Vai al contenuto
kerha

Tettoia abusiva - la tettoia è abusiva – cosa fare?

Salve, abito in un parco di 3 palazzine: ( p.t. 1°p. e 2°p.), i proprietari dei piani terra hanno il proprio giardino-nella palazzina (sono al 2 piano) il condomino del piano terra ha costruita una tettoia copertura di ~ 20mq. con un altezza di ~ 4,00 mt –purtroppo dal mio balcone vedo questa tettoia, ho saputo da una agenzia immob. che la tettoia deprezza la mia abitazione.

Domanda: la tettoia è abusiva –

cosa fare?

Grazie Ant

il proprietario del piano terra non poteva installare una tettoia sotto la tua proprietà. Dovresti iniziare un'azione legale nei suoi confronti per l'eliminazione del manufatto.

 

Il proprietario del singolo piano di un edificio condominiale ha diritto di esercitare dalle proprie aperture la veduta in appiombo fino alla base dell'edificio e di opporsi, conseguentemente, ad ogni costruzione degli altri condomini che direttamente o indirettamente pregiudichi l'esercizio di tale suo diritto, senza che possa rilevare la lieve entità del pregiudizio arrecato

(Cassazione Civile, Sez. II Sent. 16.01.2013, n. 955)

Salve, purtroppo sono solo, altri condomini scusami: se ne fregano. 1° cosa avviso la polizia municipale dell'abuso?

Salve, purtroppo sono solo, altri condomini scusami: se ne fregano. 1° cosa avviso la polizia municipale dell'abuso?

puoi anche avvisare la polizia municipale per fargli constatare l'abuso, ma in ogni, per ottenere la demolizione della tettoia, caso devi iniziare un giudizio con questo condomino.

Una piccola precisazione:

per quanto concerne il titolo abilitativo edilizio/comunale, se la tettoia fosse stata realizzata in assenza di questo, lo stesso potrà essere richiesto con modalità postuma e qualora ve ne siano le circostanze.

Questo richiederà il pagamento da parte del "trasgressore" delle sanzioni di natura economica per la mancata presentazione.

×