Vai al contenuto
Isotta78

Sullo scuotimento di tovaglie e tappeti info utili

Buongiorno a tutti, molti di voi ricorderanno i problemi con la mia vicina che abita sopra a me. Dato che domenica è successo un altro fatto increscioso ho contattato di nuovo l'avvocato e mi ha dato alcune informazioni che credo potrebbero essere utili anche ad altri sul forum che hanno problemi analoghi al mio. Intanto vi racconto quanto successo. Domenica mattina mio padre era seduto a leggere alla scrivania che si trova proprio contro la finestra della camera da letto, ovviamente finestre aperte. Ad un certo punto la signora da sopra si mette a scuotere dal balcone coperte e tappetini di (credo) bagno e cucina. Mio padre si è visto rientrare dalla finestra ed arrivargli dritto in faccia polvere, peli,capelli e quant'altro e dato che ha appena fatto un intervento agli occhi per cataratta la cosa non è gradevole. Fuori porta la garza e gli occhiali da sole, in casa sua pensava (erroneamente) di poter star tranquillo. Insomma ha urlato alla tipa di smetterla di seminare immondizia al che lei ha risposto che lui è un deficiente e un cafone (lui cafone! va bé) e ha continuato tranquillamente. Io richiamata dalle grida sono accorsa e ho ripreso con il telefono parte della scena. Il pomeriggio mentre uscivamo purtroppo abbiamo incontrato lei e il marito che ci hanno ancora insultati dicendo che siamo dementi e che ci dobbiamo far ricoverare perchè ci inventiamo cose non vere!! Noi non abbiamo nemmeno risposto e siamo andati via. Il giorno dopo ho riferito l'accaduto all'avvocato, sconsolata, perchè da quello che sapevo non si poteva far niente legalmente per lo scuotimento di tovaglie, tappeti e simili. L'avvocato mi ha risposto che non è così, che negli utlimi anni c'è stato un ampliamento del concetto di gettito di cose pericolose che riguarda anche polvere, peli ecc... e che, sebbene un caso isolato non costituisca reato, così non è quando il fatto si ripete e quando ci sono lamentele ripetute da parte di chi subisce il che dimostra che chi persevera nella pratica lo fa ben sapendo di cagionare fastidio/danno e quindi con intenzionalità a molestare e si potrebbe addirittura arrivare a configurare il reato di stalking condominiale.

Ora senza arrivare a questi estremi io ho chiesto di mandare una e-mail all'avvocato della tipa di sopra (il legale di famiglia per chi ricorda la questione) con il video e di voler intimare alla sorella di smetterla con questi comportamenti altrimenti arriveremo a fare una denuncia.

Spero che questo possa essere di aiuto a quanti sul forum, tanti, vivono gli stessi problemi. Non voglio fomentare nessuno a fare denunce a go go, però magari sapere che si può procedere in questo modo potrebbe servire da deterrente per qualche maleducato menefreghista.

Essere civili dovrebbe rientrare nella comune amministrazione di ognuno di noi e quindi anch'io detesto chi ha simili comportamenti.

Detto questo credo che una causa del genere sarebbe assurda .... guadagno solo per gli avvocati..

Forse se quel giorno tuo padre, operato da poco, fosse andato al PS dicendo di aver subito un trauma a causa della polvere del vicino sarebbe stato più utile della registrazione ....di fronte ai danni alla persona (dimostrabili) non si può fare finta di nulla ....

Si sono d'accordo infatti pure io non ci penso neanche ad intentare una causa per questo, sarebbe più la spesa che l'impresa come si suol dire e sto infatti pensando di far installare delle zanzariere fisse a quelle due finestre che affacciano su quel lato per evitare che mi entri in casa di tutto e di più. Più economico sia in termini materiali che di stress. Però, la mia vicina si sente intoccabile perchè ha il "fratello avvocato" che non deve nemmeno pagare, ma la persona media che si sente ventilare l'ipotesi di essere denunciata e dover poi nominare un avvocato che la difenda con tutte le spese annesse che comporta, forse viene a più miti consigli e interrompe o quantomeno modera un po i comportamenti. Comunque per maggior chiarezza ci sono state diverse sentenze che hanno dato ragione a chi lamentava comportamenti del genere, qualcosa ho trovato pure in rete, quindi se uno ha voglia e soldi per sostenere la causa potrebbe anche spuntarla. Certo a conti fatti non conviene economicamente, al massimo per dare una lezione al vicino maleducato. Ognuno poi sceglie che strada seguire.

queste bagatelle condominiali arricchiscono gli avvocati, infastidiscono i giudici e i condomini sprecano tempo e soldi. Non facile la convivenza con certa gente incivile e arrogante.

  • Mi piace 1

È quello che ho intenzione di fare infatti appena possibile ma al momento le finanze e il mutuo in corso non me lo permettono. Mentre scrivo ho come al solito l'acqua del condizionatore che mi sgocciola sulla testa...immagina quanto io non veda l'ora di andar via da qui ma preferisco portare pazienza e aspettare il momento propizio per potermi prendere una casa indipendente e togliermi vicini molesti almeno da sopra la testa sperando di non avere problemi con chi sta intorno.

×