Vai al contenuto
zazzarone

Un richiesta di aiuto ad eventuali avvocati, amministratori

Salve a tutti...L altra sera abbiamo fatto l assemblea straordinaria chiarendo che con le mancanze che l amminostratore ha fatto nei miei confronti , quindi anche a tutti i condomini , trascurando la richiesta di indire l assemblea porta alla revoca in essere e quindi lo porta in PROROGAZIO finché non viene nominato un altro.Tale delucidazione é stata fatta per bene con un amministratore portato da me come CONSULENTE il quale ha dichiarato di essere all assemblea un amministratore e avente una delega,quindi CHIARO e limpido chi fosse la persona che chiariva lil motivo di REVOCA dell amministratore in carica.Come detto sopra un mio amministratore che denuncio ad apertura di assemblea . Dopo la discussione che porta alla revoca e durante l assemblea avevo capito che vi fosse tra i presenti in sala qualche persona che era FACENTE parte dell attuale amministratore e di più condomini che vogliono che RESTI l attuale amministratore per i più ,propri interessi diciamo...

Non é stato possibile che fosse stata mia moglie il PRESIDENTE dell assemblea,quindi, é stata ELETTA a presidente la persona stessa che si era rifiutata...Tale motivo che non poteva essere mia moglie a presidente é stata fatta sulla base che É LA PERSONA che chiede l assemblea straordinaria,abbiamo comunque accettato.

Arriviamo a fine discussione diciamo , e faccio girare i preventivi di altri due amministratori ma non quello della mia amministratrice CONSULENTE..che...a voce si propone di amministrare a pari prezzo dell uscente amministratore,quindi ESCE di sala va a casa,ci lascia al VOTO con gli altri due preventivi SU CARTA presentatiGIUSTAMENTE

 

Arrivano a sette voti dei partecipanti più ci sono altri tre quattro per delega... Ora il PUNTO..La persona che dopo tutta la discussione, dopo l assemblea il parlare e ascoltare si presenta ...era un altra amministratore che durante tutta la dicussione NON...si é presentata come tale, rappresenta un condomino dichiara che per le sue deleghe LEI PORTA il voto dell ex amministratore, se non che nella delega per volontà non é titolata,quindi deve votare,quale delegante, di sua testa..

 

Ora dico,reputo scorrettissimo in tutto quel che ha fatto il NON PRESENTARSI perché sé nascosta , al contrario IO, NOI, abbiamo presentato alla luce del sole . Nonché ha aspettato di farlo quando é uscita di scena la mia rappresentante,porta per rappresentante l uscente amministratore diciamo, le scorrettezze fatte e con esso a TRENINO altri condomini corrono perché ció non avvenga questo cambio d amministtore...

Pouóessendo lei amministratrice non presentata ,cioé,lei non si é dichiarata tale a tutti durante la seeduta dell assemblea ffare da presidente essendo lei stessa un ammistratore nonché conoscendo i fatti in precedenza e portare preventivo con quezta condotta sleale ?

...Pouó essendo lei amministratrice non presentata ,cioé,lei non si é dichiarata tale a tutti durante la seeduta dell assemblea ffare da presidente essendo lei stessa un ammistratore nonché conoscendo i fatti in precedenza e portare preventivo con quezta condotta sleale ?

Innanzitutto ti dico cosa penso di aver intercettato:

 

Inizia l'assemblea e proponi che sia tua moglie a fare il Presidente.

L'assemblea è contraria motivando che non ritiene giusto che chi richiede l'assemblea faccia il Presidente e nomina una Signora presente in qualità di delegata di un condòmino.

Tra i presenti c'è un amministratrice di condominio, presente per delega, che è una tua consulente.

Questa consulente (amministratrice) spiega che se si revoca l'amministratore, questi resta in carica in prorogatio, quindi invita a nominarne uno.

La tua consulente non presenta un preventivo scritto ma dichiara che in caso di sua nomina percepirà un compenso pari a quello dell'attuale amministratore; poi dovendo iniziare la votazione, la tua consulente per correttezza abbandona l'assemblea.

Si aprono altri 2 preventivi e comincia la discussione.

A questo punto, non appena esce la tua consulente, la Presidente d'assemblea che nulla aveva detto fino a quel momento, dichiara di essere anche lei amministratrice del condominio (amica dell'attuale amministratore) e comincia a tirar fuori tanti argomenti per convincere i condòmini a non cambiare amministratore.

 

Se ho intercettato bene, la tue domanda sono:

 

1) Un'amministratrice di condominio che non si dichiara tale può fare il Presidente?

