Vai al contenuto
Piperita1

Tinteggiatura a fine locazione - sono tenuta a sostenere le spese di tinteggiatura?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

Ho un contratto di locazione che terminerà tra qualche settimana e il locatore ritiene che debba riconsegnare l'appartamento tinteggiato. Quando ho preso possesso dell'appartamento 8 anni fa era nuovo e quindi tinteggiato, nel contratto non è prevista la clausula relativa alla tinteggiatura a fine locazione e l'appartamento è in ottime condizioni, non ha reale necessità di essere tinteggiato ha soltanto i segni della normale usura del tempo. Vorrei anche far notare che i proprietari sono convinti che mi spetti perchè me lo hanno consegnato tinteggiato e non hanno valutato realmente la condizione delle pareti.

Sono tenuta a sostenere le spese di tinteggiatura?

Grazie in anticipo

come già ribadito più volte nel forum, non sei tenuta a ritinteggiare ne ti possono addebitare la spesa perchè si tratta di normale usura.

 

Grazie mille, ho trovato altri topic nel forum ma erano tutti vecchi o facevano riferimento a contratti con apposita clausola oppure casi in cui l'appartamento non era stato consegnato tinteggiato.

Mi inserisco con un'altro quesita simile: dopo venti anni di locazione, al rilascio si deve tinteggiare l'appartamento trovato non tinteggiato e non specificato nel contratto di locazione?

come han scritto qui e in molti altri post, non si deve tinteggiare nemmeno se c'è scritta come clausola sul contratto. l'unica cosa è il ripristino se hai messo carte da parati o hai fatto colori strani e forti difficili da coprire

Partecipa al forum, invia un quesito

×