Vai al contenuto
roberto69an

Tempi di chiusura consuntivo spese straordinarie

Nella normale procedura di gestione delle spese straordinarie condominiali, ovviamente deliberate nella forma preventiva, e comunicate in maniera definitiva con la relativa chiusura lavori, richiesta saldo e avvenuto pagamento, è lecito richiedere successivamente ulteriori spese, sempre di natura straordinaria, collegate a prestazioni professionali avvenute che potevano facilmente essere previste ?

Semmai non dovrebbero essere deliberate dall'assemblea condominiale?

Nella normale procedura di gestione delle spese straordinarie condominiali, ovviamente deliberate nella forma preventiva, e comunicate in maniera definitiva con la relativa chiusura lavori, richiesta saldo e avvenuto pagamento, è lecito richiedere successivamente ulteriori spese, sempre di natura straordinaria, collegate a prestazioni professionali avvenute che potevano facilmente essere previste ?

Semmai non dovrebbero essere deliberate dall'assemblea condominiale?

Se non sono state deliberate altre spese, l'amministratore non può richiedere il pagamento ma può farle effettuare solamente se urgenti e riferire alla prossima assemblea dove verranno ratificate, da questo momento potrà richiedere il pagamento.

Provo a spiegarmi meglio. Una spesa straordinaria è stata deliberata dall'assemblea, i lavori sono stati eseguiti e contemporaneamente sono state pagate le rate deliberate. Al termine della ristrutturazione facciata, l'amministratore ha deliberato la fine lavori e il consuntivo degli stessi che rispecchiava fedelmente il preventivo, richiedendo contestualmente ed urgentemente il saldo.

Dopo 30gg l'amministratore richiede, sempre per gli stessi lavori straordinari, il pagamento urgente di una fattura di lavori professionali svolti nel 2016 e nei primi mesi del 2017, prima del preventivo deliberato in assemblea ma che non erano stati ivi inseriti.

E' una procedura legale considerare ancora aperto il consuntivo dei lavori soprattutto se deliberato chiuso? Semmai non dovrebbe ancora essere deliberato o messo nel bilancio a fine anno? La normativa cosa dice al riguardo? grazie mille

Dopo 30gg l'amministratore richiede, sempre per gli stessi lavori straordinari, il pagamento urgente di una fattura di lavori professionali svolti nel 2016 e nei primi mesi del 2017, prima del preventivo deliberato in assemblea ma che non erano stati ivi inseriti.
Chi ha deliberato o richiesto queste spese per questi "lavori professionali svolti nel 2016 e nei primi mesi del 2017"?

IL professionista ha inviato una fattura a consuntivo per tali prestazioni e l'amministratore non ha fatto altro che rigirarla con la suddivisione in millesimi. Nessuna approvazione dall'assemblea. IL professionista, tra l'altro è lo stesso che già ha fatto la direzione lavori nella ristrutturazione

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ciao a tutti, grazie mille per il supporto che mi state fornendo!

IL professionista ha inviato una fattura a consuntivo per tali prestazioni e l'amministratore non ha fatto altro che rigirarla con la suddivisione in millesimi. Nessuna approvazione dall'assemblea. IL professionista, tra l'altro è lo stesso che già ha fatto la direzione lavori nella ristrutturazione

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ciao a tutti, grazie mille per il supporto che mi state fornendo!

Voi dovete pagare solo quanto preventivato ed accettato dalla ditta e direttore dei lavori.

Perchè questa ulteriore fattura?

perchè il direttore dei lavori, ingegnere esterno alla ditta, ha effettuato delle pratiche per la messa in sicurezza e il calcolo dei millesimi. Attività, soprattutto la seconda, più che legittime ma altrettanto facilmente preventivabili ed inseribili prima della approvazione. tutto ciò non è stato fatto quindi l'amministratore chiede con urgenza il pagamento della fattura extra.

perchè il direttore dei lavori, ingegnere esterno alla ditta, ha effettuato delle pratiche per la messa in sicurezza e il calcolo dei millesimi. Attività, soprattutto la seconda, più che legittime ma altrettanto facilmente preventivabili ed inseribili prima della approvazione. tutto ciò non è stato fatto quindi l'amministratore chiede con urgenza il pagamento della fattura extra.
Secondo me visto che questo calcolo era prevedibile (ritengo per gli addetti ai lavori e non per i condomini) e non è stato inserito nella delibera di approvazione, non può essere inserita ed essere richiesto il pagamento, se non dopo regolare approvazione dell'assemblea.

Se si tratta di una fattura non preventivata i casi sono due ... o l’approvate e la pagate ex post dando per buone le sue spiegazioni, oppure se la paga lui. Occhio perchè avendo chiuso la gestione straordinaria sarà costetto a infilarla nell’esercizio ordinario e rischiate di darla per buona con l’approvazione del bilancio consuntivo. A quel punto infatti sarete costretti a pagarla.

×