Vai al contenuto
Daniela79

Transito androne condominiale con mezzi pesanti

Partecipa al forum, invia un quesito

Devo fare dei lavori di ristrutturazione al mio appartamento e con l'occasione vorrei spostare per ragioni di sicurezza il contatore del GAS dall'interno dell'appartamento esternamente sul balcone.

Ho chiesto l'intervento della A2A e della Unareti (società utilizzata da A2A per questo tipo di interventi) che mi ha chiesto per procedere:

1) Autorizzazione da parte dell'amministratore a spostare il contatore all'esterno (autorizzazione concessa senza alcuna difficoltà)

2) autorizzazione da parte dell'amministratore ad accedere nel cortile interno attraversando l'androne condominiale con un mezzo di portata inferiore a 35 quintali o in alternativa dichiarazione da parte dell 'amministratore del limite massimo di portata dell'androne per poter accedere con un mezzo di portata inferiore al limite massimo. -  in questo secondo caso l'amministratore si rifiuta di indicare la portata massima dell'androne men che meno di autorizzare l'ingresso di un mezzo inferiore a 35 Quintali.

 

L'amministratore non ritiene di dover sapere la portata massima dell'androne e pertanto ritiene che è la Unareti, che dovrebbe fare un sopralluogo ed analizzare se l'androne regge il passaggio del mezzo pesante assumendosi la responsabilità di eventuali danni.

 

La Unareti sostiene invece che l'amministratore non può non sapere la portata massima del androne (anzi in teoria per ragioni di sicurezza dovrebbe saperlo per legge, in caso di necessità di intervento dei vigili del fuoco con mezzi pesanti)

 

Cosa dice la legge /regolamenti condominiali a riguardo?

come faccio a sbloccare questa situazione di stallo?

 

Daniela79 dice:

Devo fare dei lavori di ristrutturazione al mio appartamento e con l'occasione vorrei spostare per ragioni di sicurezza il contatore del GAS dall'interno dell'appartamento esternamente sul balcone.

Ho chiesto l'intervento della A2A e della Unareti (società utilizzata da A2A per questo tipo di interventi) che mi ha chiesto per procedere:

1) Autorizzazione da parte dell'amministratore a spostare il contatore all'esterno (autorizzazione concessa senza alcuna difficoltà)

2) autorizzazione da parte dell'amministratore ad accedere nel cortile interno attraversando l'androne condominiale con un mezzo di portata inferiore a 35 quintali o in alternativa dichiarazione da parte dell 'amministratore del limite massimo di portata dell'androne per poter accedere con un mezzo di portata inferiore al limite massimo. -  in questo secondo caso l'amministratore si rifiuta di indicare la portata massima dell'androne men che meno di autorizzare l'ingresso di un mezzo inferiore a 35 Quintali.

 

L'amministratore non ritiene di dover sapere la portata massima dell'androne e pertanto ritiene che è la Unareti, che dovrebbe fare un sopralluogo ed analizzare se l'androne regge il passaggio del mezzo pesante assumendosi la responsabilità di eventuali danni.

 

La Unareti sostiene invece che l'amministratore non può non sapere la portata massima del androne (anzi in teoria per ragioni di sicurezza dovrebbe saperlo per legge, in caso di necessità di intervento dei vigili del fuoco con mezzi pesanti)

 

Cosa dice la legge /regolamenti condominiali a riguardo?

come faccio a sbloccare questa situazione di stallo?

 

nel cortile interno non si può accedere in nessun altro modo possibile  e l'intervento necessita esclusivamente dell'utilizzo del mezzo pesante ?

 

non riesco a figurarmi il lay-out del posto per immaginare i vigili del fuoco che con mezzi pesanti devono attraversare l'androne di un condomìnio ...

il tipo dell'unareti forse si allarga un po' troppo in quanto a pretese...

Solo per precisare che un mezzo di peso totale inferiore a 35 quintali non è assolutamente un "mezzo pesante", si può guidare con la patente B come le auto.. probabilmente, si tratterà di un furgone come il FIAT Ducato..

benvenuta sul Forum

 

per via di pratica: furgoni o camion per altri motivi sono già passati nell'androne?

devo dedurre che sotto l'androne c'è un piano sottoterra?

 

Antonio

Se l'androne è carrabile, deve esserlo per forza almeno fino a 35 quintali.. se fosse meno, andrebbe indicato.

Se un condomino ci passasse con un grosso SUV e cinque persone a bordo, non saremmo molto distanti..

Anche perché, per spostare un contatore, non serve un autoarticolato da 12 metri, un Ducato è più che sufficiente.. pure un Doblò..

forse io attribuisco ad "androne" la rappresentazione di una zona dove non ci passano le auto, ma i soli pedoni/condòmini per prendere l'ascensore o salire le scale dopo essere entrati dal portone d'ingresso.

 

magari è un passo carrabile che porta a una zona interna (magari adibita anche a parcheggio) che allora è certamente in grado di sopportare il transito di quel mezzo.

 

Grazie a tutti per i commenti. In effetti si tratta di un androne interno che da accesso al cortile condominiale, sotto l'androne ci sono le cantine. Nel cortile non ci sono posti auto e nell'androne non transitano auto. In sostanza l'amministratore non si vuole assumere la responsabilità di acconsentire o meno al transito. Scarica la responsabilità della decisione su unareti. Il tema vero è quindi: l'amministratore è tenuto a prendere posizione sul tema? Nel regolamento di condominio non si fa riferimento al transito di automezzi nell'androne.

visto che oggi giorno ognuno cerca di scaricare le responsabilità, darei ragione all'amministratore, non sapendo la portata della soletta androne/cantine, vieta il passaggio, specie se non ha documenti tecnici sulla portata della soletta, virgola ci vorrebbe una perizia tecnica, ma chi la pagherebbe?

 

Antonio

Per essere pratici: si tratta di spostare un contatore, che necessità ci sarebbe di entrare in cortile con un furgone? Ci sarà da portare una manciata di piccola attrezzatura per qualche metro.. vedi di fare ragionare l'esecutore.. al limite, potresti ingaggiare un facchino a tue spese..

  • Mi piace 1

Buonasera @Daniela79, sei poi riuscita a trovare una soluzione? Perchè io mi trovo nelle medesime condizioni ma in più non avendo balconcino non mi viene permesso di spostare il contatore nelle parti comuni. Almeno risolvere la questione dell'ingresso del mezzo sarebbe un passo in avanti! 

forse dovresti mandare un messaggio privato è intervenuta solo due volte quindi non frequenta il Form.

 

Antonio

Partecipa al forum, invia un quesito

×