Vai al contenuto
hoppusmark

Tasi pagata dal proprietario di casa

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti, anzitutto mi presento perché questo è il mio primo messaggio, mi chiamo Marco, sono locatario di un appartamento a Roma, il locatore dell'appartamento mi ha comunicato di aver pagato la mia quota di Tasi 2019 e mi chiede il rimborso di quanto versato. Preciso che non ho la residenza nel suddetto immobile e che quindi  la quota è effettivamente dovuta ed è stata correttamente calcolata secondo le ripartizioni territoriali. Quello che vorrei sapere è se questo versamento da parte sua sia stato effettuato correttamente, e mi esoneri dal versamento all'erario.

Mi spiego meglio, la Tasi è un tributo, quindi ne deduco che per lo Stato sia IO a doverlo pagare, come potrei poi dimostrare che il proprietario lo ha pagato per me e si è poi rivalso? Da quel che ho letto in giro per internet l'obbligazione è autonoma e quindi ognuno ne risponde per la sua parte di competenza.

Io non so proprio a chi chiedere per avere una conferma e non vorrei trovarmi a rimborsare soldi al proprietario e poi a maturare un debito verso l'erario e oltretutto dover poi essere costretto a fare un doppio versamento.

Grazie a chiunque mi potrà dare delucidazioni.

Modificato da hoppusmark
hoppusmark dice:

Mi spiego meglio, la Tasi è un tributo, quindi ne deduco che per lo Stato sia IO a doverlo pagare, come potrei poi dimostrare che il proprietario lo ha pagato per me e si è poi rivalso? Da quel che ho letto in giro per internet l'obbligazione è autonoma e quindi ognuno ne risponde per la sua parte di competenza

Esatto, non c'è solidarietà fra proprietario e inquilino, perchè ognuno di loro deve pagare autonomamente.

 

Se vuoi risposte esaustive, dovresti sentire l'ufficio Tributi del tuo comune.

Ma quindi non c'è modo di far valere il suo pagamento a mio beneficio? Così che io possa rimborsarlo e stare a posto?

Modificato da hoppusmark
hoppusmark dice:

Ma quindi non c'è modo di far valere il suo pagamento a mio beneficio? Così che io possa rimborsarlo e stare a posto?

Teoricamente no, ma senz'altro l'ufficio tributi potrà darti risposta certa. (i Comuni spesso seguono prassi diverse)

hoppusmark dice:

Quello che vorrei sapere è se questo versamento da parte sua sia stato effettuato correttamente, e mi esoneri dal versamento all'erario.

Fatti dare una copia della quietanza di pagamento, F24, e con quella recati presso l'ufficio tributi del comune per verificare se a loro risulta totalmente assolta, sia come quota proprietario che quota inquilino.

Partecipa al forum, invia un quesito

×