Vai al contenuto
paride71

Truffa amministratore condominio?

Buongiorno,

abbito in un condominio composto da 9 famiglie. Per vie traverse abbiamo saputo che il nostro amministratore di condominio ha richiesto all'assicurazione del palazzo un rimborso di 6000 euro per lavori effettuati ( tra l'altro risulterebbero fatti anche a casa mia).

Questi lavori non sono stati effettuati, nè deliberati e noi non ne sapevamo nulla. Si può ipotizzare una truffa del nostro amministratore ai danni dell'assicurazione? Come dovremo procere? Vi ringrazio in anticipo per tutte le informazioni che mi vorrete fornire

Ammesso che paghi, l'assicurazione verserà l'importo sul conto corrente condominiale, mica su quello personale dell'amministratore. Tantomeno pagherà in contanti.

 

jac0

l'assicurazione ha già liquidato. Noi non siamo stati avvertiti di nulla. Considera che questo amministratore è stato in carica fino a maggio del 2010 ora ne abbiamo uno nuovo.

Chi è il beneficiario? Su quale conto corrente? Con bonifico o altro mezzo?

 

jac0

Abbiamo saputo in modo non ufficiale di questi rimborsi richiesti dal nostro amministratore all'assicurazione ( per lavori che non sono stati effettuati e neanche decisi in assemblea). Ora vorremo capirci qualcosa di più come dobbiamo procedere?

La ringrazio per la sua disponibilità.

Sarà un risarcimento danni,con questo non vuol dire se i lavori sono stati eseguiti o meno.Pertanto è a vostra descrizione e non un obbligo riparare tale danno.

 

1 saluto

L'assicurazione ritiene giustamente che un condòmino non ha titolo per avere questi dati. Se però va da loro uno solo, può prendere nota in via confidenziale delle modalità di pagamento, dopodiché si chiedono spiegazioni all'amministratore.

In alternativa si può chiedere all'amministratore la lista dei movimenti del C/C che includono quel presunto accredito.

 

Modificato Da - jac0 il 18 Mar 2011 09:18:32

Vi ringrazio, chiederemo all'amministratore la lista dei movimenti del C/C che includono quel presunto accredito, e cercheremo di avere maggiori info dall'assicurazione.

Inoltre devo aggiungere,che nessuna regala denaro a occhi chiusi o a chicchessia.

Ci sarà stato un perito da parte dell'assicurazione che avrà fatto un sopralluogo,ed avrà quantificato l'entità del danno.

Comunque sia,il nuovo amministratore o un condomino con delega firmata dal nuovo,può andare in sede e chiedere tutti i chiarimenti necessari,e dissipare i dubbi.

Se poi in effetti c'è qualcosa di oscuro,sicuramente l'assicurazione non se lo fa dire la seconda volta per intraprendere la via giudiziaria.

 

1 saluto

Paride non partecipa più al forum dal lontano 2012 ,quindi non credo che possa darti una risposta .

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×