Vai al contenuto
martimia

Tubo raccolta acqua pluviale di rame mi passa sul terrazzo esteticamente uno schifo.

Salve gente vorrei chiedervi una cosa , a casa dei miei suoceri c è un tubo di rame che attraversa tutto il terrazzo ed è un pugno in un occhio vederlo li' sul terrazzo e passarci sotto . Sarebbe il tubo pluviale degli scarichi dell acqua delle grondaie .. Ora mio suocero lo fece fare cosi' perchè è un troppo buono , oggi io voglio aiutarlo a migliorare la situazione evitando quell obbrobrio di tubo sul poggiolo .. Cosa si puo' e come si puo' fare ? [ATTACH]353[/ATTACH] [ATTACH]354[/ATTACH]

In fin dei conti i tuoi suoceri hanno accettato una servitù, però a loro spese possono spostarla in maniera che non dia fastidio, senti un bravo tecnico edile che sicuramente troverà una soluzione adeguata.

NO non hanno accettato nulla hanno comprato casa cosi e dagli anni 70 non hanno mai fatto nulla per toglierlo perche troppo buoni... La soluzione la cercavo qua se no non lo scrivevo andavo da un tecnico che solo per entrare in casa ti chiede 75 euro , almeno qui speravo fosse gratis un consiglio..

C'è poca differenza, se hanno comprato casa così come è (con quel tubo in quella maniera), in fin dei conti lo hanno accettato.

Per la risposta o consigli come fare, purtroppo attendi altre risposte, io non sono in grado di fornire, perchè non sono un tecnico edile, forse qualche altro forumista sarà in grado di risolvere il problema.

Aggiungo tra l'altro che il tubo a terra buca il pavimento del terrazzo e scende perpendicolare nei due terrazzi sottostanti ai vicini quindi non è che posso cambiarlo io a spese mie perchè passando dai vicini dovrei coinvolgere anche loro.

Segui il consiglio di TUXX. Sull'atto di acquisto è sicuramente riportata la formuletta " nello stato di fatto di diritto " in cui si trova l'appartamento.

Poi se ti pesano i 75 €, lascia stare il mondo come si trova.

Aggiungo tra l'altro che il tubo a terra buca il pavimento del terrazzo e scende perpendicolare nei due terrazzi sottostanti ai vicini quindi non è che posso cambiarlo io a spese mie perchè passando dai vicini dovrei coinvolgere anche loro.
Probabilmente il progetto approvato della costruzione di questo stabile prevedeva questo passaggio per lo scolo della grondaia e relativi pluviali, e chi ha acquistato, lo ha accettato come stà, e come detto ci sarà scritto chiaramente nel contratto di compravendita come ha detto Carati, comunque non si tratta certamente di un vizio occulto, anzi era ben visibile per tutti i discendenti.

Consiglierei di porre l'argomento all'OdG dell'assemblea visto che non è un inconveniente che tocca solo i tuoi suoceri, e che l'assemblea provveda per il meglio per modificare questo, che a quanto pare disturba non solo i tuoi suoceri, ma anche chi nei piani sottostanti si vede transitare questo scarico nel loro balcone.

Vedo sul tavolino una serie di vasi con piante più o meno secche.

Perchè non appendi a soffitto (con tasselli) delle fioriere con rami ricadenti che nascondano il pluviale ? In effetti è orrendo.

Una struttura metallica che funga da portavaso sarebbe pure l'ideale me mascherare il tutto, senza diminuire troppo gli spazi per il passaggio.

 

Fiori che consiglia mia moglie : surfinie e gerani ricadenti.

Cmq ho visto che c è in ogni angolo del palazzo , totale sono 4 di cui solo uno è stato fatto sulla striscia di facciata che scende giu dall ingresso dei condomini non creando fastidio , invece per gli altri tre per non far passare la parte terminale del tubo nei condomini del piano terra si è preferito danneggiare gli ultimi piani... PS: sara' una coincidenza ..Sapete chi ci abita al piano terra ? Amministratore condominio / figlia Amministr Condominio .. Ahahah . . Scherzi a parte mio suocero mi ha detto che quando hanno comprato non abitavano ancora amministratore e figli e il tubo c era gia'.. Penso che non si possa fare gran chè comunque anche un domani che i miei suoceri lasceranno la casa a me e mia moglie dovro' sorbirmi questo brutto tubo... :-(

Se dovrei esprimere una mia opinione sull'operato del costruttore o progettista di quello scarico direi che è stato eseguito un lavoro orrendo e che poteva essere risolto in altra maniera e più elegante da vedersi, ovvero portare lo scarico in fondo all'angolo e farlo scende esternamente per non farlo entrare nei balconi.

L'unico rimedio è mascherarlo utilizzando listelli, griglia e tasselli creando una specie di cassettone ancorato al soffitto spiovente del tetto. Un bel rampicante (rincospermo, dipladenia,bouganvilla) posto in vasca dove si intravede la scala salirà arrampicandosi sulla griglia fino a nascondere la bruttura.

×