#200 Inviato 23 Maggio Cerca di concludere con questo, altrimenti ti complichi la vita e di molto. Per mettergli un po' di pepe, io manderei una PEC nominando i 100 €/gg, anche se dall'art. 10 che riporti i tempi contrattuali paiono rispettati.
#201 Inviato 23 Maggio condo77 dice: Cerca di concludere con questo, altrimenti ti complichi la vita e di molto. Per mettergli un po' di pepe, io manderei una PEC nominando i 100 €/gg, anche se dall'art. 10 che riporti i tempi contrattuali paiono rispettati. eh ma a questo punto mi tocca subire e non solo.. praticamente dovrei starmi zitto e lasciarli fare quello che vogliono a quanto sto capendo
#202 Inviato 23 Maggio Lucas22 dice: eh ma a questo punto mi tocca subire e non solo.. praticamente dovrei starmi zitto e lasciarli fare quello che vogliono a quanto sto capendo Veramente ho sugggerito di mandare la PEC.
#203 Inviato 23 Maggio condo77 dice: Veramente ho sugggerito di mandare la PEC. il mio era piu uno sfogo a "voce alta".. perche mi sento cosi, davvero nulla contro voi che mi aiutate
#204 Inviato 23 Maggio Lucas22 dice: il mio era piu uno sfogo a "voce alta".. perche mi sento cosi, davvero nulla contro voi che mi aiutate 👍
#205 Inviato 6 Giugno AGGIORNAMENTO: Ancora nulla. I materiali dovevano essere spediti mercoledi scorso, ma ancora una volta dicono che il camion si e' rotto e non sanno quando possa essere riparato. Questo era gia accaduto nel mese di Gennaio, per poi spedire quattro cose nel mese di febbraio. Io adesso mi sto informando in giro e leggo che ci sarebbe la possibilita' di cambiare GC in corso d opera. Sarebbe questa una possibilta' fattibile premesso che io abbia gia l'alternativa pronta?
#206 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: Io adesso mi sto informando in giro e leggo che ci sarebbe la possibilita' di cambiare GC in corso d opera. Sarebbe questa una possibilta' fattibile premesso che io abbia gia l'alternativa pronta? Ti abbiamo già risposto che puoi, ma non puoi trasferire i crediti già ceduti al nuovo. Puoi cambiare chi ti pare.
#207 Inviato 6 Giugno Danielabi dice: Ti abbiamo già risposto che puoi, ma non puoi trasferire i crediti già ceduti al nuovo. Puoi cambiare chi ti pare. una domanda: I crediti già ceduti non sono legati a un contractor specifico, ma al progetto stesso. Pertanto, se decido di cambiare il general contractor per il Superbonus 110% i crediti già ceduti non vanno persi o mi sbaglio? quidni il cambio sull CILAS dovrebbe essere quello che fa la differenza. Nel caso faccio una chiamata all ADE
#208 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: una domanda: I crediti già ceduti non sono legati a un contractor specifico, ma al progetto stesso. Pertanto, se decido di cambiare il general contractor per il Superbonus 110% i crediti già ceduti non vanno persi o mi sbaglio? quidni il cambio sull CILAS dovrebbe essere quello che fa la differenza. Nel caso faccio una chiamata all ADE I crediti già ceduti sono sul cassetto fiscale del tuo attuale GC. Se li ha già accettati, non può restituirteli manco se volesse. E magari non solo li ha accettati, ma li ha anche a sua volta ri-ceduti o utilizzati in compensazione. Morale: sei legato a questo GC, perlomeno per i lavori già fatturati.
#209 Inviato 6 Giugno condo77 dice: I crediti già ceduti sono sul cassetto fiscale del tuo attuale GC. Se li ha già accettati, non può restituirteli manco se volesse. E magari non solo li ha accettati, ma li ha anche a sua volta ri-ceduti o utilizzati in compensazione. Morale: sei legato a questo GC, perlomeno per i lavori già fatturati. quindi praticamente io sarei legato a loro solo per per il 30% a questo punto, visto che i lavori svolti sono femri da un anno... poi quel 30% sembra non essere nenache veritiero in quanto solo in ponteggio e' stato montato
#210 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: quindi praticamente io sarei legato a loro solo per per il 30% a questo punto, visto che i lavori svolti sono femri da un anno... poi quel 30% sembra non essere nenache veritiero in quanto solo in ponteggio e' stato montato Sei legato per quanto hai pagato a fronte della fattura emessa. Poi che tu abbia pagato con un bonifico o con credito fiscale poco cambia.
