#50 Inviato 6 Novembre, 2022 rolando1 dice: Arma spuntata e pochissimo efficace nel caso di incarico conferito da General Contractor inquadrato nello schema di mandato senza rappresentanza. Superbonus 110% tra general contractor e contratto appalto tutelafiscale.it - 01/02/2022 Risposta (ad interpello) n° 480 del 15/07/2021 ancecatania.it + Agenzia delle Entrate
#51 Inviato 7 Novembre, 2022 condo77 dice: questo è un grosso vantaggio: se non completano i lavori niente credito fiscale per loro Allora io non ci capisco piu niente. Mi e' stato inviato un certificato di pagamento della prima rata che credo sia stato accrediato al general contractor. Il credito del primo SAL e' stato cofermato l'11 Ottobre. Danielabi dice: Sono piu' sulla "linea Marcanto": dipende molto da cosa sia stato pattuito, solitamente le imprese fanno inserire la clausola del "salvo buon fine", cioè se per ragioni non dipendenti direttamente dall'impresa lo sconto dovesse saltare, il committente è tenuto a pagare l'intero. Presumo che sia uno dei motivi per cui l'avvocato sta tentando di recuperare il contratto (una copia dovrebbe sempre essere nelle mani del committente, ma vabe'...) Faccio notare che io ho il contratto in mano, ma non e' controfirmato nelle sue parti dal GC. marcanto dice: Senza allarmare....ma Leggendo la discussione vedo che si è concretamente avverato quello che prospettavo per un mio cliente quando lo scorso 27 maggio 2022 mi voleva affidare un 110% per una unifamiliare. Io gli risposi di lasciar perdere perché 1) I tempi erano ristretti per il 30 settembre 2) già allora, come anche prima, i materiali non si trovavano. 3) a causa della situazione 2) molto sicuramente il 30 settembre si dovevano fatturare, asseverare etcc lavori che in concreto NON si erano realizzati.....e che non si sarebbe saputo quando li avrebbero effettuati. (a quella persona gli farei leggere questa discussione) All'interessato che si trova in questa situazione. L'impresa, o chi per lui, non può emettere fatture per dimostrare di aver completato le opere perché sarebbe un falso che dovrebbe essere avallato _ prima in sede di direzione lavori _ poi in sede di visto di conformità _ ancora in sede di asseverazione prezzi. Senza poi escludere le fatture di acquisti di materiali MAI applicati, e sull'opera è palese che quei materiali NON esistono. In sostanza: codice penale!! Cosa fare ? Attendere, e se volge al peggio aggredire legalmente i responsabili .....sempre che nel contratto vi siano formule di tutela nei tuoi confronti. E sempre che la controparte non riesca a dimostrare che la non ottemperanza non derivi dalla propria volontà ma da contesti contingenti, mancanza materiali etcc. Non è una situazione facile. e' in pratica la mia fotografia. In quanto avevo gia commissionato lavori , sborsando di tasca mia 50k euro un anno fa con l impresa X il quale aveva detto che sarebbero stati effettuati anche i lavori SB110. I lavori da 50k non sono mai stati completati per incapacita' dell impresa X (infatti abbaimo avuto tante discussioni) e si sono rivolti al GC (impresa Y). Ora il problema e' che sulla casa sono stati effettuati lavori di soli 10k euro a fronte di 50k dati. Il quale, se completati, avrebbero portato in uno stato abitabile l'immobile, per poi far effettuare lavori SB110 per contorno :fotovotaico, pompa di calore, cappotto etc.. I lavori dovevano concludersi entro 90 giorni (incluso SB110) dalla firma del contratto con l impresa X e questo risale ad ottobre 2021. L'impresa X non risuci a trovare nessuno come GC e lo fece nell'aprile 2022 con L'impresa Y, attuale General contractor che ha subbappaltato all'impresa X I lavori, secondo una nota preliminare inviata all 'ispettorato del lavoro, dovevano iniziare il 26/06/2022 con una durata indicativa di 120gg. Al 30/09, mi e' stato detto che sono stati asseverati dei lavori pari al 30% ma non sono mai stati realizzati. E' stato solamente montato il ponteggio. Il credito e' stato