Vai al contenuto
martimia

Superbonus 110% info su problematica sorta .

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno , sono proprietario di un appartamento in condominio di 12 unità. Si è  deciso di fare il 110% per la sostituzione della caldaia condominiale e gli annessi trainati infissi tapparelle con motori elettrici e cassettoni.  Durante le assemblee pre110% la gente era scettica ma l'amministratore che abita in condominio ha spinto a tranquillizzarci che era tutto gratis e che nel caso di problematiche lo studio dell'ingegnere aveva l'assicurazione con un tetto elevato per cui non ci sarebbero stati problemi di nessun tipo.Bene due giorni fa ci ha chiamato l amministratore riunendoci e dicendo che oggi a lavori finiti di caldaia sostituita e infissi sostituiti c è  stato un problema è cioè la caldaia è  stata saldata al 60% dalla banca ma sui trainati infissi finestre si è  bloccato tutto in quanto c è stato un errore da parte del commercialista in quanto aveva presentato una pratica univoca per i 12 condomini e invece andavano fatte 12 pratiche distinte e separate per il recupero credito. Ora la situazione è  che il fornitore ditta finestre è  incazzato nero e non vuole più aspettare di essere saldato e l amministratore con il commercialista e l ingegnere vogliono saldare il fornitore finestre chiedendoci a noi condomini i soldi in anticipo a chi 14mila chi 16mila chi 22mila proponendoci di farci un finanziamento o un bonifico è che nel giro di 3 o 4 mesi verremo rimborsati dalla banca facendo ognuno una singola pratica di cui si occuperebbe l ingegnere e il commercialista senza farci pagare questo rilascio di pratiche .. a me sembra 1 un orrore chiedere ai condomini di anticipare tanti soldi e subito per saldare i fornitori che non vogliono più aspettare 2 vedo dietro qualche errore loro che stanno girando a noi singoli condomini e 3 non sono sicuro che veramente nel giro di 2 o 3 mesi avremmo i soldi in dietro dalla banca come dicono loro. Voi cosa ne pensate? Qualche timoroso vuole pagare per non rischiare di rimetterci tanti soldi senza essere risarcito qualcun altro e confuso altri come me non vogliono tirare fuori un euro. Per l'assicurazione di cui dicevano sostengono che copra eventuali futuri problemi con l ufficio delle entrate e non riguarda questa  problematica poiché lo sbaglio non è  dell ingegnere che ha l assicurazione ma del commercialista .. per me l ingegnere che rifà gratis tutte le pratiche ha la sua responsabilità e avrebbe dovuto correggere l errore del commercialista come dicono..Voi cosa ci consigliate ? 

Scusa, ma cosa significa "avere i soldi indietro"?

 

Sarà una vera cessione del credito alla banca oppure la cifra andrà in detrazione quinquennale sui propri redditi?

 

Sono due cose ben diverse.

 

Cosa c'è scritto sul contratto vecchio ed eventualmente nuovo con i fornitori?

 

L'unica cosa che si può suggerire è che a voce non si fa nulla in queste faccende.

 

 

Ma avete fatto sconto in fattura o ceduto il credito ad una banca?

Che il commercialista ripresenti subito le pratiche corrette (comunicazioni di cessione), il 10 aprile dovrebbero essere sul cassetto fiscale della banca (in caso di cessione) o del fornitore (in caso di sconto in fattura).

Ceduto il credito ad una banca che non prosegue ai pagamenti per questo errore.. quandi ora vogliono farci anticipare i soldi per saldare quello delle finestre incazzato e singolarmente poi avremo noi con chissà quali tempi il recupero del credito dalla banca dei soldi che abbiamo anticipato a quello delle finestre..

martimia dice:

Ceduto il credito ad una banca che non prosegue ai pagamenti per questo errore.. quandi ora vogliono farci anticipare i soldi per saldare quello delle finestre incazzato e singolarmente poi avremo noi con chissà quali tempi il recupero del credito dalla banca dei soldi che abbiamo anticipato a quello delle finestre..

