#1 Inviato 2 Agosto, 2014 Per Giglio2 Gent. Geometra Le problematiche che hai descritto nel forum riguardano anche il mio caso. Il terrazzo a livello della mia abitazione di 20 metri quadri, copre per 15 metri l'appartamento sottostante e per 5 metri quadri un balcone chiuso su due lati. La spesa per il rifacimento dell'impermeabilizzazione dell'intero terrazzo viene suddivisa nel modo seguente: 1/3 al proprietario del terrazzo a livello e 2/3 a tutti coloro che sono coperti nella verticale. Se invece il balcone sottostante di 5 metri quadri avesse tre affacci, verrebbe definito in aggetto e quindi un eventuale rifacimento del terrazzo a livello per infiltrazioni verrebbe applicato l'art. 1126 solo sui 15 metri quadri. Se quello che ho scritto è veritiero gradirei una conferma. Aggiungo che sotto il terrazzo a livello del terzo piano ci sono due realtà identiche (secondo e primo piano) e al piano terra c'è un negozio al quale il terrazzo a livello fa da tetto per 7 metri quadri. Grazie Luigi F
#2 Inviato 2 Agosto, 2014 Una terrazza a livello che copre un balcone in aggetto, immagino abbia una parte sporgente cioè una specie di prolungamento della terrazza stessa. In tal caso, la parte in aggetto della terrazza a livello sarà manutenzionata dal proprietario stesso.
#3 Inviato 2 Agosto, 2014 Il terrazzo a livello di 20 metri quadri non sporge, copre per 15 metri l'appartamento sottostante e per 5 metri quadri un balcone chiuso su due lati. Mi risulta che il balcone chiuso su due lati viene definito a castello.
#4 Inviato 2 Agosto, 2014 Esattamente. La mia risposta verteva sull'ipotesi ci fosse una parte in aggetto della terrazza.
#5 Inviato 2 Agosto, 2014 Salve, nel caso in cui il terrazzo ad uso esclusivo svolge anche la funzione di tetto, si applica il 1126 quindi 1/3 il proprietario esclusivo e 2/3 i condomini ai quali il terrazzo fa da tetto. Per la parte invece che sporge (5Mq) e che se ho ben capito rientra in una tipologia di balcone incassato in quanto i balconi sottostanti sono chiusi su tre lati, allora si applica il 1125. saluti
#6 Inviato 2 Agosto, 2014 Grazie Giovanni per le risposte. In merito alla risposta del Sig. Lanfranco, non so se si può parlare di terrazzo a livello che sporge perché copre l'appartamento sottostante e su un'estremità copre il balcone chiuso su due lati. Vorrei capire se quando un terrazzo a livello copre un balcone chiuso su due lati è come se coprisse l'appartamento. Forse l'art. 1125 si applica fra il balcone del secondo piano e il primo. Entrambi hanno i balconi chiusi su due lati. Grazie per le risposte. Un saluto Luigi F
#7 Inviato 2 Agosto, 2014 Salve, io ritengo che quando il terrazzo copra il balcone incassato non è come se coprisse l'appartamento e quindi si applica, per quella parte, il 1125 in quanto è di proprietà esclusiva. Se ci fosse il tetto andrebbe tutto a millesimi di proprietà.