Vai al contenuto
signo2000

SUPERBONUS 2020

Buongiorno a tutti

 

Con i miei condomini stiamo iniziando a ragionare sul Superbonus 2020, che dovrebbe a breve essere pubblicato in G.U.

https://www.lavoripubblici.it/news/2020/05/EDILIZIA/23732/Ecobonus-sisma-bonus-e-fotovoltaico-al-110-condizioni-e-limiti-di-accesso-alle-detrazioni-fiscali-del-Decreto-Rilancio-2020

https://www.rinnovabili.it/energia/efficienza-energetica/super-ecobonus-superbonus-110-come-funziona/

 

Soprattutto a chi è Amministratore Condominiale chiedo quali potrebbero essere nell'immediato i passi da fare per non farsi trovare impreparati quando i vari decreti saranno pronti e quando soprattutto potrà essere indetta una riunione condominiale.

 

Cosa è meglio fare? Chiedere preventivi di progettazione e Direzione Lavori a dei professionisti? Oppure chiedere preventivi dei lavori direttamente alle Imprese? (e poi il professionista se lo cercano e se lo pagano loro?)

 

Lo scopo è arrivare alla prima riunione che si farà con già delle cifre alla mano per non perdere poi mesi preziosi successivamente in discussioni.

Si è in attesa della circolare attuativa di ADE sul sito ci sono molte discussioni aperte su questo Ecobonus 110%.

Nel frattempo parlando con  un commercialista di ha riferito che " al momento chi può acquisire l'ecobonus è l'impresa,la banca,assicurazioni o finanziarie. Al condominio va riconosciuto il 100% , la banca prende il 110%. Attendiamo notizie certe e definitive.
Leggo che sei un ingegnere: hai provato a sentire l'ordine di categoria?

Ciao

Modificato da Nicola L.
signo2000 dice:

Cosa è meglio fare? Chiedere preventivi di progettazione e Direzione Lavori a dei professionisti? Oppure chiedere preventivi dei lavori direttamente alle Imprese? (e poi il professionista se lo cercano e se lo pagano loro?)

 

L'iter è lo stesso di tutti gli altri interventi: direttore lavori, capitolato, richiesta preventivi.

Se sei in grado di fare il capitolato, puoi andare direttamente a chiedere i preventivi da portare in assemblea, altrimenti saranno necessarie almeno due assemblee.

Va detto che il decreto non è ancora stato pubblicato e poi saranno necessari i decreti attuativi.

Il punto è se il condominio è disponibile a sobbarcarsi le spese accessorie di progettazione senza la sicurezza di poterle recuperare facendo i lavori.

davidino1978 dice:

Va detto che il decreto non è ancora stato pubblicato e poi saranno necessari i decreti attuativi.

Il punto è se il condominio è disponibile a sobbarcarsi le spese accessorie di progettazione senza la sicurezza di poterle recuperare facendo i lavori.

Giusto ma considerato che alla fine il condominio molto probabilmente spenderà zero, non conviene contattare direttamente un'Impresa seria e poi il progettista se lo pagherà lei?

signo2000 dice:

non conviene contattare direttamente un'Impresa seria e poi il progettista se lo pagherà lei?

🙄  forse è meglio che il condomìnio si tuteli, scegliendo i professionisti necessari per progettazione e vigilanza. Le ditte tendono a scegliere professionisti "amici", la serietà esiste, ma è merce rara da reperire.

×