Vai al contenuto
cinzia78

TERRAZZO - io ho il solo uso esclusivo del terrazzo oppure ho la proprietà esclusiva dello stesso?

Buon giorno,

sono proprietaria di un appartamento posto al primo piano, con annesso terrazzo.

Il mio terrazzo funge  anche da lastrico ad alcuni locali posti a piano terra.

Nella convinzione generale dei condòmini, e a dire il vero anche mia, fin'ora si è sempre parlato del terrazzo

in questione come un terrazzo  a mio "uso esclusico", poiché si accede esclusivamente dal mio appartamento.

Leggendo attentamente il mio atto di compravendita e l'atto precedente al mio, quello di provenienza, nella descrizione

degli immobili  non si parla di uso esclusivo del terrazzo, bensì si parla di "appartamento composto da tre locali

oltre servizi, balcone e terrazzo con annesso vano ad uso cantina…"; non viene specificato altro.

(tale dicitura è riportata esattamente nell'atto di provenienza).

A questo punto mi chiedo: io ho il solo uso esclusivo del terrazzo oppure ho la proprietà esclusiva dello stesso?

Ringrazio in anticipo chi potrà rispondermi.

 

 

 

Se fosse stato in uso, il notaio avrebbe dovuto citarlo in atto. Per come è scritto è di tua proprietà.

Controllando i titoli abilitativi del comune potrai stabilire se di proprietà o uso.

 

Danielabi dice:

Se fosse stato in uso, il notaio avrebbe dovuto citarlo in atto. Per come è scritto è di tua proprietà.

Controllando i titoli abilitativi del comune potrai stabilire se di proprietà o uso.

 

Grazie Mille!

cinzia78 dice:

Grazie Mille!

di nulla

 

Danielabi dice:

di nulla

 

ti disturbo ancora… devo rivolgermi all'ufficio tecnico del mio comune?

Foglio, particella e subalterno, sono sufficienti per individuare il titolo abilitativo? (risalirà a prima degli anni 80 credo).

cinzia78 dice:

ti disturbo ancora… devo rivolgermi all'ufficio tecnico del mio comune?

Foglio, particella e subalterno, sono sufficienti per individuare il titolo abilitativo? (risalirà a prima degli anni 80 credo).

Si, ufficio tecnico, devi fare un accesso agli atti.

Potrebbe anche essere che l'amministratore ha già copia di tali documenti, magari prima chiedi a lui.

Danielabi dice:

Si, ufficio tecnico, devi fare un accesso agli atti.

Potrebbe anche essere che l'amministratore ha già copia di tali documenti, magari prima chiedi a lui.

Grazie ancora!

×