#1 Inviato 12 Giugno, 2013 Buongiorno, abito in un casolare diviso in tre porzioni. venerdì 7 Giugno la mia vicina ha installato delle telecamere sul suo giardino (usando due piloni di 3.5 METRI posti a 50 cm dal mio confine) due delle quali hanno "alzata zero" (cioè la loro direzione di puntamento è parallela a terra anzichè rivolte verso il basso) e puntamento su una parte del mio giardino, sul mio ingresso (cancelletto pedonale) e sulla porta dell'abitazione (porta blindata). come detto tali telecamete "puntano in direzione di" non che io sappia se sono in funzione, sono oscurate etc.. di sicuro se dovessero essere oscurate per nonn visualizzare la mia proprietà, dovrebbero esserlo al 100% perchè è là che puntano. Dato che questa mia vicina è una persona estremamente irrascibile, è certo che faccia uso di psicofarmaci ed ha già denunciato il terzo vicino perchè lui si era costruito una piccola piscina nei propri 2500 metri di giardino (provocando a questo terzo vicino danni economici enormi), io e mia moglie abbiamo optato per mandarle la mail che segue che riteniamo non sia per nulla offensiva. tuttavia ieri, non avendo ricevuto alcuna mail di risposta abbiamo cercato di parlarle a voce ma lei ci ha risposto che non vuole rivolgerci la parola e che delle sue telecamere noi non sappiamo cosa registrano. Noi abbiamo detto "appunto! è ns diritto saperlo dato che ci puntano addosso...". poi nulla siamo andati già da due (dico 2) studi legali e ci hanno detto che lei sta rischiando grossissimo se ci filma e anche solo se ci punta le telecamere (considerando che abbiamo anche minori che vengono filmati). quindi questi legali sono pronti per partire con denuncia etc.. etc.. cosa ne pensate? mi è piaciuto molto l'intervento di "ME RI" su un caso simile ma non risco a contattare questo utente del forum direttamente.. GRAZIE VERAMENTE A TUTTI. Mail: Ciao XXX, ieri mentre curavo il mio giardino mi sono accorta di essere puntata dalle tue telecamere. guardando bene ci siamo accorti che le due telecamere che hai fatto installare venerdì scorso puntano verso la nostra proprietà: - una sulla nostra entrata pedonale (cancelletto piccolo), sul nostro giardino (zona Ulivo) e su un'area del parcheggio comune; - l'altra , pur essendo rivolta anche all'entreata di casa tua, punta sulla nostra porta blindata di ingresso e sulla finestra della nostra camera da letto. Ti chiediamo cortesemente di modificare la direzione di tali telecamente così da rispettare la nostra privacy, quella dei nostri parenti, amici e di chiunque altro (in particolare Minori) ci venga a far visita. Non ci risulta di averti firmato alcun consenso o liberatoria. Se le due telecamere menzionate adottano un sistema di oscuramento parziale di immagine della nostra sfera privata e del parcheggio comune e con ciò tu ritenessi di non doverne modificare il puntamento, ti chiediamo cortesemente di fornirci la dichiarazione timbrata e firmata dall'installatore comprensiva degli allegati necessari (stampate video) come previsto dalla legge. Immaginiamo l'intenzione da parte tua di voler proteggere la tua casa e le tue cose , lo comprendiamo considerando che noi stessi abbiamo un sistema di allarme. Siamo certi che non ci sia stata alcuna intenzionalità e che tu possa ben comprendere o immaginare che cosa significhi, che cosa implichi e che cosa si possa provare ad avere due telecamere puntate 24 ore su 24 a casa propria senza per questo averne dato il consenso. Confidiamo che provvederai immediatamente ad eliminare i files acquisiti se registrati che ritraggono la nostra sfera privata ed al più presto a limitare la videosorveglianza alla sola tua proprietà esclusiva. aspettiamo una concreta risposta con la massima urgenza, vista la delicatezza della situazione. Ciao e buona giornata Modificato Da - Ma x il 12 Giu 2013 alle ore 12:25:40 Modificato Da - Ma x il 12 Giu 2013 alle ore 12:31:46
#2 Inviato 12 Giugno, 2013 Di solito sono per cercare una mediazione, ma vista la tua simpatica vicina non vedo altra soluzione che riscrivere la mail in forma meno amichevole e quindi fargliela pervenire dallo studio di un avvocato con una raccomandata.
