Vai al contenuto
giovanni125

Superbonus 110% ed abusi non sanabili

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve, scrivo in rapporto al Superbonus 110% in presenza di abusi edilizi non sanabili.

Volendo il mio condominio accedere ai benefici del Superbonus 110%, abbiamo affidato ad un studio tecnico lo studio di fattibilità. Leggendo con attenzione gli esiti dello studio, ho notato che nello stesso viene indicato, seppur fra le righe, che nell'edificio sono presenti abusi non sanabili e che pertanto non è consigliabile procedere alla richiesta del Superbonus. Nonostante ciò, la maggior parte dei condomini vuol procedere con la richiesta del beneficio; chi ha realizzato gli abusi ha affermato di volersi escludere dalle agevolazioni e di voler pagare l'intervento per intero.

Sostanzialmente, la situazione è un pò confusa, ma una cosa è chiara: nell'edificio ci sono abusi non sanabili.

A questo punto chiedo, cosa posso fare per tutelarmi? Se la maggioranza decide per il superbonus ed, in un modo o nell'altro, procede in tal senso, come posso fare per tirami fuori dalla questione e non rischiare nulla successivamente?

Potrei fare qualche dichiarazione nel verbale assembleare o cose simili, considerato che a breve faremo un'assemblea per decidere sui lavori e sul superbonus? 

all'Ade non interessa più se ci sono abusi si o no, con la Cila-S.

 

comunque chi a degli abusi e vuole pagare la sua parte dei lavori lo può fare.

 

rimane però in piedi il controllo da parte del Comune che se trova degli abusi darà le sue belle multe egualmente.

 

Antonio

Molinodoppio dice:

all'Ade non interessa più se ci sono abusi si o no, con la Cila-S.

 

comunque chi a degli abusi e vuole pagare la sua parte dei lavori lo può fare.

 

rimane però in piedi il controllo da parte del Comune che se trova degli abusi darà le sue belle multe egualmente.

 

Antonio

Quindi se il condominio fruisce del Superbonus 110% e l'Agenzia delle Entrate rileva, magari in fase di controllo successivo, che ci sono degli abusi insanabili, personalmente non incorro in nessun problema? Il rischio è solo l'eventuale sanzione del Comune a chi ha gli abusi?

nessun problema, 

 

se riesci a rintracciare il il comma 13-ter del Art. 119 della legge rilancio  permette questo.

 

Antonio

Partecipa al forum, invia un quesito

×