#1 Inviato 3 Gennaio, 2021 Buongiorno, a febbraio 2020 il tecnico incaricato ha redatto la nuova tabella millesimi che evidenzia le enormi anomalie della vecchia tabella. Due esempi: A- Il costruttore si era tenuto una proprietà nel condominio assegnandole nella tabella originale, di sua redazione, millesimi zero e quindi non ha mai partecipato ad alcuna spesa. B-un ex locale di sgombero alienato e trasformato in abitazione continua ad essere conteggiato come locale di sgombero. L’evidenza aveva portato l’ assemblea ad assegnare ad un tecnico la redazione di nuova tabella millesimi , tabella da portare successivamente in assemblea per l’ approvazione. Benchè da me richiesto, l’amministratore non ha convocato l’assemblea annuale adducendo che causa Covid i costi di affitto locali idonei e disinfestazione non erano stati accettati da condomini ( non so né chi né quanti). Io sono il condomino più coinvolto nel nuovo conteggio perché ho avuto la riduzione del 30% dei millesimi assegnati. Lo so che una tabella non approvata non sostituisce la precedente ma è assurdo che continui a pagare da anni spese che dovrebbero essere addebitate ad altri. Es al costruttore che si era assegnato zero millesimi alla sua proprietà. Cosa posso fare per non pagare spese che la nuova tabella, evidentemente errata, non mi computerebbe? Graditi consigli e suggerimenti . Un saluto
#2 Inviato 3 Gennaio, 2021 Fin quando non si approvano le nuove tabelle dovrai pagare quanto prescritto dalle vecchie. Quindi in caso di inerzia attivati per la convocazione su istanza di parte. Modificato 3 Gennaio, 2021 da Luca980
#3 Inviato 3 Gennaio, 2021 giu45 dice: non ha convocato l’assemblea annuale adducendo che causa Covid i costi di affitto locali idonei e disinfestazione non erano stati accettati da condomini ( non so né chi né quanti). decisione unilaterale non corretta secondo me. immagino però che alla fine del post tu avessi voluto dire che la vecchia era errata ... se avete la nuove tabelle (ancorchè da approvare) e pensi che alla prima assemblea disponibile verranno approvate dalla maggioranza prevista, allora chiederei formalmente all'amministratore di fare una indagine ( come ha fatto per la non convocazione dell'assemblea) ed eventualmente adottare le nuove tabelle per la ripartizione con ratifica nella prima assemblea utile. in caso di diniego devi pagare in base alle vecchie e devi trovare qualcuno che assieme a te imponga una assemblea ex art. 66 dacc Modificato 3 Gennaio, 2021 da paul_cayard
#4 Inviato 4 Gennaio, 2021 A Paul_Cayard : hai ragione. Ho commesso un refuso alla fine del post. Intendevo che la vecchia tabella è palesemente errata. Seguirò i consigli e scriverò all'Amministratore "di fare una indagine ( come ha fatto per la non convocazione dell'assemblea) ed eventualmente adottare le nuove tabelle per la ripartizione con ratifica nella prima assemblea utile." Un grazie per i preziosi consigli a Luca980 e paul_cayard. Se ci saranno sviluppi aggiornerò il post.
#5 Inviato 4 Gennaio, 2021 giu45 dice: A Paul_Cayard : hai ragione. Ho commesso un refuso alla fine del post. Intendevo che la vecchia tabella è palesemente errata. Seguirò i consigli e scriverò all'Amministratore "di fare una indagine ( come ha fatto per la non convocazione dell'assemblea) ed eventualmente adottare le nuove tabelle per la ripartizione con ratifica nella prima assemblea utile." Un grazie per i preziosi consigli a Luca980 e paul_cayard. Se ci saranno sviluppi aggiornerò il post. 🙏