confermato l'11 di Ottobre ma i materiali, ordinati il giorno stesso dell'accredito non sono ancora arrivati. Una mail mi e' arrivata, dopo che ho fatto tante sollecitazioni (tant'e' vero chi mi minacciarono di sciogliere il contratto se avessi chiamato un altra volta o mandato un altra mail), che dichiaravano che il cappotto sarebbe arrivato entro il 15 di Novembre (tra poco) e gl impianti sarebbero arrivati per Febbraio 2023. La mia preoccupazione e' che questi fanno i cacchi loro per ricevere i crediti ma i lavori possono anche stare li fino a giugno 2023 senza che io ho casa abitabile. Per colpa loro sono 6 mesi che sono in affitto e pago 700 euro al mese. Mi avevano detto che in due mesi, da Aprile fino a Giugno, avrebbero finito. Ma ancora oggi sono qui senza una casa. Ora io non credo che questi riescano a fare il tutto per il 31/12 Modificato 7 Novembre, 2022 da Lucas22
#52 Inviato 7 Novembre, 2022 Lucas22 dice: Mi e' stato inviato un certificato di pagamento della prima rata che credo sia stato accrediato al general contractor. 🙄 hai tutti lavori al 110% o anche al 50%? Mi sembra di capire che ci sia di mezzo anche una ristrutturazione, forse hai pagato il 50% al netto dello sconto.... Le possibilità sono due: a) sconto in fattura, paghi la differenza fra costo dell'opera e sconto b) cessione del credito: vendi la detrazione che ti spetta per pagare l'intervento. Sul contratto deve esserci scritto...... In ogni caso, la tua vicenda è da legale, possiamo dirti cio' che ci pare, che ne potrai uscire o con grande diplomazia o con picconate legali.
#53 Inviato 7 Novembre, 2022 Danielabi dice: 🙄 hai tutti lavori al 110% o anche al 50%? Mi sembra di capire che ci sia di mezzo anche una ristrutturazione, forse hai pagato il 50% al netto dello sconto.... Le possibilità sono due: a) sconto in fattura, paghi la differenza fra costo dell'opera e sconto b) cessione del credito: vendi la detrazione che ti spetta per pagare l'intervento. Sul contratto deve esserci scritto...... In ogni caso, la tua vicenda è da legale, possiamo dirti cio' che ci pare, che ne potrai uscire o con grande diplomazia o con picconate legali. I primi lavori erano alcuni al 50% ma prima del GC e SB110 Sul contratto si parla di cessione del credito
#54 Inviato 7 Novembre, 2022 Lucas22 dice: I primi lavori erano alcuni al 50% ma prima del GC e SB110 Sul contratto si parla di cessione del credito Ah, ok, quindi niente sconto in fattura: paghi il lavoro e poi cedi. In ogni caso, cessione o sconto, il problema tuo è altro, cioè portare a termine i lavori. Dovrei ripetere quanto già detto, purtroppo nulla di nuovo.
#55 Inviato 7 Novembre, 2022 Danielabi dice: Ah, ok, quindi niente sconto in fattura: paghi il lavoro e poi cedi. In ogni caso, cessione o sconto, il problema tuo è altro, cioè portare a termine i lavori. Dovrei ripetere quanto già detto, purtroppo nulla di nuovo. infatti. vedo questa settimana cosa ne esce e provvedero' ad effettuare un aggiornamento 1
#57 Inviato 7 Novembre, 2022 Una cosa, nel contratto vengono riportate delle penali per il ritardo, ma solo se questo non dipende da casue non attirbuiibili al GC. Io mi chiedo, essendo da mesi il contratto stipulato questi materiali non dovevano gia essere stati reperiti? chiedo a chi ha gia esperienza con imprese e SB
#58 Inviato 7 Novembre, 2022 Lucas22 dice: Una cosa, nel contratto vengono riportate delle penali per il ritardo, ma solo se questo non dipende da casue non attirbuiibili al GC. Io mi chiedo, essendo da mesi il contratto stipulato questi materiali non dovevano gia essere stati reperiti? chiedo a chi ha gia esperienza con imprese e SB Non so se hai letto della mia esperienza con un ascensore: stipula contratto aprile, stiamo attendendo che arrivi una parte considerevole dell'impianto. Il mercato, purtroppo è messo così, ovviamente non posso sostenere che ogni centimetro del suolo patrio sia messo così, ma ormai di persone che si lamentano ne ho sentite veramente troppe.
