#1 Inviato 25 Giugno, 2016 Buon giorno a tutti, avrei la seguente questione da porvi: abito un appartamento posto al di sotto di un terrazzo a livello/lastrico solare di proprietà esclusiva che fa da copertura anche ad altri appartamenti oltre al mio. Sul predetto lastrico solare/terrazza a livello si accede tramite una scala di uso esclusivo dell'appartamento afferente. La parte più esterna del predetto terrazzo a livello/lastrico solare, che non ha alcuna funzione di copertura, ha la rinchiera, è sporgente rispetto alla facciata dell'edificio, ed è soprastante il balcone del mio appartamento. Le pessime condizioni di manutenzione della predetta sporgenza hanno provocato dei crolli di intonaco sul mio balcone, infiltrazioni molto gravi che stanno interessando anche gli alloggi interni del mio appartamento e la presenza di marmi scollati prossimi alla caduta. La mia domanda è: tale sporgenza, che è un prolungamento del terrazzo a livello/lastrico solare di proprietà esclusiva, si può definire balcone? Le spese di ripristino di tale sporgenza (quindi l'impermealizzazione e il ripristino della soletta sottostante) ed i danni causati all'interno del mio appartamento sottostante sono da attribuirsi per intero al proprietario della sporgenza afferente il terrazzo alivello/lastrico solare di proprietà esclusiva?
#2 Inviato 25 Giugno, 2016 La mia domanda è: tale sporgenza, che è un prolungamento del terrazzo a livello/lastrico solare di proprietà esclusiva, si può definire balcone? Le spese di ripristino di tale sporgenza (quindi l'impermealizzazione e il ripristino della soletta sottostante) ed i danni causati all'interno del mio appartamento sottostante sono da attribuirsi per intero al proprietario della sporgenza afferente il terrazzo alivello/lastrico solare di proprietà esclusiva? Da come lo descrivi è da assimilarsi a balcone, quindi, le spese di ripristino che citi sono interamente a carico del proprietario soprastante.
#3 Inviato 25 Giugno, 2016 Ti ringrazio per la celerita nel rispondermi, il problema è insorto a causa delle titubanze del mio perito. Quindi, non importa se trattasi di prolungamento del terrazzo a livello bensì dalla sua funzione che non è certo quella di copertura.
#4 Inviato 25 Giugno, 2016 Esatto. E' un prolungamento che assolve alla funzione di balcone e come tale è parte privata.