Ok, fate correggere subito al commercialista così che la banca in tempi brevi possa provvedere a pagare il credito fiscale trasferito.

Però la ditta fornitrice delle finestre va pagata, potete chiedere ma non pretendere una dilazione.

Potete anche proporre di cedere alla ditta il credito in alternativa e/o praticare lo sconto in fattura sulla quota ancora da pagare (forse rifiuterà, ma è cmq un gesto di buona volontà da parte vs per trovare una soluzione). 

Modificato da condo77

Si ma perché dobbiamo pagare noi de l errore l ha fatto lui ? Che metta la sua assicurazione con che coraggio chiedi dilazionate a secondo dei lavori 100 mila euro ai condomini quando ai tempi dicevi tutto gratis?dove li prendo io 22 mila euro manco le volevo mi dicevano tutto gratis

Modificato da martimia

è riassumibile tutto in 

martimia dice:

c è stato un errore da parte del commercialista

per cui....

 

@condo77 se avessi avuto soldi da anticipare, non avrei fatto ricorso ad un prestito ponte (con indubbia convenienza). Sta rogna è del commercialista e immagino possa risolverla con una qualche azione correttiva.

Ma come cavolo ha fatto a fare una comunicazione sola?
Per i trainanti va fatto il riparto.
Per i trainati ognuno pensa per se.

Sono sempre distinte!

Modificato da Joy76
Joy76 dice:

Sta rogna è del commercialista e immagino possa risolverla con una qualche azione correttiva.

Certo, rifacendo la comunicazione corretta.

Ma intanto il tempo passa e sicuramente il commercialista non anticipa il pagamento alla ditta degli infissi.

Joy76 dice:

Problema suo 🙂

Veramente al momento poco, pare: problema della ditta che non riceve i soldi per gli infissi e di Martimia + altri condomini.

i quali, cosa faranno? Pagheranno di tasca loro e daranno una pacca sulle spalle al commercialista "cose che capitano" ? Io non credo 🙂

Joy76 dice:

i quali, cosa faranno? Pagheranno di tasca loro e daranno una pacca sulle spalle al commercialista "cose che capitano" ? Io non credo 🙂

Ah non lo so che faranno, spero risolvano.

Intanto per la mancanza del commercialista hanno un problema.

Non a caso, a chiedere cosa fare è un condomino e non il commercialista.

Probabilmente starà chiedendo aiuto su qualche forum più specifico 😂

Modificato da Joy76

Per me l importante che avete capito mi sembra bene la questione .. Ora chiedo come la possiamo risolvere ? Come ci tuteliamo ? Cosa posso fare ? Come si fa a tirar fuori 22mila euro che poi sec me delle finestre coi cassettoni manco li valgono sto prezzo saranno prezzi gonfiati sapendo che pagava lo stato o la banca ? Ci hanno girato una bella rogna. E poi un altra cosa chi mi da la sicurezza che se pago mi rimborseranno anzi ci rimborseranno ? E in quanto tempo ? Che rabbia .intanto loro pagano la ditta delle finestre coi nostri soldi e noi aspettiamo chissà quanto..

Cmq in assemblea cosa devo chiedere a sta pattuglia di scemi ? Che documentazione ? Se l assicurazione può intervenire ?

Modificato da martimia
martimia dice:

Per me l importante che avete capito mi sembra bene la questione .. Ora chiedo come la possiamo risolvere ? Come ci tuteliamo ? Cosa posso fare ? Come si fa a tirar fuori 22mila euro che poi sec me delle finestre coi cassettoni manco li valgono sto prezzo saranno prezzi gonfiati sapendo che pagava lo stato o la banca ? Ci hanno girato una bella rogna. E poi un altra cosa chi mi da la sicurezza che se pago mi rimborseranno anzi ci rimborseranno ? E in quanto tempo ? Che rabbia .intanto loro pagano la ditta delle finestre coi nostri soldi e noi aspettiamo chissà quanto..

