Vai al contenuto
Robinter

Tari su appartamento di cui non son affittuario

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno

ricevo oggi chiamata su cellulare, di un agenzia di riscossione crediti per il Comune di Pavia.

Mi notifica via mail ,ingiunzione per pagamento tari non riscossa del 2012.

Verifico su bolletta Tari di quest'anno se ci fossero avvisi di scadenza.

Noto nel retro pagina ,che l'utenza e'di una via ,in cui non abito piu' dal 2008.

In piu' la Tari e' a mio nome,mentre il contratto d'affitto e' a nome di mia moglie.

Quando siam venuti via dalla precedente abitazione ,sempre nello stesso Comune dove siamo ora,abbiamo effettuato il cambio di residenza come prassi.

Concordo sul fatto che scioccamente,non mi son mai posto il problema,la tari intestata a me e vivo con mia moglie intestataria

del contratto di locazione attuale,e che pagavo la tassa solo guardando l'importo.

Ora mi accorgo anche, che  l'utenza e' dell appartamento in cui vivevamo fino al 2008.

E' possibile che la tari venga pagata anche dal non intestatario del contratto?

L'utenza posta sul retro..Utenza N.....    Via........    e' la residenza di cui sto pagando la tari e che non capisco perche' ,

si riferisce a quell 'appartamento di cui non son piu affittuario dal 2008?

Tra l'altro l'appartamento che ho lasciato libero nel 2008 ,appartiene al Comune ,che ha affittato ad altri gia da quell'anno.

Mi scuso per essermi dilungato

Grazie

 

Normativa Tari:

Soggetti passivi:

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.

 

Nel 2008 la Tari avrebbe dovuto essere intestata a tua moglie, visto che era la persona con titolo, ma bisognerebbe verificare cosa avete indicato sul modulo del comune quando avete aperto la posizione Tari.

Comunque, ti conviene sentire il comune, ricostruendo, con la copia del contratto di locazione vecchio e le ricevute di pagamento, la tua posizione dall'origine, puo' essere che ci sia stato qualche disguido che il comune non ha approfondito ed ha inviato tutto all'agente della riscossione.

E soprattutto controlla di aver pagato la Tari nel 2012, le vie potrebbero non aver alcun significato.

 

Robinter dice:

ringrazio per la rapidita'della  risposta

di nulla

Ogni volta che si cambia casa  ci si dovrebbe recare all'ufficio tributi e del comune da cui si va via, e nel comune in cui si va ad abitare.. pochi lo fanno.

Molti chiedono la residenza e non si recano all'ufficio tributi per la dichiarazione tari.

E' ininfluente che il contratto di locazione fosse intestato a te o a tua moglie. Il comune , l'ufficio tributi, mica lo sa.  Probabilmente eri andato tu all'ufficio e avrai dato tuo nome, per cui al tari è rimasta a nome tuo.

Contatta il Comune, l'ufficio tributi, e vedi di chiarire.

 

Considera che la tari, imposta, si prescrive in 5 anni,  ma qui tu parli di Agenzia di riscossione quindi sei già destinatario di cartella esattoriale (anche essa si prescrive in 5 anni..ma decorre ovviamente da data diversa dall'anno di tributo dovuto).

Quindi poni attenzione a che la cartella non sia stata emessa a Tari prescritta (non credo, ma buttaci un 'occhio)

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×