#59 Inviato 7 Novembre, 2022 Danielabi dice: Non so se hai letto della mia esperienza con un ascensore: stipula contratto aprile, stiamo attendendo che arrivi una parte considerevole dell'impianto. Il mercato, purtroppo è messo così, ovviamente non posso sostenere che ogni centimetro del suolo patrio sia messo così, ma ormai di persone che si lamentano ne ho sentite veramente troppe. ma assolutamente. Pero' quando mi viene detto al telefono " quando **zzo arrivano, arrivano" cioe mi sento preso in giro.. io chiedo della data presunta di consegna e loro mi dicono quanto prima. Inoltre mi dicevano sempre che avevano gia tutto pronto, bastava solo mettere il ponteggio e loro il giorno dopo erano operativi. parole loro
#60 Inviato 7 Novembre, 2022 Lucas22 dice: Inoltre mi dicevano sempre che avevano gia tutto pronto, bastava solo mettere il ponteggio e loro il giorno dopo erano operativi. parole loro questi soggetti sono allenati e assuefatti a dire menzogne ......dire delle fesserie non gli fa "ne freddo e ne caldo". un esempio recente e premetto che io non ne ero coinvolto in nessun modo, ho solo conoscenza dei fatti esiste un cantiere avviato di un immobile (A) di 3 piani, lavori per 110, cappotto etcc confinante esiste altra abitazione (B) di 2, a copertura del secondo piano vi è un lastrico con guaina in asfalto. il proprietario (A) affiancato dall'impresa esecutore dei lavori, chiede al (B): mi consenti di salire sul tuo lastrico per fare lavori sulla parete che confina con la tua proprietà ? parete che è alta circa 3,5 metri in più rispetto al lastrico, quest'ultimo è il solo accesso possibile. (B) chiede che lavori ? metti il cappotto ? la risposta dell'impresa è no, non il cappotto solo impermeabilizzare .....tempo stimato non più di 2 gg. a questo punto (B) per non logorare i rapporti di vicinato, anche a malincuore, risponde di si. dopo poche ore gli viene il dubbio.....ma mica vuole istallare il ponteggio sul mio lastrico rovinando la guaina in asfalto ? cosi chiede al proprietario (A) se era sua intenzione installare il ponteggio. la risposta fu, si installo ponteggio (B) risponde: 1° mi hai chiesto una cortesia ma NON mi hai detto, omettendo, di voler usare un ponteggio.......quindi rettifico, la mia risposta ora è NO!! conclusione l'impresa pur di eseguire i lavori avrebbe raccontato ogni genere di storiella pur di accedere al lastrico vicino, ovviamente omettendo la cosa più fastidiosa e lesiva ossia l'intenzione di usare un ponteggio su un sistema impermeabilizzante a guaina in asfalto
#61 Inviato 8 Novembre, 2022 marcanto dice: questi soggetti sono allenati e assuefatti a dire menzogne ......dire delle fesserie non gli fa "ne freddo e ne caldo". un esempio recente e premetto che io non ne ero coinvolto in nessun modo, ho solo conoscenza dei fatti esiste un cantiere avviato di un immobile (A) di 3 piani, lavori per 110, cappotto etcc confinante esiste altra abitazione (B) di 2, a copertura del secondo piano vi è un lastrico con guaina in asfalto. il proprietario (A) affiancato dall'impresa esecutore dei lavori, chiede al (B): mi consenti di salire sul tuo lastrico per fare lavori sulla parete che confina con la tua proprietà ? parete che è alta circa 3,5 metri in più rispetto al lastrico, quest'ultimo è il solo accesso possibile. (B) chiede che lavori ? metti il cappotto ? la risposta dell'impresa è no, non il cappotto solo impermeabilizzare .....tempo stimato non più di 2 gg. a questo punto (B) per non logorare i rapporti di vicinato, anche a malincuore, risponde di si. dopo poche ore gli viene il dubbio.....ma mica vuole istallare il ponteggio sul mio lastrico rovinando la guaina in asfalto ? cosi chiede al proprietario (A) se era sua intenzione installare il ponteggio. la risposta fu, si installo ponteggio (B) risponde: 1° mi hai chiesto una cortesia ma NON mi hai detto, omettendo, di voler usare un ponteggio.......quindi rettifico, la mia risposta ora è NO!! conclusione l'impresa pur di eseguire i lavori avrebbe raccontato ogni genere di storiella pur di accedere al lastrico vicino, ovviamente omettendo la cosa più fastidiosa e lesiva ossia l'intenzione di usare un ponteggio su un sistema impermeabilizzante a guaina in asfalto una storia che ha delle sfumature nel dire: " ti racconto tante fesserie purche' mi dai i soldi e poi, con comodo, ti faccio i lavori" Io guarda, spero di risolverla questa situazione perche' non ne posso piu
#62 Inviato 12 Novembre, 2022 AGGIORNAMENTO: Incontro effettuato ma il GC non si e' presentato. Allora da quello che si e' discusso l'impresa X che dovrebbe eseguire i lavori per il GC (che dovrebbe fornire i materiali) non ha ancora ricevuto questi materiali, che tardano ad arrivare. Il cappotto, in linea teorica dovrebbe arrivare entro il 15 Novembre mentre gli Impianti (fotovoltaico, caldaia ibrida, impianti riscaldamento etc..) previsti per febbraio 2023. Ora, l impresa X ci aggiorna che lei potrebbe avere dei suoi fornitori che avrebbero tutto e potrebbe fornirsi da li, solo che il GC dovrebbe accettare questa soluzione, ma non risponde alle mail dell Impresa X. Ora L'impresa X dovrebbe andare personalmente nei loro uffici per discutere di cio. Inoltre si e' saputo che il primo SAL del 30% e' stato autoasseverato dai tecnici stessi del GC, ma i lavori non risultano essere effettuati. Il credito risulta essere nel cassetto fiscale ed ancora non utilizzato. Adesso, si e' discusso che gll'impianti e dovrebbero essere, a questo punto, anticipati e pagati dall Impresa X (se questa opzione viene accettata dal GC) ma ha carenza di liquidita' e pertanto bisogna avere un altra opzione. Inoltre rimangono in sospeso le tempistiche.. non ancora note in quanto si e' prospettato di poter concludere in primavera, ma per me questa non sarebbe opzione gradita. Attendo vostri pareri Modificato 12 Novembre, 2022 da Lucas22
#63 Inviato 12 Novembre, 2022 Lucas22 dice: AGGIORNAMENTO: Incontro effettuato ma il GC non si e' presentato. Allora da quello che si e' discusso l'impresa X che dovrebbe eseguire i lavori per il GC (che dovrebbe fornire i materiali) non ha ancora ricevuto questi materiali, che tardano ad arrivare. Il cappotto, in linea teorica dovrebbe arrivare entro il 15 Novembre mentre gli Impianti (fotovoltaico, caldaia ibrida, impianti riscaldamento etc..) previsti per febbraio 2023. Ora, l impresa X ci aggiorna che lei potrebbe avere dei suoi fornitori che avrebbero tutto e potrebbe fornirsi da li, solo che il GC dovrebbe accettare questa soluzione, ma non risponde alle mail dell Impresa X. Ora L'impresa X dovrebbe andare personalmente nei loro uffici per discutere di cio. Inoltre si e' saputo che il primo SAL del 30% e' stato autoasseverato dai tecnici stessi del GC, ma i lavori non risultano essere effettuati. Il credito risulta essere nel cassetto fiscale ed ancora non utilizzato. Adesso, si e' discusso che gll'impianti e dovrebbero essere, a questo punto, anticipati e pagati dall Impresa X (se questa opzione viene accettata dal GC) ma ha carenza di liquidita' e pertanto bisogna avere un altra opzione. Inoltre rimangono in sospeso le tempistiche.. non ancora note in quanto si e' prospettato di poter concludere in primavera, ma per me questa non sarebbe opzione gradita. Attendo vostri pareri Aspetto positivo: è appena stato prorogato il superbonus 110% per le unifamiliari fino al 31 3 2023, a patto di aver fatto il 30% dei lavori al 30 9 2022. Aspetto negativo: nel tuo caso il 30% è stato asseverato ma è un falso, spera che mai se ne accorga Ade altrimenti rischi di perdere tutto il credito fiscale ed essere pure sanzionato. Io mi sbrigherei al massimo per realizzare almeno quel 30%, poi il resto ad inizio 2023. Morale: ti hanno messo in un bel guaio, puoi uscirne indenne ma sicuramente ti stanno facendo correre dei forti rischi che bisognava evitare. 1