Cmq in assemblea cosa devo chiedere a sta pattuglia di scemi ? Che documentazione ? Se l assicurazione può intervenire ?

Devi avere il contratto sottoscritto con l'azienda e la documentazione dell'assicurazione professionale del commercialista che, se non sbaglio, è obbligatoria per questo genere di faccende.

 

Se l'assicurazione non copre questo genere di mancanze davvero enormi la cosa si complicherebbe comunque perché il commercialista farebbe resistenza e gli dovreste fare causa con tutto quel che segue.

 

La soluzione migliore, almeno secondo me, è fargli correggere l'errore e cedere ancora il credito alla banca.

 

Ma assicuratevi per bene che la banca sia ancora disponibile a prendere il credito prima di usare i soldi del prestito ponte, altrimenti dovrete restituirli con gli interessi e zitti e muti.

Modificato da galva

@martimia è una storiaccia, non c'è dubbio. Ma sono molto curioso e vorrei meglio capire, magari anche per esserti d'aiuto. 

martimia dice:

la caldaia è  stata saldata al 60% dalla banca ma sui trainati infissi finestre si è  bloccato tutto in quanto c è stato un errore da parte del commercialista in quanto aveva presentato una pratica univoca per i 12 condomini e invece andavano fatte 12 pratiche distinte e separate per il recupero credito.

Ora vorrei capire:

1) Per il 110 avete optato per lo sconto in fattura o per la cessione del credito a una banca (con prestito ponte)?

 

2) Il trainante nel vostro caso è dato dalla sostituzione della caldaia: ci ha pensato il vostro amministratore a fare la comunicazione a AdE per le rispettive quote da portare in sconto o detrazione? Si sono bloccati i pagamenti anche per questo intervento trainante o manca semplicemente da pagare l'ultimo SAL da saldare a lavoro completato?

 

3) avete dato incarico a un General Contractor? Ovvero una sola impresa che si occupa di tutto (tutti gli interventi)

 

4) Il commercialista che si è occupato delle comunicazioni a AdE, è un vostro commercialista? Ogni condòmino ha il suo? È il commercialista "interno" dell'impresa che vi sta facendo i lavori?

 

5) non è ben chiaro cosa intendi con "pratica univoca"

Modificato da Joy76

  Cessione credito ad una banca  rispettive quote in detrazione da parte dell amministratore pratica unica per la caldaia e pratica unica per i trainati(sbagliata) dovevano essere fatte 12 pratiche distinte per le finestre..per la caldaia ci ha detto che manca l ultimo saldo ma non ho capito perché la caldaia è  già montata da novembre e funzionante quindi lavoro strafinito. Abbiamo dato incarico a più ditte scelte dall amministratore in base al mercato credo  ha fatto tutto lei ma questo general contractor l ho sentito nominare perché poi sotto l ingegnere erano collegate tutte queste ditte ma precisamente non so . Aggiungo che oggi ho avuto una notizia inquietante dal mio commercialista e che se o loro correggendo l errore e cedendo il credito  o noi volendo singolarmente fare la cessione del credito alla banca volessimo recuperare l importo abbiamo tempo fino al 7 aprile (non so perché tale data), avendo fatto  i lavori nel 2021 altrimenti non li recuperemo più ma andranno a detrazione in 10 anni sulla personale dichiarazione dei redditi . Quindi una trappola ..tempo contato.ma di questo 7 aprile non ci ha detto niente né  amministratore né ingegnere né commercialista.

Ps credo che il commercialista sia dello staff dell ingegnere ..stessa banda di mascalzoni.spero di aver risposto a tutte le domande.ora io mi chiedo come faccio a fidarmi a correggere la pratica a sta banda di ladri dando 22 mila euro e non essendo sicuro che la fanno giusta o nei tempi di questo 7 aprile? Devo farmi tutto solo ? Ma allora che cosa abbiamo pagato un professionista? Mi han rovinato l esistenza in un attimo..