#3 Inviato 12 Giugno, 2013 ciao Cosetto 76, grazie per la tua risposta, premetto che è la primissima volta che utilizzo questo sito (registrato stamane :-) la lettera dello studio legale ce l'ho pronta. il mio problema è SE E' CERTO che lei DEBBA oggettivarmi le schermature o CAMBIARE la direzione degli obiettivi delle telecamere. questo è il punto di partenza in quanto non voglio imbarcarmi in un ginepraio di questioni legali. aggiungo quanto sotto, allo stesso tempo sono solo dei dettagli in quanto il punto cardine rimane il SE scritto sopra.. "voglio esser certo che ci arrivi lei a capire che NON le conviene... e dato che lei per prima si ritiene super preparata in fatto di questioni legali denunciando a destra e sinistra, immagino che se veramente lei non poteva puntarmi in giardino e verso casa delle telecamere lei stia rischiando seriamente, se ne sia accorta, non voglia cedere e stia già progettando una denuncia di ritorno o un dispetto (abbiamo dei gattini, non vorrei uno sparisse..). più volte ha minacciato di denunciare noi ed altri vicini circa piccole difformità da lei rilevate nelle abitazioni rispetto le mappe etc... della serie se parli io poi ti faccio fare la fine di quello con la piscina smantellata. Modificato Da - Ma x il 12 Giu 2013 14:46:58
#4 Inviato 12 Giugno, 2013 Ciao Max, il "se" è legato a diversi fattori che non puoi conocere. Per esempio non credo si riesca a definire con precisione il campo di visuale della telecamera. Come non sai se e come utilizzi le immagini che vengono riprese. Tu non vuoi fare una denuncia ma semplicemente chiedi di spostare il campo visivo delle telecamere in modo che non venga inquadrato il tuo giardino. Sarà lei a rispoderti 😉
#5 Inviato 12 Giugno, 2013 esatto! ieri ci abbiamo provato a parlarle(tipo: scusa posso chiederti una cosa...") e lei ha risposto in modo molto aggressivo e maleducato. abbiamo quindi fatto come segue ed in parte come ci ha consigliato il GARANTE della Privacy (che incredibilmente ha risposto al primo squillo al numero disponibile su internet) e cioè abbiamo chiamato il 112 seduta stante. i carabinieri hanno fatto una passeggiata nel mio giardino. Ora, mentre ti scrivo mi ha messaggiato mia moglie per dirmi che l'elettricista è tornato e sta smanettando le telecamere..! !!!! aggiungo che ieri avevamo anche chiamato l'elettricista , la sua risposta: "io metto le telecamere dove vuole il cliente e non centro"; la nostra risposta:"attenzione che se io denuncio la vicina poi lei ti tira in ballo perchè hai firmato il fine-lavori certificando la qualità e conformità del lavoro". a questo punto credo che la mossa dell'elettricista abbia funzionato alla grande, perchè lui se ne vuole tirare fuori, lei non ha più il capo espiatorio, quindi le tocca sistemare. che cosa mi posso aspettare:"una bella denuncia per qualcosa a caso". nel frattempo le ho scritto quanto segue: "considerando che hai dichiarato chiaramente di non volerci parlare di persona, abbiamo deciso di scriverti via mail nella speranza che almeno questa forma di comunicazione sia possibile. Pensiamo che nella nostra mail precedente non ci fosse nulla di offensivo, lasciando spazio al dialogo. Evidentemente il tuo vissuto è diverso e per te in questo momento il confronto risulta difficile. Noi scegliamo di essere adulti dotati di buon senso e per questo, anche se ci sono gli estremi, decidiamo di non denunciarti per "interferenza illecita nella vita privata", questo sebbene hai deciso di non darci una prova oggettiva che dimostri che la tua videosorveglianza si limita alla tua eslusiva proprietà. Crediamo che la scelta di denunciare i propri vicini per questioni che si possono tranquillamente risolvere con il dialogo, sia un modo per scaricare senso di vendetta, invidia e rabbia e per i quali si è incapaci di trovare un'altra collocazione, con il solo risultato di innescare attorno a sè un circolo di grossa negatività. E noi sicuramente non ne abbiamo bisogno. Per tutto questo scegliamo di fidarci del tuo buon senso e della tua attenzione alle regole, immaginando che l'elettricista che ti ha installato l'impianto, ieri abbia effettuato le giuste modifiche così da non violare la nostra privacy.