La risposta è SI

La Signora non era l'amministratrice del TUO condominio. Era soltanto la delegata di un condòmino e non aveva alcun obbligo di dichiarare la sua professione.

 

2) La signora poteva presentare un suo preventivo?

La risposta è SI

Mia considerazione personale derivante da quanto hai scritto in un'altra discussione:

Il tuo amministratore è stato più furbo di te perchè ha mandato anche lui una sua consulente all'assemblea e perchè l'ha fatta intervenire quando ormai la tua consulente era andata via e nessun esperto in condominio poteva ormai controbbattere.

Vedendo in assemblea una delegata che non avevi mai visto fino a quel momento avresti dovuto aspettarti una mossa del genere.

Il tuo errore è stato quello di non far presenziare la tua consulente fino alla fine.

Salve a tutti...L altra sera abbiamo fatto l assemblea straordinaria.... ?

chiarendo che con le mancanze che l amminostratore ha fatto nei miei confronti , quindi anche a tutti i condomini , trascurando la richiesta di indire l assemblea porta alla revoca in essere

 

Gia spiegato che non ha commesso mancanze da revoca giudiziaria. Voi siete sempre liberi di revocarlo ma per farlo serve una maggioranza

 

e quindi lo porta in PROROGAZIO finché non viene nominato un altro.

Falso. Prima dovete fare delibera di revoca con maggioranza adeguata.

 

Tale delucidazione é stata fatta per bene con un amministratore portato da me come CONSULENTE il quale ha dichiarato di essere all assemblea un amministratore e avente una delega,quindi CHIARO e limpido chi fosse la persona che chiariva lil motivo di REVOCA dell amministratore in carica.Come detto sopra un mio amministratore che denuncio ad apertura di assemblea .

Pessimo professionista hai portato in assemblea se ha esordito con quelle esatte parole.

 

Dopo la discussione che porta alla revoca e durante l assemblea avevo capito che vi fosse tra i presenti in sala qualche persona che era FACENTE parte dell attuale amministratore e di più condomini che vogliono che RESTI l attuale amministratore per i più ,propri interessi diciamo...

Non é stato possibile che fosse stata mia moglie il PRESIDENTE dell assemblea,quindi, é stata ELETTA a presidente la persona stessa che si era rifiutata...Tale motivo che non poteva essere mia moglie a presidente é stata fatta sulla base che É LA PERSONA che chiede l assemblea straordinaria,abbiamo comunque accettato.

Irrilevante e comunque poteva fare il Presidente anche il primo che passava per strada...tua moglie inclusa.

 

Arriviamo a fine discussione diciamo , e faccio girare i preventivi di altri due amministratori ma non quello della mia amministratrice CONSULENTE..che...a voce si propone di amministrare a pari prezzo dell uscente amministratore

Carta canta

,quindi ESCE di sala va a casa,ci lascia al VOTO con gli altri due preventivi SU CARTA presentatiGIUSTAMENTE

Come dicevo una pessima consulente ti sei trovato. L' offerta/preventivo andava fatta in forma scritta con ben spiegato tutte le clausole.

Dire a voce "faccio lo stesso prezzo " oltre che essere deontologicamente scorretto legalmente non significa nulla.

 

Arrivano a sette voti dei partecipanti più ci sono altri tre quattro per delega... Ora il PUNTO..La persona che dopo tutta la discussione, dopo l assemblea il parlare e ascoltare si presenta ...era un altra amministratore che durante tutta la dicussione NON...si é presentata come tale, rappresenta un condomino dichiara che per le sue deleghe LEI PORTA il voto dell ex amministratore, se non che nella delega per volontà non é titolata,quindi deve votare,quale delegante, di sua testa..

 

Ora dai pure i numeri 😎

...Ora vuoi persino la consulenza di avvocati a gratis.

Troppa grazia...nemmeno il cane muove la coda pe niente.

 

Ps

Giustificavi il dtuo scrivere perchè usi il telefonino e non sono "tempi" da scialare in contratti adsl.

Salta una pizza e prenditi un Pc usato...per la connessione usi il cellulare come router.

Capisco che investire in PC e ADSL non è spesa di poco conto ma se io cercassi la consulenza a gratis di un avvocato avrei almeno investito un paio di euro recandomi in un internet cafè e scrivendo chiaramente il tutto, magari dopo aver elaborato un brutta copia a casa.

Sempre che il problema sia il T9 e non... voglio chiamarla "rabbia".🙂

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×