#1 Inviato 18 Febbraio, 2015 Salve a tutti/e ho letto molte discussioni riguardo la tipologia di balconi (aggettante, incassato, a castello), ma non non sono sicuro di come definire i balconi del mio palazzo, una palazzia a tre piani con terrazzo di copertura ad uso esclusivo; il terrazzo di copertura è contenuto nei limiti dei muri portanti dell'edificio, quindi non copre i balconi dell'ultimo piano, che hanno il muretto rialzato e drenano l'acqua piovana in dei pozzetti (due nella balconata B ed uno nel balcone A) che scaricano in pluviali incassate nei muri portanti dell'edificio. I balconi coprono parti private (giardini) e comuni (scale, locale caldaia). Il balcone A mi pare di tipo incassato (chiuso su due lati) mentre per il B, anche se chiuso su due lati, la forma ad L mi confonde. Come ci si regola nei casi "misti"? Grazie mille
#2 Inviato 18 Febbraio, 2015 In linea di massima, il balcone in aggetto sporge interamente dalla sagoma dell'edificio quindi, in altre parole, si trova "al di fuori" delle mura perimetrali dell'edifico stesso. I balconi a castello, sono così chiamati, poichè, di regola, a filo con le mura perimetrali dell'edificio.
#4 Inviato 18 Febbraio, 2015 Ringrazio per i link, che ho letto, e per le risposte che, tuttavia, non mi aiutano a definire la tipologia dei miei balconi, soprattutto di quello etichettato con B nel disegno allegato.
#6 Inviato 19 Febbraio, 2015 Questa è una foto del balcone A. A sx (guardando la foto) è addossato al muro portante, a dx è a filo con la facciata. Poichè chiuso su due lati direi che si tratta di un balcone INCASSATO. Questa è una foto del balcone a forma di L che nel disegno corrisponde a B. La foto si riferisce al lato di sinistra del disegno. Anche in questo caso a sx (guardando la foto) il balcone è addossato al muro portante dell'edificio. stesso lato che continua fino all'angolo: Il balcone poi continua a contornare la facciata di sx e gira sull'altra facciata (quella di sotto nel disegno) che ricopre completamente arrivando fino a filo del muro (dove è aperto, come all'estremo dx del balcone A) (non sono riuscito a fare una foto perchè è difficile posizionarsi con la macchina fotografica, dovrei andare nel parco affianco!)
#8 Inviato 22 Febbraio, 2015 A mio parere sicuramente i balconi non sono aggettanti. Nella foto A i balconi sono a loggia mentre nella foto B sono a castello quindi si parla di condominio con balconi non aggettanti di tipologia mista. Non sono un costruttore ma spero di averti aiutato.