#64 Inviato 12 Novembre, 2022 condo77 dice: Aspetto positivo: è appena stato prorogato il superbonus 110% per le unifamiliari fino al 31 3 2023, a patto di aver fatto il 30% dei lavori al 30 9 2022. Aspetto negativo: nel tuo caso il 30% è stato asseverato ma è un falso, spera che mai se ne accorga Ade altrimenti rischi di perdere tutto il credito fiscale ed essere pure sanzionato. Io mi sbrigherei al massimo per realizzare almeno quel 30%, poi il resto ad inizio 2023. Morale: ti hanno messo in un bel guaio, puoi uscirne indenne ma sicuramente ti stanno facendo correre dei forti rischi che bisognava evitare. ma per fare questo 30% ho dei tempi oppure puo essere fatto anche nle 2023? cioe qui per quello che si deve fare in 1 mese sarebbe fatto tutto, ma mi stanno facendo arrivare alla pensione cosi
#65 Inviato 12 Novembre, 2022 Lucas22 dice: ma per fare questo 30% ho dei tempi oppure puo essere fatto anche nle 2023? cioe qui per quello che si deve fare in 1 mese sarebbe fatto tutto, ma mi stanno facendo arrivare alla pensione cosi Quel 30% doveva essere fatto entro il 30/9. Insisti perché lo facciano il prima possibile, in caso di ispezione passereste tutti guai seri.
#66 Inviato 12 Novembre, 2022 condo77 dice: Quel 30% doveva essere fatto entro il 30/9. Insisti perché lo facciano il prima possibile, in caso di ispezione passereste tutti guai seri. vedro' di fare cosi... se rispondessero almeno
#67 Inviato 12 Novembre, 2022 Lucas22 dice: ma per fare questo 30% ho dei tempi oppure puo essere fatto anche nle 2023? Questa domanda francamente mi fa " cadere le braccia " come si suo dire.
#68 Inviato 13 Novembre, 2022 marcanto dice: Questa domanda francamente mi fa " cadere le braccia " come si suo dire. se leggi con attenzione puoi capire il significato 😉
#69 Inviato 30 Novembre, 2022 AGGIORNAMENTO: Allora ho recuperato il contratto controfirmato dal GC. Inoltre sono venuto a conoscenza che l'asseverazione dei lavori e' stat fatta da un tecnico interno del GC. I lavori non sono ancora ripresi. Non riescono a reperire il cappotto, ma questo mi era stato confermato che sarebbe arrivato il 15 di novembre. Io adesso vorrei fare leva sulle penali in contratto, visto che non mi forniscono un cronoprogramma ne' tantomeno la data di consegna dei materiali penso che i ritardi possano essere imputabili a loro.
#70 Inviato 30 Novembre, 2022 Lucas22 dice: Io adesso vorrei fare leva sulle penali in contratto, visto che non mi forniscono un cronoprogramma ne' tantomeno la data di consegna dei materiali penso che i ritardi possano essere imputabili a loro Il tuo avvocato che dice?
#71 Inviato 30 Novembre, 2022 Danielabi dice: Il tuo avvocato che dice? scena muta.. mi muovo da solo.. lui non vuole parlare con il GC cosi lo faccio io anche se questo comporta malumore... ma io non posso continuare cosi
#72 Inviato 30 Novembre, 2022 Lucas22 dice: scena muta.. mi muovo da solo.. lui non vuole parlare con il GC cosi lo faccio io anche se questo comporta malumore... ma io non posso continuare cosi Cambiare avvocato? In bocca al lupo!
#73 Inviato 30 Novembre, 2022 Danielabi dice: Cambiare avvocato? In bocca al lupo! a trovarlo uno serio 😂
#74 Inviato 7 Dicembre, 2022 AGGIORNAMENTO: Si e' saputo che i ritardi, apperentemente, sono stati causati dall ditta subappaltatrice ovvero non sono del tutto in regola con il durc e altro ancora... e il GC si e' fermato per questi motivi ,ma anch'esso non ha mai comunicato tutto cio. Adesso si cerca di trovare un altra impresa che sostituisca 🤦♂️🤦♂️