#1 Inviato 21 Marzo, 2014 buonasera, la regione Lombardia dice che le sanzioni per la mancata installazione delle termovalvole è prorogata sino al 12 -2016 .Questo vuol dire che anche l'installazione delle le valvole con contabilizzazione del calore è prorogata al 2016. Ci sono diverse interpretazioni, un funzionario della regione ha detto che tutto è rimandato al 2016 altri dicono che solo l'ammenda è prorogata al 2016 ma resta l'obbligo dell'installazione all'agost0 2014. grazie
#2 Inviato 21 Marzo, 2014 buonasera, la regione Lombardia dice che le sanzioni per la mancata installazione delle termovalvole è prorogata sino al 12 -2016 .Questo vuol dire che anche l'installazione delle le valvole con contabilizzazione del calore è prorogata al 2016. Ci sono diverse interpretazioni, un funzionario della regione ha detto che tutto è rimandato al 2016 altri dicono che solo l'ammenda è prorogata al 2016 ma resta l'obbligo dell'installazione all'agost0 2014. grazie Buonasera confermo.
#3 Inviato 22 Marzo, 2014 Ho comprato un appartamento EX ALER nel 2013 con i miei risparmi perchè avevo intenzione di investirli, tra le valutazioni che ho fatto vi era anche che avrei abbattuto i costi del riscaldamento grazie all'obbligo di installazione dei contabilizzatori. A quanto pare ALER non si adegua (un azienda pubblica che non rispetta la legge). Quello che ho compreso è che sono rimandate le sanzioni amministrative ma permane l'obbligo. Tale obbligo a Vostro avviso in caso di inadempimento può generare danni che sono passibili di risarcimento? Sto pensando di incaricare un perito termotecnico per valutare sia i danni da mancato adempimento normativo e sia richiedere il distacco, in quanto dopo aver ristrutturato il mio appartamento e redatto certificazione energetica il fabbisogno energetico del mio appartamento è notevolmente calato, ma non potendo autoregolare l'impianto ho temperature interne tra i 24 ed i 25 gradi. Aler addebita un consumo a mq indipendentemente dal fabbisogno e calore fornito.
#5 Inviato 22 Marzo, 2014 Vi è obbligo! Ma le sanzioni slittano al 2016. Bisogna essere pratici, senza sanzioni chi non si adegua cosa rischia? Nei confronti delle istituzioni nulla! Ma se un privato si ritiene danneggiato?? Che si fa?
#7 Inviato 23 Marzo, 2014 Vedi tu. Da un lato vi è una legge che dice che cè un obbligo di installazione. Dall'altra una legge che dice che la sanzione per chi non adempie a quella legge non si applica fino al 2016. E' come dire che per guidare la macchina è obbligatoria la patente, però se ti fermano non becchi nessuno multa, perchè ti possono multare solo dal 2016. Ma se investi qualcuno senza patente? Sicuramente quello ti chiederà i danni, se qualcuno si sente danneggiato dal mancato adempimento? Potrebbe fare la stessa cosa.
#8 Inviato 23 Marzo, 2014 alcune associazioni DICONO CHE LA SANZIONE E L'APPLICAZIONE VANNO DI PARI PASSO. E' QUI ILCASINO