#1 Inviato 18 Giugno, 2015 salve sono proprietario come da contratto di compravendita registrato di un pezzo di sottotetto, che voglio cingere di pareti in muratura, un condomino si oppone asserendo di stare usucapendo un pezzo di sotto tetto adiacente che ha separato dal resto con un assito di legno. come posso fare? ci sono gli estremi per una azione penale oltre che civile? grazie per i pareri
#2 Inviato 18 Giugno, 2015 Se il condomino sta tentando di usucapire ma non ha ancora il titolo in mano, ovvero non ha effettuato il ricorso al Giudice, non è ancora proprietario, per cui se tu hai in mano un titolo puoi chiudere la tua proprietà interrompendo il tentativo di usucapione dell'altro.
#3 Inviato 18 Giugno, 2015 salve sono proprietario come da contratto di compravendita registrato di un pezzo di sottotetto, che voglio cingere di pareti in muratura, un condomino si oppone asserendo di stare usucapendo un pezzo di sotto tetto adiacente che ha separato dal resto con un assito di legno. come posso fare? ci sono gli estremi per una azione penale oltre che civile? grazie per i pareri il fatto che un condomino si oppone perché sta usucapendo non significata assolutamente nulla, o il bene è già usucapito oppure no.
#4 Inviato 18 Giugno, 2015 Innanzitutto appare necessario controllare la pertinenzialità o meno del sottotetto alle unità immobiliari sottostanti. Se nulla è espresso nel titolo, si presume il sottotetto essere "bene comune condominiale". Ecco precisi riferimenti in merito: http://condomini.altervista.org/Sottotetto.htm Ai fini dell'usucapione di parti comuni condominiali, leggi i riferimenti qui: http://condomini.altervista.org/SentenzeUsucapione.htm
#5 Inviato 19 Giugno, 2015 non vi sono rogiti che si riferiscono a quella superficie, ma su alcune cartine è indicato un cognome che non è un condomino attuale, ma comunque diverso dal pretendente
#6 Inviato 19 Giugno, 2015 non vi sono rogiti che si riferiscono a quella superficie, ma su alcune cartine è indicato un cognome che non è un condomino attuale, ma comunque diverso dal pretendenteTu, sei proprietario con contratto di compravendita come dicevi nel 1° post? Oppure neanche tu non hai nessun rogito che attesti la tua proprietà?
#7 Inviato 19 Giugno, 2015 io sono proprietario con contratto di acquisto registrato anche della mia porzione di sottotetto, ma non di quella con cui confino
#8 Inviato 19 Giugno, 2015 io sono proprietario con contratto di acquisto registrato anche della mia porzione di sottotetto, ma non di quella con cui confinoSe è così nessuno ti può impedire di chiudere la tua area con muri eretti entro la tua proprietà, chiedi e informati per eventuali permessi al Comune.
#9 Inviato 19 Giugno, 2015 ho già presentato la Scia, ma il vicino ha negato al direttore dei lavori il permesso di rimuovere la staccionata che il vicino ha eretto
#10 Inviato 19 Giugno, 2015 ho già presentato la Scia, ma il vicino ha negato al direttore dei lavori il permesso di rimuovere la staccionata che il vicino ha erettoSe il tipo non dimostra con un titolo dove viene dichiarato che lui è proprietario, non può chiudere ed impedire agli altri di usare la parte comune e/o quella che è tua da titolo, a questo punto ti consiglierei di sentire un legale.
#12 Inviato 29 Marzo, 2016 l'usucapione di un bene condominiale è legittima?Si è legittima, difficile da ottenere ma possibile, leggi i link;https://www.condominioweb.com/acquisto-per-usucapione-del-vano-condominiale-da-parte-del-singolo-condomino.1129 https://www.condominioweb.com/lusucapione-delle-parti-comuni.13120
#13 Inviato 29 Marzo, 2016 l'usucapione di un bene condominiale è legittima? tieni presente che il bene non si acquisisce per usucapione in modo diretto, occorre sempre una sentenza del giudice che dichiari il bene usucapito