Vai al contenuto
enrilor

Superbonus massimali impianto a radiante con sostituzione generatore centralizzato

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

vi pongo questo quesito al quale non siamo ancora riusciti ad avere una risposta.

Condominio minimo composta da 3 unità 2 A2 e un C6, solo 2 sono riscaldate. Attualmente c'è un impianto a GPL centralizzato.

Volendo sostituire la caldaia con un sistema ibrido e rifare l'impianto con un impianto radiante in entrambi gli appartamenti, quali sarebbero i massimali.

Considerando che l'impianto è centralizzato dal nostro punto di vista i massimali dovrebbero essere 20.000 X 3 ma questi dovrebbero riguardare solo i lavoro sulle parti comuni, caldaia e impianto di distribuzione.

Gli appartamenti hanno un altro massimale per l'impianto radiante ? Rientrano nei massimali della parte comune ? L'impianto radiante essendo l'impianto centralizzato non rientra nel superbonus ?

 

 

Ho un caso simile e la scelta di tecnico + commercialista è stato di considerare l'impianto radiante compreso nel medesimo massimale della sostituzione del centralizzato.

Modificato da condo77

Anche il mio termotecnico è dell'idea di metterlo nel medesimo massimale considerando solo le particelle riscaldate (quindi solo 2). Per me è sbagliato. La circolare 24 al punto 2.1.2 dice

'Il Superbonus si applica agli interventi effettuati sulle parti comuni degli 
edifici in condominio per la sostituzione degli impianti di climatizzazione 
invernale esistenti con:"

 

Parla espressamente di parti comuni. 

 

enrilor dice:

Anche il mio termotecnico è dell'idea di metterlo nel medesimo massimale considerando solo le particelle riscaldate (quindi solo 2). Per me è sbagliato. La circolare 24 al punto 2.1.2 dice

'Il Superbonus si applica agli interventi effettuati sulle parti comuni degli 
edifici in condominio per la sostituzione degli impianti di climatizzazione 
invernale esistenti con:"

 

Parla espressamente di parti comuni. 

 

Sì e infatti tu l'intervento lo fai anche sulle parti comuni, dove sostituisci la caldaia centralizzata.

Ma dell'impianto di climatizzazione fanno parte anche la distribuzione ed i terminali.

 

Quel che è certo: semmai il massimale è x3 e non x2, si contano tutte le unità separatamente accatastate facenti parte dello stesso edificio.

Ciao avrei un quesito simile a cui non troviamo una risposta univoca. L'immobile è costituito da due alloggi e due pertinenze per un totale di 4 unità immobiliari. 

Nell'ambito di un intervento di superbonus andiamo a modificare l'impianto di riscaldamento. Attualmente è composto da due caldaie autonome e sistemi di distribuzione con termosifoni. Si vuole trasformare l'impianto in centralizzato con un'unica caldaia e la distribuzione con pavimenti radianti. I professionisti sono divisi sul calcolo dei massimali.

Ipotesi 1: il massimale di €20.000 ad unità va moltiplicato solo per le due unità abitative e nell'importo di €40.000 vanno compresi la caldaia condominiale e la distribuzione a pavimento dei due alloggi.

Ipotesi 2: il massimale di euro 20.000 ad unità va x le 4 unità immobiliari essendo l'impianto centralizzato è l'importo di €80000 comprende anche la distribuzione interna degli alloggi. 

Secondo voi?

sabr1 dice:

Ciao avrei un quesito simile a cui non troviamo una risposta univoca. L'immobile è costituito da due alloggi e due pertinenze per un totale di 4 unità immobiliari. 

Nell'ambito di un intervento di superbonus andiamo a modificare l'impianto di riscaldamento. Attualmente è composto da due caldaie autonome e sistemi di distribuzione con termosifoni. Si vuole trasformare l'impianto in centralizzato con un'unica caldaia e la distribuzione con pavimenti radianti. I professionisti sono divisi sul calcolo dei massimali.

Ipotesi 1: il massimale di €20.000 ad unità va moltiplicato solo per le due unità abitative e nell'importo di €40.000 vanno compresi la caldaia condominiale e la distribuzione a pavimento dei due alloggi.

Ipotesi 2: il massimale di euro 20.000 ad unità va x le 4 unità immobiliari essendo l'impianto centralizzato è l'importo di €80000 comprende anche la distribuzione interna degli alloggi. 

Secondo voi?

Ipotesi 2 purché le pertinenze facciano parte dello stesso edificio.

Buongiorno a tutti. Avete poi trovato una risposta definitiva?
La mia situazione è la seguente:
2 appertamenti con 3 pertinenze
Ipotesi 1
Pompa di calore centralizzata, quindi 20.000 x 5 = 100.000 (TRAINANTE)
e poi in AGGIUNTA devo fare 40.000 x 2 (TRAINATO) per il massimale riferito all'impianto di riscaldamento a pavimento nei due appartamenti?
Ipotesi 2
Il massimale è 20.000 x 5 = 100.000 e deve includere la pompa di calore E il riscaldamento a pavimento nei 2 appartamenti?
 

Da me prudenzialmente tecnico e commercialista hanno optato per la seconda ipotesi.

Partecipa al forum, invia un quesito

×