Vai al contenuto
robris

Terrazzo Privato a copertura appartamenti sottostanti infiltrazioni- S.O.S.

Buongiorno a tutti, scrivo per avere da parte vostra dei consigli e delle direttive riguardo una questione che ormai mi sta portando all'esasperazione.

Abito al 5 ed ultimo piano di una palazzina, da diversi anni al 4 piano quando inizia la stagione invernale nella zona bagno compaiono delle infiltrazioni nella zona laterale del muro esterno. Dopo diversi sopralluoghi che ormai durano da 5/6 anni si è appurato che le soglie del mio terrazzo nella parte esterna non sono state stuccate bene e ci sono circa 2/3 centimetri di fessure che quando piove( specialmente quando piove a vento) fanno entrare acqua e questa si infiltra al piano sottostante e anche dei problemi sui marcapiani.

Nel mese di maggio di quest'anno dopo l'ennesimo sopralluogo effettuato da un incarico dell'amministratore è stata stilata una perizia con tutte le problematiche della palazzina e successivamente un preventivo di lavori (che ancora dovrà essere discusso in assemblea).

Ora l'appartamento sottostante è stato venduto ed il nuovo proprietario ancora viene da me per le infiltrazioni sia in bagno che in camera. Due settimane fa gli ho dato la possibilità di fare delle prove dalla parte della camera facendo scorrere dell'acqua sulla cortina. Ora vorrebbe fare la prova allagando il terrazzo di mia proprietà. Io, per buon vicinato, gli ho dato la possibilità di farlo (anche se già in previsione visto che indicato nel capitolato lavori)ma ho chiesto che venga allagata solo la zona sopra il suo bagno delimitando con dei sacchi di sabbia. Lui insiste di doverlo fare su tutto il terrazzo che è molto grande e che copre anche altre zone che non presentano infiltrazioni (tipo soggiorno). Ormai mi sembra di subire uno stalkeraggio da parte di questa persona che insiste non poco.

L'incontro sarà per domani mattina.

Qualcuno mi può dare dei consigli o meglio faccio bene a richiedere la sola delimitazione della zona? In fin dei conti gli sto facendo un ulteriore favore visto che già è stata fatta una perizia e un capitolato lavori.

Ringrazio tutti Roberta

In linea di massima sarebbe opportuno fare le verifiche sull'intera superficie del terrazzo poichè l'acqua dove trova strada si infiltra. E non è detto che se ne venga a capo.

Se è stata fatta una perizia che comprende anche questo inconveniente, non si può fare riferimento ad essa?

Si Giovanni, è stata fatta una perizia dove si è riscontrato infiltrazioni dai marcapiani e dalle fessure esterne sotto le soglie. Il preventivo dei lavori prevede anche una prova d'allagamento ma ancora non è stato deliberato nulla (sono due anni che andiamo avanti); ora per una mera cortesia al proprietario del piano di sotto ho concesso di fare questa prova. La prova la vuole fare di sua iniziativa per poi far fare al suo tecnico una seconda perizia privata da mostrare all'amministratore.

Io sono molto accondiscendente ma ormai dopo circa 20 sopralluoghi eseguiti presso la mia abitazione mi sono un po stancata....

Forse sarebbe meglio comunicargli che faremo tutto seguendo l'iter condominiale e non il suo volere privato?

lui ha comprato da circa 2 mesi e vuole ristrutturare la casa quindi fa pressione.........faccio una precisazione, nei mesi estivi senza piogge la macchia si asciuga anche se io continuo sempre a pulire ed innaffiare il terrazzo con abbondante acqua.

Considera che la terrazza è privata (tua) e funge da tetto ai condòmini che hanno gli appartamenti sulla verticale della terrazza stessa.

Anche ammettendo che con l'allagamento si individui senza ombra di dubbio che l'infiltrazione proviene da dove hai detto, essendo l'intervento compreso in un più ampio bagaglio di lavori, il condòmino sottostante aspetterebbe lo stesso.

Altro discorso è, invece, l'eventuale richiesta che quest'ultimo potrebbe fare nei tuoi confronti e cioè che l'intervento di risanamento lo dovresti fare tu.

×