#211 Inviato 6 Giugno condo77 dice: Sei legato per quanto hai pagato a fronte della fattura emessa. Poi che tu abbia pagato con un bonifico o con credito fiscale poco cambia. il bello che non ho ricevuto nessuna fattura per vedere cio che e' stato fatto
#212 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: il bello che non ho ricevuto nessuna fattura per vedere cio che e' stato fatto ma se non hanno fatturato nulla allora non hanno nemmeno il "tuo" credito fiscale
#213 Inviato 6 Giugno condo77 dice: ma se non hanno fatturato nulla allora non hanno nemmeno il "tuo" credito fiscale ed io come posso verificare tutto cio? poiche io ho chiesto di inviarmi la fattura, ma ogni volta dicevano che non erano tenuti ad inviarla.. mah
#214 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: ed io come posso verificare tutto cio? poiche io ho chiesto di inviarmi la fattura, ma ogni volta dicevano che non erano tenuti ad inviarla.. mah Ah quindi c'è la possibilità che abbiano emesso la fattura ma se la siano tenuta? Non avevo considerato questa possibilità piuttosto "piratesca". Dalla piattaforma cessione crediti vedi dei movimenti? https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/come-si-accede
#215 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: ed io come posso verificare tutto cio? poiche io ho chiesto di inviarmi la fattura, ma ogni volta dicevano che non erano tenuti ad inviarla.. mah www.agenziaentrate.gov.it/.../consultazione-fatture Sono un privato cittadino senza partita IVA: se voglio e chiedo la fattura all’esercente o al professionista che mi vende un prodotto o mi offre un servizio, sono costretto a fornire un indirizzo PEC? Se ho le credenziali Fisconline posso accedere alla consultazione delle fatture elettroniche che i fornitori hanno emesso nei miei confronti? In che modo? Se il consumatore finale chiede la fattura non è obbligato a riceverla elettronicamente e, quindi, non è obbligato ad avere e a fornire un indirizzo PEC all’esercente o al professionista da cui acquista il bene o il servizio. Quando il consumatore finale chiede la fattura, l’esercente o il professionista è obbligato ad emetterla elettronicamente verso il Sistema di Interscambio e anche a fornirne copia su carta (o, ad esempio, pdf per email) al cliente: quest’ultima è perfettamente valida e non c’è alcun obbligo ad acquisire e gestire la fattura elettronica da parte del cliente. Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate offre un servizio di consultazione delle fatture elettroniche anche ai consumatori finali persone fisiche e, per recepire le indicazioni dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è stato previsto che il servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” fosse reso disponibile anche ai consumatori finali solo in presenza di una espressa adesione al servizio ... (il grassetto l'ho inserito io) https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/cons/cons-web/resources/pdf/Adesione.pdf www.youtube.com/watch?v=nRGPK7GTB0o (per i nostalgici: citazione delle credenziali Fisconline / Entratel !) Modificato 6 Giugno da Alberto.Cannaò 1
#216 Inviato 6 Giugno Alberto.Cannaò dice: www.agenziaentrate.gov.it/.../consultazione-fatture Sono un privato cittadino senza partita IVA: se voglio e chiedo la fattura all’esercente o al professionista che mi vende un prodotto o mi offre un servizio, sono costretto a fornire un indirizzo PEC? Se ho le credenziali Fisconline posso accedere alla consultazione delle fatture elettroniche che i fornitori hanno emesso nei miei confronti? In che modo? Se il consumatore finale chiede la fattura non è obbligato a riceverla elettronicamente e, quindi, non è obbligato ad avere e a fornire un indirizzo PEC all’esercente o al professionista da cui acquista il bene o il servizio. Quando il consumatore finale chiede la fattura, l’esercente o il professionista è obbligato ad emetterla elettronicamente verso il Sistema di Interscambio e anche a fornirne copia su carta (o, ad esempio, pdf per email) al cliente: quest’ultima è perfettamente valida e non c’è alcun obbligo ad acquisire e gestire la fattura elettronica da parte del cliente. Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate offre un servizio di consultazione delle fatture elettroniche anche ai consumatori finali persone fisiche e, per recepire le indicazioni dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è stato previsto che il servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” fosse reso disponibile anche ai consumatori finali solo in presenza di una espressa adesione al servizio ... (il grassetto l'ho inserito io) https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/cons/cons-web/resources/pdf/Adesione.pdf www.youtube.com/watch?v=nRGPK7GTB0o (per i nostalgici: citazione delle credenziali Fisconline / Entratel !) Giusto, non c'avevo pensato: basta consultare le proprie fatture elettroniche e vedere se è presente quella del GC.
