Vai al contenuto
argeo beucci

Teleriscaldamento e valvole termostatiche

Partecipa al forum, invia un quesito

Buon giorno,nel condominio della mia Compagna,sono stati installate le valvole termostatiche ed i relativi contabilizzatori del calore secondo le nuove normative,senza consegnare ai condomini la documentazione tecnica delle valvole e dei contabilizzatori,non permettendo così una corretta gestione degli stessi.Recentemente l'Amministratore ha eseguito il collaudo del funzionamento e delle temperature in ogni alloggio.Su richiesta della mia Compagna ho partecipato al collaudo nel suo alloggio.Premetto che prima di salire nell'alloggio sono andato nella zona "caldaia"( zona pompe di alimentazione,in quanto il condominio è alimentato dal teleriscaldamento) è ho notato che i manometri segnavano 75 gradi in mandata e qualche grado in meno nel ritorno.Le temperature nelle varie stanze erano anche superiori a 24 gradi,essendoci anche una temperatura mite all'esterno. Recentemente la mia Compagna ha fatto delle prove x gestire la temperatura all'interno del suo alloggio,anche perche non si stà abituando ai 20 gradi che ha attualmente,rispetto alle temperature precedenti.Messa la valvola al numero 4 la temperatura riscontrata nelle stanza non superava i 21 gradi,la temperatura dell'acqua di mandata nella "sala termica" era di 60 gradi, la temperatura esterna era leggermente inferiore alla temperatura del giorno del collaudo.Vorrei sapere a che temperatura deve arrivare l'acqua calda del teleriscaldamento negli alloggi,in modo che le temperature nelle varie stanze siano gestibili? I condomini hanno il diritto di avere le schede tecniche dei costruttori, delle valvole e dei contabilizzatori?Tralascio le altre domande perchè le sto seguendo nelle varie chat visto che tutti hanno gli stessi problemi. grazie ed Auguri di Buon Anno.

Attenzione alle ordinanze:

Altra penalizzazione per chi ha i contabilizzatori di calore, vi controllano senza entrare nel vs appartamento, Basta acquisire la documentazione.

 

--link_rimosso--

La centrale che produce il calore (teleriscaldamento), è distante qualche km dal condominio, l'acqua in entrata nella sala termica è a 110 gradi,quindi un grado in piu o in meno nell'alloggio non provoca più inquinamento.

Buon giorno,nel condominio della mia Compagna,sono stati installate le valvole termostatiche ed i relativi contabilizzatori del calore secondo le nuove normative,senza consegnare ai condomini la documentazione tecnica delle valvole e dei contabilizzatori,non permettendo così una corretta gestione degli stessi.Recentemente l'Amministratore ha eseguito il collaudo del funzionamento e delle temperature in ogni alloggio.Su richiesta della mia Compagna ho partecipato al collaudo nel suo alloggio.Premetto che prima di salire nell'alloggio sono andato nella zona "caldaia"( zona pompe di alimentazione,in quanto il condominio è alimentato dal teleriscaldamento) è ho notato che i manometri segnavano 75 gradi in mandata e qualche grado in meno nel ritorno.Le temperature nelle varie stanze erano anche superiori a 24 gradi,essendoci anche una temperatura mite all'esterno. Recentemente la mia Compagna ha fatto delle prove x gestire la temperatura all'interno del suo alloggio,anche perche non si stà abituando ai 20 gradi che ha attualmente,rispetto alle temperature precedenti.Messa la valvola al numero 4 la temperatura riscontrata nelle stanza non superava i 21 gradi,la temperatura dell'acqua di mandata nella "sala termica" era di 60 gradi, la temperatura esterna era leggermente inferiore alla temperatura del giorno del collaudo.Vorrei sapere a che temperatura deve arrivare l'acqua calda del teleriscaldamento negli alloggi,in modo che le temperature nelle varie stanze siano gestibili? I condomini hanno il diritto di avere le schede tecniche dei costruttori, delle valvole e dei contabilizzatori?Tralascio le altre domande perchè le sto seguendo nelle varie chat visto che tutti hanno gli stessi problemi. grazie ed Auguri di Buon Anno.

Se l'acqua parte a 75 gradi e ritorna con qualche grado in meno direi che hai un ottimo impianto, avrà dei consumi involontari molto bassi, e tu avrai un range di funzionanento molto alto da gestire con le termovalvole

Capisco, ma ora la temperatura dell'acqua è di 60 gradi,non permettendo cosi di gestire all'interno dell'alloggio la temperatura ideale.Difatti mettendo la valvola sul 4 ,che dovrebbe chiudersi a 22 gradi,non chiude in quanto la temperatura massima arriva a 21 gradi.Ritengo che sia troppo bassa la temperatura in ingresso(60°),visto che dal teleriscaldamento l'acqua arriva a 110°.Posso chiedere all'Amministratore di aumentare la temperatura dell'acqua in ingresso negli alloggi?

 

- - - Aggiornato - - -

 

io ammiro chi riesce ad essere sintetico nell'esprimersi,io non ne sono capace,credi che posso continuare a vivere?

Capisco, ma ora la temperatura dell'acqua è di 60 gradi,non permettendo cosi di gestire all'interno dell'alloggio la temperatura ideale.Difatti mettendo la valvola sul 4 ,che dovrebbe chiudersi a 22 gradi,non chiude in quanto la temperatura massima arriva a 21 gradi.Ritengo che sia troppo bassa la temperatura in ingresso(60°),visto che dal teleriscaldamento l'acqua arriva a 110°.Posso chiedere all'Amministratore di aumentare la temperatura dell'acqua in ingresso negli alloggi?

 

- - - Aggiornato - - -

 

io ammiro chi riesce ad essere sintetico nell'esprimersi,io non ne sono capace,credi che posso continuare a vivere?

Con le termovalvole si tiene la temperatura di mandata più alta proprio per una migliore gestione. Troppi amministratori e troppi manutentori pensano di lasciare tutto come era prima. Non va bene.

Partecipa al forum, invia un quesito

×