Modificato da martimia

Esposizione troppo confusionaria.. non si capisce..

Ok, avete fatto il 110 optando per cessione del credito a una banca. 

Ok, mi pare di capire che per la caldaia (trainante) non ci sono stati intoppi.

 

Punti rimasti aperti 3, 4 e 5.

 

Aggiungo il 6: solo per le finestre si è verificato l'intoppo. Tutto bene per gli altri trainati?

martimia dice:

per la caldaia ci ha detto che manca l ultimo saldo ma non ho capito perché la caldaia è  già montata da novembre e funzionante quindi lavoro strafinito.

Perché i trainati devono essere compresi temporalmente nei trainanti, quindi primo e ultimo pagamento è bene si riferisca ad un trainante, nel vs caso la caldaia.

martimia dice:

abbiamo tempo fino al 7 aprile

dovrebbero aver prorogato al 29 aprile: un po' di respiro in più

cmq affrettatevi

Insisto: il commercialista deve ripresentare subito la pratica corretta per gli infissi, ovvero la cessione sui singoli invece che condominiale.

Che lo faccia oggi stesso, cosa osta?

Alla ditta chiedete di aspettare: a breve avrete i soldi dalla banca.

In alternativa, proponete alla ditta di prendersi lei il credito fiscale.

@condo77 ma tu hai capito come avrebbe fatto a sbagliare?

Avrebbe fatto entrambe le comunicazioni come Condominio anziché trainanti come condominio e trainati come beneficiario?

 

--img_rimossa--

Joy76 dice:

@condo77 ma tu hai capito come avrebbe fatto a sbagliare?

Avrebbe fatto entrambe le comunicazioni come Condominio anziché trainanti come condominio e trainati come beneficiario?

 

Sì certo, siccome è stato gestito tutto in modo centralizzato ha trattato anche le spese singole come condominiali.

Che poi bisognerebbe verificare come fossero intestate le fatture e relativi bonifici: forse è lì il problema, intestate al condominio ma la banca non accetta perché reputa dovessero essere intestate ai singoli.

Altrimenti se l'errore fosse solo nella comunicazione, rimediare sarebbe facile: nuova comunicazione.

Pensavo la stessa cosa, ma potrebbe darsi che non sia un capriccio della banca.

Può darsi che la banca non vede proprio il credito fiscale nel suo cassetto per via della comunicazione errata.

Certo che è facile sbagliarsi, cavolo!

Ho scaricato il software aggiornato per cercare di capire cosa intendesse con "pratica unica" e in effetti anche a me è venuto da andare su condominio per i trainati e ti confermo che ti fa proseguire. Perchè il software me lo lascia fare se non si può fare? Tante altre cose ti impedisce di farle..

 

Modificato da Joy76
Joy76 dice:

Pensavo la stessa cosa, ma potrebbe darsi che non sia un capriccio della banca.

Può darsi che la banca non vede proprio il credito fiscale nel suo cassetto per via della comunicazione errata.

Certo che è facile sbagliarsi, cavolo!

Ho scaricato il software aggiornato per cercare di capire cosa intendesse con "pratica unica" e in effetti anche a me è venuto da andare su condominio per i trainati e ti confermo che ti fa proseguire. Perchè il software me lo lascia fare se non si può fare? Tante altre cose ti impedisce di farle..

 

Perché ci sono anche i trainati condominiali, che ne può sapere il sw?

una finestra trainata condominiale? 🙄

Tipo di intervento 5

 

 

versione 1.2.1 del 24/02/2022

Il motivo dell’aggiornamento è il seguente:
I controlli sono stati adeguati in conformità a quanto previsto dall’aggiornamento delle specifiche tecniche pubblicate in data 24/02/2022

Modificato da Joy76
Joy76 dice:

una finestra trainata condominiale? 🙄

Tipo di intervento 5

Certo, sala riunioni riscaldata, appartamento del portinaio, ecc.

  • Grazie 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×