... è' sufficiente che durante una tua assenza lei cambi il nottolino della serratura e tu sei già fregato e sotto alle stelle. Regolati di conseguenza e cura solo il tuo tornaconto personale.