#1 Inviato 7 Dicembre, 2015 Spett Condominio.web ho un giardino con pertinenza nella mia abitazione. In questo mio giardino e stato fatto un'area di sosta per Auto. Ho intenzione di fare una tettoia in legno . Nel lato destro di quest'area (dove ho intenzione io) ce un muretto divisorio con rete metallica, dove c'e l'accesso di una scaletta di un privato, a scendere verso la sua abitazione In questo muretto divisorio c'e solo la scaletta e basta. Devo rispettare una distanza dal confine del muretto ? e se si quando? grazie per le risposte
#2 Inviato 7 Dicembre, 2015 La tettoia costruita a distanza inferiore di tre metri dal muretto di confine dev'essere sempre demolita. In una più recente pronuncia gli ermellini sono stati chiamati a risolvere una controversia sulla seguente materia: una tettoia, sia pur priva di muri di chiusura, deve'essere considerata una costruzione ai fini del rispetto delle distanze di cui all'art. 873 c.c.? Ciao CONDOMINIO web
#3 Inviato 7 Dicembre, 2015 Spett Condominio.webho un giardino con pertinenza nella mia abitazione. In questo mio giardino e stato fatto un'area di sosta per Auto. Ho intenzione di fare una tettoia in legno . Nel lato destro di quest'area (dove ho intenzione io) ce un muretto divisorio con rete metallica, dove c'e l'accesso di una scaletta di un privato, a scendere verso la sua abitazione In questo muretto divisorio c'e solo la scaletta e basta. Devo rispettare una distanza dal confine del muretto ? e se si quando? grazie per le risposte cc Art.873 - Distanze nelle costruzioniLe costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita una maggiore distanza. cc Art. 878 - Muro di cinta Il muro di cinta e ogni altro muro isolato che non abbia un'altezza superiore ai tre metri non è considerato per il computo della distanza indicata dall'art. 873 Esso, quando è posto sul confine, può essere reso comune anche a scopo d'appoggio, purché non preesista al di là un edificio a distanza inferiore ai tre metri.
#4 Inviato 7 Dicembre, 2015 Scusatemi..... Io pensavo che essendoci non costruzioni fosse 1.50 dal confine e chi costruisce dopo i 3 metri
#5 Inviato 7 Dicembre, 2015 Scusatemi..... Io pensavo che essendoci non costruzioni fosse 1.50 dal confine e chi costruisce dopo i 3 metri Chi costruisce in prossimità del confine di un terreno su cui non vi sono già costruzioni, deve costruire a m. 1,5 dal confine. Se sull'altro terreno vi è già una costruzione a distanza minore di m. 1,5, chi costruisce deve farlo a tre metri dalla precedente costruzione, oppure deve costruire in aderenza ad essa, pagando il valore del terreno occupato e, se utilizza il muro esistente, pagando metà del suo valore. Però il proprietario della costruzione può scegliere di estenderla fino al confine oppure di demolirla in modo da ripristinare la distanza di m. 1,5 (art. 875 C.C.) --link_rimosso--
#6 Inviato 7 Dicembre, 2015 Non ci sono costruzioni nel confine ma solo una scala che fa accesso al privato. Quindi se io rispetto 1,50 vado fuori legge?
#7 Inviato 7 Dicembre, 2015 Non ci sono costruzioni nel confine ma solo una scala che fa accesso al privato. Quindi se io rispetto 1,50 vado fuori legge?In caso di contenzioso, sarebbe da vedere cosa stabilirà il giudice, perchè al limite della logica una scala è una costruzione ed anche quella doveva essere posta a 1.50 metri dal confine; Secondo consolidato indirizzo giurisprudenziale, ai fini dell’osservanza delle norme in materia di distanze legali stabilite dall’articolo 873 e seguenti del Codice Civile e dalle norme dei regolamenti integrativi della disciplina codicistica, si considera “costruzione“ qualsiasi opera non completamente interrata, avente i caratteri della solidità, stabilità ed immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio o incorporazione o collegamento fisso ad un corpo di fabbrica contestualmente realizzato o preesistente, e ciò indipendentemente dal livello di posa ed elevazione dell’opera stessa, dai suoi caratteri e dalla sua destinazione (Corte di Cassazione, Sezione civile, Sez. II, 3 gennaio 2013, n. 72).
#8 Inviato 10 Dicembre, 2015 tullio scusami..........ho parlato con il confinante e mi ha detto che problemi non ce ne stanno. ma ce un'altro dubbio che mi e sorto... Il muro dove mettere la tettoia e confinante con la strada principale.........vale sempre i 3 metri ?
#9 Inviato 10 Dicembre, 2015 tullio scusami..........ho parlato con il confinante e mi ha detto che problemi non ce ne stanno. ma ce un'altro dubbio che mi e sorto... Il muro dove mettere la tettoia e confinante con la strada principale.........vale sempre i 3 metri ?I tre metri valgono come distanza minima tra le costruzioni, i muri sono esclusi, per eventuali distanze dalla strada devi vedere se ci sono dei vincoli sul Regolamento Edilizio del tuo Comune.
#10 Inviato 15 Dicembre, 2015 Buongiorno, ho una tettoia (bersol) del 1985 fatta mettere da mio nonno nel mio giardino privato di una casa popolare, quindi sono in affitto, con i pali in ferro impiantati a terra tutti e 4 e sopra in plastica, distante dal muro condominiale circa 2 metri e dal giardino di un condomino sopra di me 1.5. Da un pò di tempo, questo condomino molto maleducato dice che non può stare e gli dà fastidio e se non farò qualcosa provvederà dei provvedimenti, ma io ho sempre creduto che dopo tutti questi che la stessa sta ancora lì e nessun altro abbia detto mai niente a riguardo, posso dire che sono apposto. Un'altra cosa, lui ha un albero (pino) che sporge dal suo giardino ed allora anche a me dà molto fastidio no? Come posso fare? Devo toglierla? A me fa molto comodo soprattutto per stendere i panni e se me la facesse togliere come farò? Grazie
#11 Inviato 18 Dicembre, 2015 Tullio il muro di cinta di confine fra la strada comunale e la mia proprieta' e inferiore ai 3 metri , con sopra i paletti con la rete metallica. Dall'altra parte sulla strada c'e il marciapiede attaccato al muro, vale sempre la distanza o cambia qualcosa essendo che il muro non supera i 3 metri?
#12 Inviato 18 Dicembre, 2015 Tullio il muro di cinta di confine fra la strada comunale e la mia proprieta' e inferiore ai 3 metri , con sopra i paletti con la rete metallica. Dall'altra parte sulla strada c'e il marciapiede attaccato al muro, vale sempre la distanza o cambia qualcosa essendo che il muro non supera i 3 metri?Devi vedere cosa dispone il Regolamento Edilizio del tuo Comune.
#14 Inviato 13 Giugno, 2017 Buongiorno, ho un terreno sul quale vorrei costruire una tettoia in legno per le auto, possibilmente appongiandola al muro di confine alto 2,90m. Nel terreno confinante (che si trova ca. 2 m più in alto del mio) non ci sono costruzioni. Vorrei sapere se è possibile o se devo rispettare distanze minime. Grazie.
#15 Inviato 13 Giugno, 2017 Buongiorno,ho un terreno sul quale vorrei costruire una tettoia in legno per le auto, possibilmente appongiandola al muro di confine alto 2,90m. Nel terreno confinante (che si trova ca. 2 m più in alto del mio) non ci sono costruzioni. Vorrei sapere se è possibile o se devo rispettare distanze minime. Grazie. Per favore non riaprire vecchie discussioni, apri una nuova tutta per te.