#217 Inviato 6 Giugno condo77 dice: Giusto, non c'avevo pensato: basta consultare le proprie fatture elettroniche e vedere se è presente quella del GC. sono ora nel portale. si puo vedere da li? condo77 dice: Ah quindi c'è la possibilità che abbiano emesso la fattura ma se la siano tenuta? Non avevo considerato questa possibilità piuttosto "piratesca". Dalla piattaforma cessione crediti vedi dei movimenti? https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/come-si-accede l' unica cosa che vedo e' la tabella che dice quanti e se sono stati accettati
#218 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: sono ora nel portale. si puo vedere da li? Sì c'è un punto "fatture elettroniche" Lucas22 dice: l' unica cosa che vedo e' la tabella che dice quanti e se sono stati accettati Se ci sono dei crediti accettati e questo è l'unico lavoro che hai fatto, allora sono i crediti fiscali di cui stiamo parlando.
#219 Inviato 6 Giugno condo77 dice: Sì c'è un punto "fatture elettroniche" Se ci sono dei crediti accettati e questo è l'unico lavoro che hai fatto, allora sono i crediti fiscali di cui stiamo parlando. Questo e' tutto cio che vedo Modificato 6 Giugno da Lucas22
#220 Inviato 6 Giugno condo77 dice: Giusto, non c'avevo pensato: basta consultare le proprie fatture elettroniche e vedere se è presente quella del GC. Se NON ha aderito al servizio prima dell'emissione della fattura elettronica ... ... la stessa fattura NON sarà visibile ... Per mia madre ho chiesto adesione nei tempi giusti ... ... dopo di allora hanno spostato la scadenza (almeno una volta) ...
#221 Inviato 6 Giugno Alberto.Cannaò dice: Se NON ha aderito al servizio prima dell'emissione della fattura elettronica ... ... la stessa fattura NON sarà visibile ... Per mia madre ho chiesto adesione nei tempi giusti ... ... dopo di allora hanno spostato la scadenza (almeno una volta) ... infatti mi chiede l' adesione adesso
#222 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: Questo e' tutto cio che vedo 70.361 euro di credito trasferito. Sicuramente c'è anche una fattura di 70.361 euro (o meglio per 70.361/110%). Il problema: non ci sono lavori per ca. 64.000 euro.
#223 Inviato 6 Giugno condo77 dice: 70.361 euro di credito trasferito. Sicuramente c'è anche una fattura di 70.361 euro (o meglio per 70.361/110%). Il problema: non ci sono lavori per ca. 64.000 euro. Quindi cosa dovrei controllare? per la fattura elettronica non posso... cos' altro potrei fare? Stasera dovrei sentire l' avvocato per passare dalla mora (che non ha sortito effetti ne risposta) alla diffida. A sto punto vorrei sciogliere il contratto... qui mi sembra di essere preso per i fondelli, per non usare altre parole Modificato 6 Giugno da Lucas22
#224 Inviato 6 Giugno Lucas22 dice: infatti mi chiede l' adesione adesso Saranno visibili solo le fatture emesse ... ... dal giorno successivo la richiesta di adesione L’adesione può essere effettuata esclusivamente dal consumatore finale (senza la possibilità di delegare alcun intermediario), a partire dal 1° luglio 2019 e fino al 30 settembre 2021 (periodo transitorio) nella stessa area riservata dove accede alla sua dichiarazione precompilata. I consumatori che aderiranno all’accordo entro il 30 settembre 2021 vedranno le proprie fatture ricevute emesse nei loro confronti dal 1 gennaio 2019, a meno di revoca. Al termine di questo periodo transitorio, in caso di mancata adesione al servizio di consultazione, il consumatore finale non potrà più consultare o scaricare i file delle fatture. Ovviamente sarà possibile aderire anche dopo il 30 settembre 2021, ma in tal caso saranno visibili solo le fatture ricevute dal giorno successivo a quando l’adesione è stata effettuata. E’ sempre possibile anche recedere dal servizio, con la conseguenza che le fatture ricevute non saranno più consultabili dal giorno successivo. www.fiscoetasse.com/.../28196-consultazione-e-fatture ... Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021 Redazione Fisco e Tasse - 03/11/2021 https://quifinanza.it/fisco-tasse/video/.../ Fatturazione elettronica, alcune cose che forse non sai (e che è utile sapere) Dal 1° gennaio 2019 è previsto l’obbligo di emettere la fattura elettronica e dal 1° luglio 2022 scatta anche per i forfettari. Ecco alcune cose che è necessario sapere - 22/06/2022 In caso di mancata adesione all’accordo, l’Agenzia procede alla cancellazione delle fatture elettroniche memorizzate durante il periodo transitorio entro 60 giorni ... A partire dal 1° gennaio 2022, coloro che non hanno aderito al servizio di consultazione non possono consultare e scaricare i file delle fatture ma consultare solo i dati fattura. Coloro che aderiscono dal 1° gennaio 2022 possono consultare e scaricare i file delle fatture pervenute al Sistema di Interscambio SDI dal giorno successivo l’adesione al servizio.