#1 Inviato 20 Maggio, 2021 Un condominio che ho in amministrazione si sviluppa in senso orizzontale su due livelli, gli appartamenti al piano terra hanno i giardini e patii, gli appartamenti al primo piano hanno dei balconi. Questi balconi sono coperti da tettoie in legno, tipo unopiù. Non sono strutturali, come devo considerarle? Come coperture, decoro o arredi in quanto rimovibili? Aggiungo che in una assemblea in cui non ero io l'amministratore, hanno votato come spesa condominiale l'installazione di policarbonato a copertura dei riquadri aperti delle tettoie, avrebbero dovuto avere dei teli passanti. I soffitti delle tettoie sono a corico dei singoli come x i balconi? Grazie
#2 Inviato 20 Maggio, 2021 Le tettoie sono in proprietà esclusiva dei proprietari degli appartamenti verso i quali svolgono funzione. Non hanno alcuna funzione riferibile alle parti comuni
#3 Inviato 20 Maggio, 2021 Intanto grazie. Non possono essere considerate come decoro se presenti nei prospetti originali? Neanche il fascione in legno davanti?(tipo frontalino dei balconi?) Modificato 20 Maggio, 2021 da Bengalskij
#4 Inviato 20 Maggio, 2021 Svolgono funzione di copertura dei balconi. Quindi le spese di conservazione delle tettoie sono a carico dei proprietari dei balconi, mentre gli elementi estetici sempre delle tettoie, tipo il colore, possono essere a carico di tutti