Vai al contenuto
Michele76

Tettoia per protezione

Salve a tutti,

 

scrivo per chiedere un aiuto circa un problema che sto avendo con il condomino del piano di sopra.

Abito al primo piano di uno stabile, il mio appartamento è l'unico ad avere una terrazza di circa 30 mq nel palazzo mentre tutti gli altri condomini hanno dei balconi. In pratica sul balcone del condomino del secondo piano sono presenti degli scoli per le acque piovane che riversano o scaricano che dir si voglia a cielo aperto sul mio terrazzo la sua acqua piovana. La cosa finora non mi ha dato particolarmente fastidio. Le cose sono cambiate invece da quando nel loro appartamento è arrivato un cagnolino il quale ha preso l'abitudine di andare a fare pipì sul balcone e quindi la sua pipì va a riversarsi sul mio terrazzo grazie a questi scoli. Tutti i giorni quindi mi ritrovo a pulire la pipì e i residui dei detergenti utilizzati per pulire il loro balcone.

Ho pensato quindi di installare una tettoia al fine di proteggermi sia dagli agenti atmosferici ( pioggia, sole ecc) che dal cane del mio vicino. E' stata quindi indetta una assemblea in cui si è discusso della tettoia da me proposta e in quell'occasione ho ricevuto il consenso di 8 condomini su 10 (millesimi favorevoli circa 730). Tra quelli che si sono opposti alla tettoia c'era il condomino del piano di sopra il quale mi ha avvertito di non fare questa tettoia perchè il suo diritto di veduta sarebbe stato leso in quel modo, inoltre con la costruzione della tettoia eventuali ladri avrebbero potuto accedere al suo appartamento (2° piano).

 

La mia domanda è la seguente: quanti millesimi occorrono affinchè io possa far costruire questa tettoia anche in virtù dei recenti cambiamenti riguardo la riforma del condominio ? quanti millesimi mi occorrono ? e sopratutto questo diritto di veduta che lui sostiene di avere è legittimo o no ? ( Quando lui si affaccia dal suo balcone non ha la strada sotto ma il mio terrazzo quindi gia adesso lui non vede il piano terra)

Grazie per eventuali risposte.

Il proprietario del singolo piano di un edificio condominiale ha diritto di esercitare dalle proprie aperture la veduta in appiombo fino alla base dell’edificio e di opporsi, conseguentemente, ad ogni costruzione degli altri condomini che direttamente o indirettamente pregiudichi l’esercizio di tale suo diritto, senza che possa rilevare la lieve entità del pregiudizio arrecato. (Cass. civ., sez. II, 11 febbraio 1997, n. 1261)

Perciò se costruisci quella tettoia il condomino del piano superiore potrebbe opporsi ed adire in giudizio e probabilmente avrà ragione, per altro il condomino del piano superiore non può far quello che vuole tanto meno far scolare la pipì del cane, allora tu puoi inviare una raccomandata invitandolo a far questo avvisando che se procederà agirai tu per vie legali.

Il proprietario del singolo piano di un edificio condominiale ha diritto di esercitare dalle proprie aperture la veduta in appiombo fino alla base dell’edificio

Forse mi sono spiegato male, il suo balcone affaccia SUL mio terrazzo, lui già adesso non vede la base dell'edificio perche c'è il mio terrazzo di 30 mq che gli ostruisce la visuale. Vede la base dell'edificio solo se si sposta da un altro lato dell'appartemento.

grazie della risposta

Comunque deve vedere appiombo, senza ostacoli fino dove oggi ha la possibilità, l'unica soluzione che posso suggerire è quella di installare una tenda richiudibile e non agganciata al suo balcone ma sulla facciata.

×