Vai al contenuto
cdr

Tasse su canoni non percepiti

Ciao,

il mio inquilino, moroso di circa 10 mensilità, ha finalmente lasciato l'appartamento ed ho registrato regolarmente il recesso anticipato del contratto (4+4). Come devo fare per evitare di pagare le tasse sui canoni non percepiti ? Gli ho abbonato anche i 6 mesi di preavviso; praticamente quest'anno non ho ricevuto alcun pagamento ...

 

Grazie mille.

 

ciao,

cdr

secondo me non puoi fare nulla se non avevi avviato una pratica di sfratto. quindi paghi,ringrazi che se ne sia andato limitando il danno e spera di trovare inquilini migliori

Grazie ma non escludo di iniziare un'azione legale per il recupero dei crediti... in tal caso, se ottenessi l'ingiunzione di pagamento, potrei in qualche modo chiedere all'AdE il rimborso delle tasse ingiustamente pagate ?

 

In ogni caso confermate che dovrò pagare le tasse sul canone (non percepito) fino al giorno indicato sul verbale di consegna delle chiavi ? Dunque non anche sui 6 mesi di canoni previsti (ma da me abbonati) per il recesso anticipato ?

 

Grazie,

cdr

Devi dichiarare il reddito da locazione fino al mese precedente all'effettuazione del versamento F23 per recesso anticipato.

L'azione legale per il recupero del credito è una tua privata iniziativa che non blocca il reddito e non permette di recuperare alcuna tassazione precedentemente subita.

 

Solo nel caso della convalida dello sfratto per morosità ad opera di un giudice il reddito da locazione si riesce a stoppare alla data della sentenza ed eventualmente si ottiene il riconoscimento di un credito di imposta per canoni precedentemente dichiarati e non dovuti.

A te è andata meglio: non hai avuto bisogno di rivolgerti ad un giudice ed il tuo moroso se ne è andato spontaneamente in appena 10 mesi. Ti sarebbe potuta andare ben peggio !

  • Mi piace 1
Grazie ma non escludo di iniziare un'azione legale per il recupero dei crediti... in tal caso, se ottenessi l'ingiunzione di pagamento, potrei in qualche modo chiedere all'AdE il rimborso delle tasse ingiustamente pagate ?

 

In ogni caso confermate che dovrò pagare le tasse sul canone (non percepito) fino al giorno indicato sul verbale di consegna delle chiavi ? Dunque non anche sui 6 mesi di canoni previsti (ma da me abbonati) per il recesso anticipato ?

 

Grazie,

cdr

Se il contratto è regolarmente registrato devi necessariamente comunicare al più presto la cessazione dello stesso presso l'agenzia delle entrate, pagando i 67,00 € previsti con mod F23 ed entro 20 giorni presentare il pagamento e il modello RLI ed eventuale copia del verbale relativo ed indicare la data di cessazione. Fatto questo non ti saranno imputati i canoni a decorrere dalla data comunicata. In mancanza di sfratto esecutivo e convalidato non potrai richiedere alcun rimborso sulle tasse che andrai a pagare.

  • Mi piace 1

Grazie a tutti per le risposte; ho già già fatto la pratica di cessazione online tramite RLI web e mi sono stati addebitati in automatico i 67 euro.

 

Per il prossimo contratto chiederò un garante ...

 

ciao,

cdr

×