#1 Inviato 24 Settembre, 2013 Salve a tutti. Mi trovo a dover dover saldare le fatture, via bonifico, del costo dei beni acquistati e della mano d'opera necessaria alla loro installazione, a seguito di ristrutturazione privata. In particolare devo pagare: 1) un condizionatore a pompa/inverter classe A+ fornito da un "megastore" 2) la fattura dell'idraulico che lo ha installato rilasciando certificato di conformità 3) una nuova cucina comprensiva di 3 elettrodomestici classe A+ La mia banca presenta solo due possibili tipi di bonifico per incentivi con una "tendina" con le descrizioni come segue: a) RISPARMIO ENERGETICO -BON.RI.ENE L.296-06 b) RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE -ART.16-BIS DPR 917-1986 - Va bene se pago le spese di cui 1) e 2) con il bonifico tipo a)? - Va bene se pago le spese di cui 3) con il bonifico tipo b)? - Devo integrare nella causale anche il riferimento alle norme più recenti? Mille grazie per l'aiuto
#2 Inviato 24 Settembre, 2013 Salve a tutti. Mi trovo a dover dover saldare le fatture, via bonifico, del costo dei beni acquistati e della mano d'opera necessaria alla loro installazione, a seguito di ristrutturazione privata. In particolare devo pagare: 1) un condizionatore a pompa/inverter classe A+ fornito da un "megastore" 2) la fattura dell'idraulico che lo ha installato rilasciando certificato di conformità 3) una nuova cucina comprensiva di 3 elettrodomestici classe A+ La mia banca presenta solo due possibili tipi di bonifico per incentivi con una "tendina" con le descrizioni come segue: a) RISPARMIO ENERGETICO -BON.RI.ENE L.296-06 b) RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE -ART.16-BIS DPR 917-1986 - Va bene se pago le spese di cui 1) e 2) con il bonifico tipo a)? - Va bene se pago le spese di cui 3) con il bonifico tipo b)? - Devo integrare nella causale anche il riferimento alle norme più recenti? Mille grazie per l'aiuto Sì, va bene. Tieni comunque presente che il bonus arredi è legato alla detrazione del 50% e non a quella del 65%.
#3 Inviato 24 Settembre, 2013 Vero Dolly grazie. É il caso anche di fare riferimento ai decreti di quest'estate in causale o non è necessario?
#4 Inviato 24 Settembre, 2013 Vero Dolly grazie. É il caso anche di fare riferimento ai decreti di quest'estate in causale o non è necessario? Sì, è consigliabile altresì di aggiungere nelle causali dei bonifici il riferimento al DL 63/2013. Saluti dolly🙂